Presentato oggi un Brixia Tour grandi firme

| 27/06/2005 | 00:00
C’era anche Alfredo Martini, oggi, alla presentazione del Brixia Tour “G.P. San Michele Prefabbricati”. Il quinto anniversario della breve corsa a tappe bresciana, classificata UCI Europe Tour 2.1, vanterà una partecipazione di altissimo rango: quasi tutti i big assenti dal Tour de France, infatti, hanno inserito nei loro programmi la gara che venerdì 22 luglio partirà da Concesio per concludersi, domenica 24, a Manerbio. Anzitutto è previsto il rientro alle gare di Damiano Cunego. Il vincitore del Giro 2004 ritroverà il compagno di squadra Gilberto Simoni, che a sua volta concederà la rivincita al venezuelano José Rujano. Nella corsa rosa Gibo e il Pantanino delle Ande si sono contesi fino all’ultima pedalata il secondo gradino del podio, al Brixia lotteranno per la vittoria. Lo faranno su un terreno a loro congeniale, in particolare la cronoscalata Pisogne - Val Palot, seconda semitappa della seconda giornata di corsa caratterizzata da una pendenza media vicina al 9%. Sono attesi all’appuntamento anche Davide Rebellin, Mirko Celestino, Ivan Parra, Francesco Casagrande, Giuliano Figueras e l’ex iridato Igor Astarloa. Se le salite bresciane troveranno artisti allìaltezza di cotanto palcoscenico, cìè anche chi saprà interpretare con la stessa maestria spartiti diversi. E’ il caso di Alessandro Petacchi, i cui “crescendo” degni del Bolero di Ravel solitamente si concludono braccia al cielo, e della rivelazione Enrico Gasparotto, che proprio al Brixia Tour debutterà con la maglia tricolore di Campione d'Italia. Secondo il presidente del Team Brixia, Giuseppe Bresciani «Questo potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione del Brixia Tour: per livello qualitativo del lotto di partenti e validità dei percorsi, ci avviciniamo ad un’edizione degna del Pro Tour. E’ già un grande risultato ma non ci basta: la nostra manifestazione ha tutte le carte in regola per poter crescere ancora». Le tappe 1ª tappa, venerdì 22 luglio: San Vigilio di Concesio - Toscolano Maderno, km 170,6 2ª tappa, sabato 23 luglio: semitappa Esine - Darfo Boario Terme, km 112,7 semitappa Pisogne - Val Palot (cronoscalata), km 12,8 3ª tappa, domenica 24 luglio: Brescia - Manerbio, km 180 Le squadre presenti Saranno 17 le squadre presenti al Brixia Tour 2005. Tra queste, le quattro Pro Tour italiane: Domina Vacanze, Fassa Bortolo, Lampre - Caffita e Liquigas - Bianchi, a cui si aggiungerà la Gerolsteiner e, probabilmente, la Quick Step - Innergetic di Paolo Bettini. Hanno già assicurato la loro presenza anche 8 team Professional e 3 Continental: Selle Italia - Colombia, Team LPR, Naturino - Sapore di Mare, Acqua&Sapone - Adria Mobil, Ceramica Panaria - Navigare, Team Barloworld - Valsir, Tenax - Nobili Rubinetterie, Miche, Ceramica Flaminia, Team Androni Giocattoli - 3C Casalinghi e Team Universal Caffè - Styloffice. Nella foto Rodella 2000, l'assessore allo Sport di Brescia, Giorgio Lamberti (ex grande campione di nuoto), premia Alfredo Martini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024