Clenbuterolo, un pongista tedesco assolto ma...

| 15/10/2010 | 18:38
Il clenbuterolo sembra essere la sostanza del momento. E ci sta costringendo a diventare esperti sull'utilizzo di questa sostanza nella dieta animale. RMC ha reso nota una notizia che da una parte va a favore di Alberto Contador, ma dall'altra lo sfavorisce: il caso è quello del campione di tennis tavolo Dimitrij Ovtcharov, tedesco di chiara origine russa, che è risultato positivo ad agosto proprio al clenbuterolo. E proprio come Contador, il pongista tedesco ha dato la colpa alla carne ingerita duraante una trasferta in Cina per un torneo. La federazione tedesca di tennis tavolo lo ha assolto con formula dubitativa, e questo va a favore di Contador (dopo che l'istituto di Analisi Antidoping e biochimia di Dresda ha analizzato il capello del giocatore, in un esame che permette di sapere se la sostanza sia stata assunta per lungo tempo ma soprattutto se sia stata assunta volontariamente o in maniera inconsapevole); quello che invece va contro lo spagnolo è che lui avrebbe consumato la carne incriminata in Europa, dove il clenbuterolo non può essere somministrato agli animali, mentre in Cina è lecito farlo. Per saperne di più, aspettiamo ovviamente la prossima puntata.
Copyright © TBW
COMMENTI
lecito e non lecito
15 ottobre 2010 19:16 limatore
ok. in Europa non è lecito, ma che il prodotto è utilizzato anche in Europa per migliorare la qualità della bestia è risaputo per questo fanno i controlli. Se la carne viene ritenuta perfetta dipende molto probabilmente dal fatto che non usano il laboratorio di Colonia, e non riescono a vederne concentrazioni infinitesimali.
http://www.izsvenezie.it/dnn/Portals/0/schederischi/promotori%20crescita.pdf
leggete e informatevi, la possibilità che sia innocente esiste eccome se esiste.

I ciclisti non sono tutelati come altri sport
16 ottobre 2010 09:32 Vincent
Il corridore italiano il signore COLO e stato squalificato 1anno per il clentebuterolo e il dubbio c'era perché e successo in America Latina dove ci Po stare nella carne e pure lui con il dubbio e stato squalificato e per questo che la lotta doping nel ciclismo non e più credibile in Europa dicono che non ci Po stare questa sostenza nella carne ma a chi dobbiamo credere ?
A questo punto fa contro il corridore CONTADOR si ce un dubbio dovrebbero essere assolto come dovevano farlo al corridore COLO ma ci credo poco che lo faranno spero di si perché CONTADOR e un fuoriclasse un campione sarebbe una perdita per il nostro sport .il pongista l anno assolto ma vedrete che con i ciclisti e tutta una altra storia purtroppo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024