IL LOMBARDIA. Sciopero no, informazione si

| 16/10/2010 | 10:12
Sciopero no, informazione sì. I corridori oggi non incroceranno le ruote, e neppure ritarderanno di 5 o 10 minuti la partenza del Giro di Lombardia, ma comunicheranno comunque la loro protesta contro le incaute dichiarazioni del procuratore Ettore Torri sulla diffusione generale del doping nel ciclismo. E lo faranno prima del via attraverso volantini, adesivi e borracce. Volantini con l’elenco degli esami cui si sottopongono per diversi enti, nonché la loro disponibilità e reperibilità. Adesivi con la scritta «Io corro con il cuore», che saranno attaccati ai caschi e alle bici. E più di 2.000 borracce, al cui interno ci saranno queste informazioni. Premiato Gianni Bugno, presidente dell’Associazione corridori professionisti, che ieri ha ricevuto il Premio Vincenzo Torriani destinato a «chiama il ciclismo e lo fa vivere» (gli altri premiati erano Claudio Gregori e Mario Resca, con un riconoscimento speciale ad Alessandra De Stefano), spiega che «la protesta è giusta, perché un magistrato dovrebbe sempre avere una posizione sopra le parti, di imparzialità, senza generalizzare un fenomeno che esiste, ma che è limitato e viene combattuto dagli stessi corridori». Per Alberto Volpi, presidente dei direttori sportivi, «non sarebbe stato giusto penalizzare una grande corsa come il Lombardia, certe questioni vanno affrontate nelle sedi opportune». E per Luca Guercilena, vicepresidente dei direttori sportivi, «non si tratta di fare cinema, ma informazione. Perché non ce n’è mai abbastanza». Al Garante Ma l’azione avrà anche uno sbocco legale, in ambito sia sportivo che civile. Le varie associazioni (corridori, direttori sportivi, gruppi sportivi e medici) hanno infatti presentato appello al Garante del Coni perché la frase di Torri («I corridori sono tutti dopati») non sia considerata un semplice «sfogo», ma giudicata per la sua gravità. Perciò hanno richiesto un provvedimento per violazione del codice di comportamento. Quanto al caso Di Luca, Bugno aggiunge che «quando un corridore ha pagato, la pena deve finire lì. Non che ci sia, come per Riccò, un eterno purgatorio. E a pagare non devono essere i corridori, ma il sistema del doping organizzato».

da «La Gazzetta dello Sport» del 16 ottobre 2010 a firma Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024