Granfondo Bettini La Geotermia, appuntamento al 2011
| 15/10/2010 | 09:04 Torna anche nel 2011 l’appuntamento con la Gran Fondo “Paolo Bettini” la Geotermia. Come di consueto la gara si conferma tra gli appuntamenti più importanti e attesi della primavera nel panorama granfondistico nazionale ed internazionale. Per la precisione la gara andrà in scena domenica 17 aprile a Pomarance (PI). E’ la gran fondo dedicata a Paolo Bettini, il due volte campione del mondo e oro olimpico attuale ct della nazionale italiana di ciclismo. A fare da sfondo alla gara le magnifiche colline della Geotermia nel “cuore caldo” della Toscana. Percorsi tradizionali con partenza e arrivo a Pomarance dopo avere attraversato le strade della bellissima Costa degli Etruschi sulle quali Paolo Bettini è cresciuto e diventato campione. Bettini che, come sempre, per la sua gran fondo tornerà a mettersi il numero sulla schiena pedalando tra i tifosi e gli appassionati. “Senza troppa grinta agonistica – dice il C.t azzurro - ma con lo spirito di divertirsi e passare una giornata tutti assieme all’insegna della bicicletta”. Due i percorsi proposti il medio fondo, accessibile a tutti, e quello più impegnativo di gran fondo. Per entrambi la spettacolare ascesa finale del Muro di Cerretto, che porta al traguardo di Pomarance, ribattezzato dai ciclisti “Crretenberg”, uno strappo vero da “classiche del nord”, quelle nelle quali dava spettacolo il Grillo de La California. Dopo il successo dell’edizione 2010 il comitato organizzatore del Club Veloetruria Pomarance magistralmente orchestrato da Stefano Gazzarri è già all’opera per dare vita a un altro grande evento. Saranno tante le novità e le sorprese in serbo di questa gran fondo che si potrà fregiare del titolo di “Green” Fondo. “Ciclismo e sport ma non solo – spiega il Presidente Stefano Gazzarri - . La nostra gran fondo diventa un’occasione per trascorrere un fine settimana in questo splendido angolo di Toscana. Con un occhio di riguardo dedicato all’ambiente e alla natura. Per il pranzo del dopo gara poi ci saranno solo alimenti genuini con la carne biologica delle nostre zone, l’olio il vino e gli altri prodotti tipici della tradizione toscana; per i ristori l’acqua fresca e limpida delle nostre fonti e raccolta dei rifiuti da parte dei concorrenti regolamentata. E poi auto ecologiche al seguito della corsa e utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Il tutto per non sporcare, non inquinare e rispettare il più possibile il verde di queste colline. Insomma tanti piccoli accorgimenti che siamo certi contribuiranno, assieme alla presenza del nostro grande campione Paolo Bettini, a fare di questa gara un evento ancora più spettacolare e indimenticabile”.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...