Cittiglio, domani la cronocoppie delle campionesse

| 16/10/2010 | 09:59
A Cittiglio (VA), posizionate transenne e striscioni, pedana di partenza, palchi, podio e tribuna, gonfiati gli archi e preparati premi e riconoscimenti vari ormai  all'appuntamento di domani mancano solo loro, le cicliste regine di ogni età pronte al confronto proposto dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino che sta al ciclismo femminile come il Ghisallo al Giro di Lombardia e il Poggio alla Milano-Sanremo.
Domani saranno ben quaranta le cicliste che daranno vita alla seconda cronocoppie storica che chiude la stagione rosa italiana che ha regalato all'Italia un nuovo titolo mondiale grazie allo sprint favoloso e certamente indimenticabile di Giorgia Bronzini a Geelong, in Australia. La neo campionessa del mondo sarà proprio la superfesteggiata dagli sportivi e appassionati che, come sempre, qui a Cittiglio si annunciano molto numerosi.
Oltre alla Bronzini saranno premiate anche le altre azzurre che hanno contribuito allo strepitoso successo d'oltre oceano e molte atlete che hanno caratterizzato la stagione 2010. Molto interesse e curiosità suscitano anche le atlete del passato; tra queste alcune che hanno scritto la storia del ciclismo rosa italiano, da Florinda Parenti a Elisabetta Maffeis e Patrizia Spadaccini. Spicca Alessandra Cappellotto che è stata la prima azzurra a regalare all'Italia la gioia di un titolo mondiale; era il 1997 e lo scenario quello di San Sebastian, in Spagna. Sulla pedana saliranno anche altre campionesse del mondo, atlete dell'Est ormai italianizzate, come Diana Ziliute ed Edita Pucinskaite che a Cittiglio, come l'italianissima Sigrid Corneo, attaccherà per l'ultima volta il numero di gara sulle spalle.
Altre curiosità da non mancare? Certamente Graziella Dal Bello, più volte azzurra fin dal 1962, ed il perchè è presto detto. Fu proprio lei ad ispirare, nel 1964, la fabbrica Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto nell'invenzione della bicicletta pieghevole, la Graziella appunto, che divenne addirittura un'icona del made in Italy di quegli anni. E poi tanto, tanto altro ancora da rendere l'appuntamento di domani assolutamente da non mancare. Una sopresa piacevolissima e davvero straordinaria è annunciata dal presidente federale Renato Di Rocco; per gustarla fino in fondo non c'è che arrivare per tempo a Cittiglio, dove sarà possibile visitare anche il museo dedicato al campionissimo Alfredo Binda.
Infine domani in calzoncini e maglietta, ma soprattutto in bicicletta, ci saranno anche i giornalisti-ciclisti che si contenderanno sei titoli di campione italiano. Tre maglie tricolori sono dedicate a dirigenti del Panathlon (memorial Luigi Orrigoni, memorial Enrico Borri e memorial Sandro Stocchetti) e tre maglie saranno dedicate agli sponsor: Mic Shimano, Da Moreno e Marcello Bergamo.

Il programma di domenica 17 ottobre prevede:
ritrovo: ore11,00 donne e uomini
partenza: ore13.00 campionato Italiano GIORNALISTI
partenza: ore14.30 crono coppie donne
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024