Juniores. Una buona stagione per la For 3 Semperlux Astro

| 26/10/2010 | 16:14

TREVIOLO (BG) – Tempo di bilanci di fine stagione anche in casa della formazione Juniores della For 3 Semperlux Astro che seppur senza grandi acuti nell’arco di questo 2010 ha raccolto tanti piazzamenti e ha dimostrato di possedere alcuni dei più interessanti elementi anche a livello nazionale per le gare impegnative e la salita. Analizza l’annata l’ex professionista e direttore sportivo Diego Ferrari: “È stata una stagione molto positiva con la bella vittoria di Masnada ottenuta alla Seriate-Vigolo e tanti altri piazzamenti raccolti dai miei ragazzi nelle corse dure e in salita. Sono contento perché anche alla 3 Giorni Orobica, gara internazionale di altissimo livello, come squadra siamo andati forte classificandoci al quarto posto nella classifica di società. Anche il terzo posto nella Coppa Orobica non è certo da buttare via”. Ferrari prosegue nella sua analisi focalizzando l’attenzione su ciascuno dei suoi ragazzi: “Quest’anno i nostri atleti di punta sono stati sicuramente Fausto Masnada e Nicola Pesenti. Già al primo anno nella categoria hanno dimostrato di possedere i numeri per essere protagonisti e già si sono messi in mostra anche in corse nazionali ed internazionali. Credo che possano essere inseriti nel gruppetto dei più forti atleti in salita a livello nazionale e sono sicuro che l’anno prossimo con loro riusciremo a toglierci ulteriori soddisfazioni. Simone Castelli, quando lo vuole, ha dimostrato di pedalare discretamente bene. Insieme abbiamo deciso che il prossimo anno sarà ancora con noi come terzo anno nella categoria. Stesso discorso per Marco Vanoncini che ha bisogno di maturare ulteriore esperienza dato che è solo da un paio di anni che corre in bicicletta. Sono molto contento di quanto ha fatto Luca Piazzalunga – prosegue Ferrari – è un ragazzo che ha occhio per le fughe e per tutto l’anno ha sempre lavorato molto bene e con tanto impegno. Anche Cristian Belotti è un ragazzo molto serio, che lavora per la squadra e anche l’anno prossimo resterà con noi. È stato sfortunatissimo, invece, Fausto Gimondi alle prese con qualche problemino fisico. È un ragazzo che a livello fisico-atletico c’è, la sua pecca è a livello di testa. Nel senso che si fa prendere più del dovuto da ansia e preoccupazione e quindi bisogna lavorare in questo senso. Chiudo con Emanuele Cacciamali, un altro ragazzo che ha dimostrato di avere ottime doti e l’unico che ci lascerà il prossimo anno per approdare fra i dilettanti con il Team Colpack”.  Ora si è già al lavoro per la stagione 2011 con una grande novità. L’anno prossimo, infatti, la società pur rimanendo pressoché intatta nella sua struttura, con l’aggiunta dei nuovi ragazzi del primo anno, cambierà denominazione e porterà in giro per l’Italia il glorioso nome della Uc Bergamasca. Ma avremo tempo di parlarne e di presentare queste novità nelle prossime settimane. Intanto vi anticipiamo solo i nomi dei nuovi ragazzi del primo anno che rinforzeranno l’organico: Michael Marchesi dalla Pagnoncelli, Marcello Pesenti, Simone Bettinelli, Simone Bestetti e Simone Righi tutti dal Paladina, Stefano Cottone dalla Romanese ed Edoardo Togni dalla Tx Active-Bianchi.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024