Dopo l'intervento alla gamba Sedaboni guarda lontano

| 03/12/2010 | 14:40

La gamba è quasi a posto, la testa pure, la voglia di tornare in sella è enorme. Francesco Sedaboni è ancora alle prese con la post-operazione dopo l’intervenuto chirurgico al femore della gamba sinistra, che il corridore bresciano ha dovuto subire l’11 agosto all’Ospedale di Lecco. Insomma, sta molto meglio Sedaboni e non vede l’ora di tornare a pedalare con i nuovi colori della Lucchini Maniva Ski Eco Valsabbia. “Non vi nascondo che la sofferenza è stata tanta – dice Sedaboni, 19 anni bresciano di Concesio-. Sono stufo di stare lontano dalle corse, ho una gran voglia di ritornare in gruppo e di riprendere al più presto gli allenamenti con la mia nuova squadra”. Sedaboni aveva la gamba più corta di 2 centimetri e mezzo, adesso, dopo l’operazione, sta praticamente tornado uguale. A facilitargli la ripresa gli è stato applicato il fissatore Ilizarov esterno circolare: praticamente uno strumento formato da 3 cerchi con 6 chiodi collegati che permettono di allungare l’osso della gamba. “Ho recuperato abbastanza bene e spero di togliere questo attrezzo tra un paio di settimane o al più tardi nella prima settimana di gennaio – continua Sedaboni-. A rigor di logica dovrei ricomiciare gli allenamenti non prima di febbraio. Non ho fretta e il mio primo obiettivo è recuperare bene”. Dalla Zalf alla Lucchini, ritiene che si stata una scelta azzeccata? “Ne sono convinto. Con la famiglia Lucchini ho sempre avuto un ottimo rapporto, e sono contento di averli molto vicino. Il direttore sportivo Oscar Pellicioli mi ha già detto che devo stare tranquillo e di pensare a guarire bene”. L’esperienza con la Zalf è un capitolo chiuso, e dopo due anni con gli juniores del Team F.lli Giorgi, caratterizzati da una lunga serie di ottimi risultati e dalla vittoria nella Tre Giorni Orobica, Francesco Sedaboni è dunque proiettato verso un futuro tutto da scoprire.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
MI...
3 dicembre 2010 16:55 Fra74
...mi dispiace, non sapevo di questo intervento, IN BOCCA AL LUPO, cmq, spero che LUI abbia anche chiarito la Sua posizione in merito alla vicenda dell'anno scorso allorchè fu sospeso dalla ZALF....

3 dicembre 2010 19:05 bira
ma prima dell'intervento che è successo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024