Juniores. Una buona stagione per la For 3 Semperlux Astro

| 26/10/2010 | 16:14

TREVIOLO (BG) – Tempo di bilanci di fine stagione anche in casa della formazione Juniores della For 3 Semperlux Astro che seppur senza grandi acuti nell’arco di questo 2010 ha raccolto tanti piazzamenti e ha dimostrato di possedere alcuni dei più interessanti elementi anche a livello nazionale per le gare impegnative e la salita. Analizza l’annata l’ex professionista e direttore sportivo Diego Ferrari: “È stata una stagione molto positiva con la bella vittoria di Masnada ottenuta alla Seriate-Vigolo e tanti altri piazzamenti raccolti dai miei ragazzi nelle corse dure e in salita. Sono contento perché anche alla 3 Giorni Orobica, gara internazionale di altissimo livello, come squadra siamo andati forte classificandoci al quarto posto nella classifica di società. Anche il terzo posto nella Coppa Orobica non è certo da buttare via”. Ferrari prosegue nella sua analisi focalizzando l’attenzione su ciascuno dei suoi ragazzi: “Quest’anno i nostri atleti di punta sono stati sicuramente Fausto Masnada e Nicola Pesenti. Già al primo anno nella categoria hanno dimostrato di possedere i numeri per essere protagonisti e già si sono messi in mostra anche in corse nazionali ed internazionali. Credo che possano essere inseriti nel gruppetto dei più forti atleti in salita a livello nazionale e sono sicuro che l’anno prossimo con loro riusciremo a toglierci ulteriori soddisfazioni. Simone Castelli, quando lo vuole, ha dimostrato di pedalare discretamente bene. Insieme abbiamo deciso che il prossimo anno sarà ancora con noi come terzo anno nella categoria. Stesso discorso per Marco Vanoncini che ha bisogno di maturare ulteriore esperienza dato che è solo da un paio di anni che corre in bicicletta. Sono molto contento di quanto ha fatto Luca Piazzalunga – prosegue Ferrari – è un ragazzo che ha occhio per le fughe e per tutto l’anno ha sempre lavorato molto bene e con tanto impegno. Anche Cristian Belotti è un ragazzo molto serio, che lavora per la squadra e anche l’anno prossimo resterà con noi. È stato sfortunatissimo, invece, Fausto Gimondi alle prese con qualche problemino fisico. È un ragazzo che a livello fisico-atletico c’è, la sua pecca è a livello di testa. Nel senso che si fa prendere più del dovuto da ansia e preoccupazione e quindi bisogna lavorare in questo senso. Chiudo con Emanuele Cacciamali, un altro ragazzo che ha dimostrato di avere ottime doti e l’unico che ci lascerà il prossimo anno per approdare fra i dilettanti con il Team Colpack”.  Ora si è già al lavoro per la stagione 2011 con una grande novità. L’anno prossimo, infatti, la società pur rimanendo pressoché intatta nella sua struttura, con l’aggiunta dei nuovi ragazzi del primo anno, cambierà denominazione e porterà in giro per l’Italia il glorioso nome della Uc Bergamasca. Ma avremo tempo di parlarne e di presentare queste novità nelle prossime settimane. Intanto vi anticipiamo solo i nomi dei nuovi ragazzi del primo anno che rinforzeranno l’organico: Michael Marchesi dalla Pagnoncelli, Marcello Pesenti, Simone Bettinelli, Simone Bestetti e Simone Righi tutti dal Paladina, Stefano Cottone dalla Romanese ed Edoardo Togni dalla Tx Active-Bianchi.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024