Assegnato a Fabio Piscopiello il Trofeo Cappello d'Oro

| 29/11/2010 | 14:56

Una bella e interessante manifestazione di ciclismo è andata in scena ad Osimo, presso il Teatro Campana, in occasione della Premiazione del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro”, rinomata challenge per Elite e Under 23 organizzata dalla A.S.D. Il Cappello D’Oro, con sede a Montappone, la cittadina marchigiana famosa nel mondo per l’industria dei cappelli.  La giornata contrassegnata dal tempo inclemente ha distolto molti invitati e diversi sportivi e tuttavia il pubblico presente al significativo appuntamento era molto numeroso e composto da tutti appassionati veri e competenti.

Dirigevano le operazioni Demetrio Iommi e il sottoscritto, i due responsabili e cooordinatori della challenge, mentre ha presentato l’esperto Umberto Martinelli affiancato da Tania Belvederesi, nota e valida ciclista che da anni milita ad ottimi livelli tra le Elite.

A rappresentare il Comune di Osimo c’erano il Sindaco Stefano Simoncini e l’Assessore allo Sport, Sandro Antonelli mentre il Comitato Regionale Marchigiano era rappresentato dal vicepresidente, Piero Agostinelli, e da vari consiglieri. Per il CONI di Ancona è intervenuto il presidente Fabio Luna.

Tra gli ospiti d’onore insediati sul palcoscenico c’erano Franco Chioccioli, vincitore del giro del 1991 e tecnico del Futura Team Natricardi, l’ex-professionista Elio Aggiano, che rappresentava la squadtra riscana della Bedogni Monsummanese assieme all’altro d.s. Fabio Trinci, il bravo professionista chiaravallese Simone Stortoni e il neo professionista recanatese Henry Frusto, e inoltre l’artista Enzo Marinelli, che ha realizzato la statua del Trofeo Il Cappello D’Oro e varie litografie relative a questo trofeo.

In apertura di manifestazione è stato effettuato un collegamento con Michele Scarponi, il forte professionista della zona che, per rispondere alla prima convocazione della Lampre, in extremis aveva dovuto declinare l’invito; per impegni sopraggiunti non è potuto essere presente neanche il professionista osimano Andrea Tonti ed anche con lui ci si è collegati telefonicamente.

Premiati con omaggi alcuni promettenti dilettanti della zona, come l’osimano Francesco Lasca, della Bedogni, il filottranese Corrado Lampa, della SCAP Foresi, campione marchigiano degli Under 23, e il recanatese Roccardo Stacchiotti, della Reda Mokador. Premiata anche la gioane ciclista passatempese Ilaria Ghergo e due bravi amatori osimani, Roberto Torriani, campione italiano di Gran Fondo, e Monica Gabbanelli, da anni protagonista di rilievo del mountain bike.

Sono intervenuti anche Mirko Persanti, emergente general manager dell’unica società professionistica marchigiana (che nel 2011 sarà sponsorizzata dalle ditte Farnese Vini e D’Angelo& Antenucci) e Vincenzino Santoni, ex-general manager professionistico sulla cresta dell’onda fino a pochi anni fa (grazie soprattutto alle imprese di Cipollini).

Dopo la interessante passerella degli ospiti, è seguita un’altra importante parentesi con la consegna degli omaggi ai vari esponenti di società organizzatrici di gare del calendario del 19° Trofeo Il Cappello D’Oro; in particolare gli organizzatori della challenge hanno apprezzato la presenza degli organizzatori della Ciclistica Marane Palazzo di Marane di Sulmona, con il presidente Centofanti e Di Cosimo, venuti ad Osimo da lontano, nonostante il maltempo. Presenti anche gli organizzatori del V.C. Montecassiano, del G.S. Capodarco, della S.C. Centro Internazionale del Cappello di Montappone e Massa Fermana, del Giro del Pratomagno, della SCAP per la Classica di Colbuccaro, della S,C. Rubbianellese, di Giuseppe Matricardi per la gara di Monte San Pietrangeli e la Tre Giorni del Fermano, dello stesso Vega Prefabbricati Montappone per la gara iniziale di Molini di Fermo. Premiata anche la ASD Pretola di Pretola di Perugia con Fabio Zappacenere, dinamico direttore dell’Atlantide Vidoservice.

E’ poi giunto il momento clou della Premiazione del 19° Gran Premio Mille Cappellini per società e del 19° Trofeo Il Cappello D’Oro. Queste due challenges, direttamente collegate tra di loro, sono state aggiudicate quest’anno sulla base dei risultati di 52 gare per Elite e Under 23, che hanno coinvolto 9 regioni, tutte quelle del Centro Italia più la Puglia, la Campania e anche la bassa Lombardia (con l’Oltrepo Pavese e Cremona).

Il 19° Gran Premio Mille Cappellini è andato alla toscana S.C. Bedogni Grassi Natalini U.C. Monsummanese, diretta dai d.s. Elio Aggiano e Giuseppe e Fabio Trinci, che ha raggiunto questo importante traguardo dopo il 4° posto del 2008 ed il 3° posto del 2009. La Bedogni del presidente Pasqui è la prima società non marchigianaad aggiudicarsi questo trofeo.

Il premio per la piazza d’onore è stato consegnato al Team Futura Team Matricardi, società tosco-marchigiana rappresentata nell’occasione dallo sponsor marchigiano Giuseppe Matricardi e dal d.s. Franco Chiocccioli, noto ex-professionista.

Di tutto rilievo, anche ai fini dello spessore nazionale di questa challenge, è il terzo posto dello squadrone veneto del G.S. Zalf Desirèe Fior, dei d.s. Luciano Rui e Gianni Faresin, che però, per altri impegni,  non era presente all’appuntamento di Osimo.

In compenso è stata presentata sul palco la squadra marchgiana del Team Vega Prefabbricati dii Montappone, che si è classificata al quarto posto (dopo il 5° posto del 2009); gratificati i bravi tecnici Maurizio Frizzo ed Elpidio Seghetti, festeggiati dallo stesso presidente Demetrio Iommi, organizzatore di questa challenge.

Si è giunto così al grande finale con la consegna dei premi ai primi tre classificati del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro”. Le luci della ribalta si sono accese sul vincitore Fabio Piscopiello, del Team Vega Prefabbricati Montappone, al quale Enzo Marinelli ha consegnato l’artistico trofeo da lui realizzato.

La conquista del Cappello D’Oro da parte di Fabio Piscopiello è avvenuta con la raccolta di 84 punti attraverso ben 14 risultati in gare della challenge; tra questi vanno segnalati il suc cesso nella Coppa della Pace – Trofeo F.lli Anelli e le piazze d’onore di Caivano e Folignano,

L’alfiere del Team Vega ha 25 anni, è pugliese di Melissano ed è un corridore completo, continuo e dotato di un apprezzabile spunto veloce. E’ un corridore di qualità e nel 2009 ha vinto la tappa di montagna di Feltre del GiroBio. Qust’anno si è anche laureato campione marchigiano Elite.ù

Nella challenge del 2009 si era classificato al 4° posto. Nel 2011 Piscopiello sarà professionista con la De Rosa Ceramica Flaminia.

 Premiato anche il suo d.s. Maurizio Frizzo.

Non era presente il secondo classificato, il colombiano Julian Moreno Arredondo, distanziato di pochi punti da Piscopiello dopo vivace lotta. Il ragazzo, che in questo periodo è in Colombia, ha 22 anni ed ha concluso pochi punti al di sotto di Piscopiello, dopouna bella lotta con Piscopiello.  Corridore coriaceo e combattivo, nel 2010 Arredondo è stato molto spesso in prima fila; da rimarcare la sua vittoria nell’internazionale di Folignano e la sua partecipazione ai MOndiuali Under 23 in Australia.

Il terzo premio era per Francesco Manuel Bongiorno, giovane promessa del Futura Team Matricardi. Il ragazzo, di origini calabresi ma residente in Toscana, ha 20 anni e alla sua seconda stagione tra i dilettanti ha fatto egregie cose, sfiorando la maglia azzurra. Irresistibile il suo finale di stagione con le vittorie nella Coppa Placci, nela gara di Perignano,  nell’internazionale di Terranuova Bracciolini e nella gara di Montegranaro

 

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024