Non solo Ferrari: è festa per la Ciclistica Maranello
| 25/10/2010 | 09:06 Quando si dice "Maranello" il pensiero corre velocemente a quello che è il marchio italiano più prestigioso nel mondo "Ferrari". E ieri quando ancora per le strade del paese del cavallino si festeggiava la strepitosa vittoria di Ferdinando Alonso (ciclista praticante) nel GP di Corea, le autorità comunali di Maranello non hanno voluto mancare all'appuntamento per festeggiare la "Ciclistica Maranello", gloriosa società ciclistica nella cui bacheca spicca anche una maglia tricolore esordienti con Andrea Malagoli. E' stata una gran bella festa quella della Ciclistica Maranello presieduta da Geminiano Gibellini, che insieme a Elio Giusti, Pietro Manfredini e Ernesto Di Renzo rappresentano l'anima pulsante del sodalizio maranellese. La festa si è svolta in un bel clima familiare con tutti i ragazzi della scuola del ciclismo presenti assieme alle loro rispettive famiglie. A fare gli onori di casa l'assessore allo sport del comune di Maranello Nicola Martone, assieme al presidente provinciale della FCI Ercole Morselli con il presidente onorario Francesco Giberti, e tutti hanno rimarcato l'importante ruolo sociale della Ciclistica Maranello che offre una valida opportunità sportiva e non solo. Passerella con riconoscimenti a tutti i ragazzi che con grande impegno hanno vestito i colori bianco azzurri, e grande ovazione con un caloroso tributo che ha fatto emozionare Loris Manicardi il direttore sportivo della categoria giovanissimi, da parte di tutti i giovani atleti ed i loro genitori. Nella stagione appena trascorsa ha gareggiato anche una formazione di Allievi (15/16 anni), che pur senza raccogliere importanti risultati, hanno mostrato grande impegno, guidati dall'ammiraglia da Claudio Sarti. Oltre all'attività agonistica la Ciclistica Maranello ha organizzato due classiche del calendario ciclistico per allievi il Memorial Giuseppe Manfredini e la Coppa Giusti.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.