Donne, alla Boubnenkova il Giro del Trentino

| 19/06/2005 | 00:00
Swetlana Bubnenkova si aggiudica il dodicesimo Giro del Trentino ed aggiunge un altro alloro al suo già ricchissimo palmares. Nell’ultima tappa caratterizzata dallo sconfinamento in Austria ed arrivo nel centro di Innsbruck la trentaduenne russa ha controllato senza apparenti problemi i possibili attacchi delle sue tre avversarie più immediate una delle quali, la svizzera Braendli, seconda in classifica con lo stesso tempo. Dei 95 chilometri da percorre due i momenti topici, che avrebbero potuto cambiare le sorti del Giro. Il passo del Brennero, al 30mo chilometro (Gpm di prima categoria) poi al 70mo chilometro l’altro gran premio della montagna di prima categoria posto ad Axans, a 878 metri sul mare. Gara inizialmente tattica, sul Brennero sono le seconde linee a rendersi protagoniste così prima passa la brasiliana Rosane Kirch, dietro di lei Lavinia Tofanelli segue Annette Beutler, fra le più attive della giornata. Le leader della classifica, come ieri del resto, hanno pensato più a marcarsi strette, nessuna possibilità di attacco per nessuna così si è arrivati al Gpm di Axans e la Beutler è andata a scollinare per prima davanti alla danese Christensen e ad Emily Sammartino. Nel finale di tappa si decide tutto, quattro atlete partono in avanscoperta, il gruppo lascia fare. Sono Vilajosana, Beutler Christensen e Kachalka. Parte lunga, ai duecento metri, Marta Vilajosana, mossa azzeccata. Beutler e Christensen stanche non costituiscono un grande pericolo, Kachalka sì ma l'azione della spagnola è autoritaria ed il traguardo è suo. Poco dopo passa Katia Longhin poi a 1' e 54" arriva il gruppo, Bubnenkova è già sul gradino più alto del podio ma vuole comunque chiudere coll'orgoglio della campionessa ed allora testa giù e sprint finale: ottima, la batte solamente Martina Corazza e "Buba" chiude al settimo posto. LE DICHIARAZIONI: Vilajosana: Sono particolarmente contenta perché la vittoria di oggi, in questa bellissima città, è la più importante della mia carriera. (Sullo sprint decisivo) sapevo che la più veloce era la Kachalka ed ho curato particolarmente la sua ruota. Ai duecento metri sono partita ed ho spinto il massimo rapporto con tutta la forza che avevo. Dedico questo successo a mio padre che è morto tre anni fa e che oggi sarebbe fiero di me. Boubnenkova: E' stata dura perché tutte volevano vincere, scattavano, il mio vantaggio era irrisorio ed ero costretta, comunque, a non farmi distanziare troppo in un eventuale sprint dalla Braendli. Non ho avuto comunque paura di perdere la maglia. Braendli: (Serafica) Spero di prendermi la rivincita al Giro d'Italia. * ORDINE D’ARRIVO: 1. Marta Vilajosana (Ss Lazio Ladispoli) che copre i 95 km del percorso in 2h 35 e 05" alla media di 36.754 km/h; 2. Annette Beutler (Suisse Nation) s.t.; 3. Natalia Kachalka (As Team Frw) s.t; 4. Lisa Christensen (Team Aliverti Bianchi) a 2"; 5. Katia Longhin (Sc Michela Fanini Record) a 1' 34".; 6. Martina Corazza (As Team Frw) s.t.; 7. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix)s.t.; 8. Monia Baccaille (Team Saccarelli Emu Mars) s.t.; 9. Chiara Nadalutti (Gs Top Girls Fassa Bortolo) s.t.; 10. Ilaria Rinaldi (As Team Frw) s.t. * Partenti: 82 Ritirate: Maya Watt Adamsen (Sc Michela Fanini Record). * CLASSIFICA GENERALE: 1. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) 476,800 km in 13h 08' e 39" alla media di 36.274 km/h; 2. Nicole Braendli (Team Bigla) s.t; 3. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) a 8”; 4. Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.; 5. Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Ladispoli) a 43”; 6. Edita Pucinskaite (Nobili Rubinetterie Meni) 7. Annette Beutler (Suisse Nation) s.t a 8' 37" 8. Natalya Kachalka (As Team Frw) a 9' 54"; 9. Andrea Graus (Elk Haus - Tirol Noe) a 9’ 55”; 10. Patricia Schwager (Suisse Nation) a 10' 12". * CLASSIFICA GENERALE GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA: 1. Nicole Braendli (Team Bigla) punti 59; 2. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) punti 58; 3. Annette Beutler (Suisse Nation) punti 27. * CLASSIFICA A PUNTI: 1. Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix) punti 53; 2. Judith Arndt (Equipe Nurnberger) 24; 3. Katia Longhin (Sc Michela Fanini Record Rox) 20. *CLASSIFICA GIOVANI: 1. Claudia Hausler (Elk Haus - Tirol Noe) in 13h 19' 31"”; 2. Monika Furrer (Suisse Nation) a 11' 46”; 3. Chiara Nadalutti (Gs Top Girls Fassa Bortolo) a 13' 52”. * MAGLIE: Fucsia (Trentino- classifica a tempo) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix). Bianca (Mei Research & Development - classifica Giovani) Claudia Hausler (Elk Haus - Tirol Noe). Blu (Freschi Trattamenti - classifica a punti) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix). Verde (Hotel Faedo Pineta - Gran Premio della Montagna) Nicole Braendli (Team Bigla). Rosa (Immobil Cembra - miglior straniera) Swetlana Bubnenkova (Pmb Fenix).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024