Cittiglio, domani la cronocoppie delle campionesse

| 16/10/2010 | 09:59
A Cittiglio (VA), posizionate transenne e striscioni, pedana di partenza, palchi, podio e tribuna, gonfiati gli archi e preparati premi e riconoscimenti vari ormai  all'appuntamento di domani mancano solo loro, le cicliste regine di ogni età pronte al confronto proposto dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino che sta al ciclismo femminile come il Ghisallo al Giro di Lombardia e il Poggio alla Milano-Sanremo.
Domani saranno ben quaranta le cicliste che daranno vita alla seconda cronocoppie storica che chiude la stagione rosa italiana che ha regalato all'Italia un nuovo titolo mondiale grazie allo sprint favoloso e certamente indimenticabile di Giorgia Bronzini a Geelong, in Australia. La neo campionessa del mondo sarà proprio la superfesteggiata dagli sportivi e appassionati che, come sempre, qui a Cittiglio si annunciano molto numerosi.
Oltre alla Bronzini saranno premiate anche le altre azzurre che hanno contribuito allo strepitoso successo d'oltre oceano e molte atlete che hanno caratterizzato la stagione 2010. Molto interesse e curiosità suscitano anche le atlete del passato; tra queste alcune che hanno scritto la storia del ciclismo rosa italiano, da Florinda Parenti a Elisabetta Maffeis e Patrizia Spadaccini. Spicca Alessandra Cappellotto che è stata la prima azzurra a regalare all'Italia la gioia di un titolo mondiale; era il 1997 e lo scenario quello di San Sebastian, in Spagna. Sulla pedana saliranno anche altre campionesse del mondo, atlete dell'Est ormai italianizzate, come Diana Ziliute ed Edita Pucinskaite che a Cittiglio, come l'italianissima Sigrid Corneo, attaccherà per l'ultima volta il numero di gara sulle spalle.
Altre curiosità da non mancare? Certamente Graziella Dal Bello, più volte azzurra fin dal 1962, ed il perchè è presto detto. Fu proprio lei ad ispirare, nel 1964, la fabbrica Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto nell'invenzione della bicicletta pieghevole, la Graziella appunto, che divenne addirittura un'icona del made in Italy di quegli anni. E poi tanto, tanto altro ancora da rendere l'appuntamento di domani assolutamente da non mancare. Una sopresa piacevolissima e davvero straordinaria è annunciata dal presidente federale Renato Di Rocco; per gustarla fino in fondo non c'è che arrivare per tempo a Cittiglio, dove sarà possibile visitare anche il museo dedicato al campionissimo Alfredo Binda.
Infine domani in calzoncini e maglietta, ma soprattutto in bicicletta, ci saranno anche i giornalisti-ciclisti che si contenderanno sei titoli di campione italiano. Tre maglie tricolori sono dedicate a dirigenti del Panathlon (memorial Luigi Orrigoni, memorial Enrico Borri e memorial Sandro Stocchetti) e tre maglie saranno dedicate agli sponsor: Mic Shimano, Da Moreno e Marcello Bergamo.

Il programma di domenica 17 ottobre prevede:
ritrovo: ore11,00 donne e uomini
partenza: ore13.00 campionato Italiano GIORNALISTI
partenza: ore14.30 crono coppie donne
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024