IL LOMBARDIA. Capolavoro di Gilbert, Scarponi secondo

| 16/10/2010 | 17:21
Il favorito numero uno, Philippe Gilbert, ha messo la sua firma sul Giro di Lombardia. Come al Giro del Piemonte di giovedì, come al Lombardia dello scorso anno.
Davvero fantastica la prova del campione belga che si dimostra un vero e proprio cacciatore di classiche: il capitano della Omega Pharma Lotto ha corso sempre davanti, anche per non farsi soprendere da eventuali brutte sorprese causate dalla pioggia e dal freddo. Davanti sul Ghisallo, davanti sulla Colma di Sormano, davanti sul san Fermo: e proprio a 300 metri dallo scollinamento dell'ultima asperità, il belga ha piazzato lo scatto giusto, complice un salto di catena per Scarponi, staccando il marchigiano che fino a quel momento era stato davvero perfetto.
Il momento decisivo della corsa è stato nella discesa del Tivano quando Gilbert ha allungato con Scarponi, Nibali e Lastras. Poi lo spagnolo si è staccato ed il siciliano è caduto affrontando un tornante a sinistra. Nibali è risalito subito in bicicletta ma non è riuscito a rientrare e si è fatto riassorbire dal gruppettod egli inseguitori (con Uran, Fuglsanmg, Mollema, Nieve, Sanchez e ancora Lastras) ma il solo Fuglsang ha collaborato nella rincorsa.
Davanti, invece, Scatponi ha inseguito Gilbert per quasi dieci chilometri con un distacco di cinque-dieci secondi fino al ricongiungimento avvenuto a 17 chilometri dal traguardo. Poi cambi regolari e studio esasperato sul San Fermo fino all'epilogo finale.

Ordine d'arrivo
1. Philippe Gilbert (Omega Pharma Lotto) in 6.46’32”
2. Michele Scarponi (Androni Diquiguiovanni) a 12"
3. Pablo Lastras (Caisse d’Epargne) a 55"
4. Jacob Fulgsang (Saxo Bank)
5. Vicenzo Nibali (Liquigas Doimo)
6. Samuel Sánchez (Euskaltel Euskadi)
7. Mikel Nieve (Euskaltel Euskadi)
Copyright © TBW
COMMENTI
Monaco
16 ottobre 2010 18:51 fix1963
Da quando ha preso residenza nel Principato di Monaco ha falto il salto di qualita'!! Davvero un grande! Ale

Chapeau monsieur Gilbert
16 ottobre 2010 19:40 foxmulder
Al di là del viso stanco per la giornata da tregenda a livello meteorologico, non mi pare nemmeno abbia fatto più di tanta fatica a controllare la corsa. Scarponi nel finale, per sua stessa ammissione, ne aveva meno indipendentemente dal salto di catena. Peccato per Nibali. Quest'anno è sempre caduto nel momento sbagliato (Montalcino). Non che ce ne sia uno giusto, ma di sicuro ha perso due belle occasioni...
Fatte le dovute proporzioni un Gilbert così riporta ai tempi in cui un altro Belga faceva man bassa. Chapeau et au revoir à Liège...

16 ottobre 2010 19:48 exkonde
Bravisimo Scarponi y el Androni que queda el 17ª en el ranking UCI

16 ottobre 2010 20:36 lello80
é veramente forte il belga...complimenti!

BANDIERE
16 ottobre 2010 23:32 azalai
Ma non si possono vietare qelle odiose bandiere della lega agli arrivi delle corse? che centra la politica con il ciclismo...

Gilbert - classiche
17 ottobre 2010 10:16 franco
Caro maertens.Kelly non credo proprio che Gilbert sia il miglior ciclista degli ultimi anni per le classiche perchè a differenza di altri non è capace di vincere lasciando la compagnia lontano dal traguardo.

x foxmulder e franco
17 ottobre 2010 13:51 The rider
foxmulder:
Guardi che Nibali nella tappa di Montalcino dell'ultimo Giro d'Italia è stato letteralmente buttato a terra involontariamente da Scarponi, insieme a tutta la Liquigas...

Franco:
Secondo lei, ieri Gilbert non ha fatto l'impresa? Ha staccato tutti tranne un buonisimo Scarponi, con quel persorso e quelle condizioni meteo, cosa avrebbe dovuto fare di più? Le ricordo che sono partiti quasi 200 corridori e ne sono arrivati 34 grazie all'allargamento del tempo massimo!!!
Se vanno come le moto, dite che sono ......, se invece vincono senza strafare non vi va bene ugualmente, non siete mai contenti!

Maurizio Ponti.

x Azalai
17 ottobre 2010 16:33 pickett
Non siamo ancora nè a Cuba nè in Corea del Nord,e Santoro non é ancora diventato dittatore,e ognuno ha il diritto di sventolare quello che gli pare.Persino un deficiente come te ha il diritto di parlare ,pensa un po'...

Bravo GILBERT
17 ottobre 2010 18:13 Vincent
Grande GILBERT complimento .

Oggi Nibali poteva essere l' unico avversario di Gilbert..
17 ottobre 2010 19:59 GRIMPEUR82
Bella gara, in condizioni atmosferiche veramente ostili e avverse, in cui ha vinto un corridore di classe immensa, che sta raccogliendo quanto aveva seminato negli anni in cui lo si riconosceva come eterna promessa incompiuta, ora è il vero personaggio del ciclismo mondiale e corre in maniera spettacolare senza badare ad inutili tatticismi..al mondiale meritava di vincere, si è esposto e ha pagato malgrado avesse fatto il vuoto molto bene.
Oggi come a Melbourne poteva esserci li a lottare Nibali, solo che in Australia è stato sprecato troppo presto, anche se quell' azione era ben congegnata tatticamente e poteva fare la differenza, e ieri è stato fermato dalla sfortuna; in salita i tre sulla Colma di Sormano erano il belga, Nibali e Scarponi.
Comunque è bello che due grandi protagonisti, sul podio del Giro, perchè anche Scarponi lo è stato, siano stati gli antagonisti di Gilbert!

X PICKETT
18 ottobre 2010 20:27 DEMEYER
Il tuo commento è disgustoso e offensivo.
Tieniti i tuoi feticci di false identità e lascia perdere uno sport nobile come il ciclismo, che di certo non ha bisogno di quelle, nè di altre bandiere POLITICHE, perchè di quello si tratta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024