Granfondo Bettini La Geotermia, appuntamento al 2011
| 15/10/2010 | 09:04 Torna anche nel 2011 l’appuntamento con la Gran Fondo “Paolo Bettini” la Geotermia. Come di consueto la gara si conferma tra gli appuntamenti più importanti e attesi della primavera nel panorama granfondistico nazionale ed internazionale. Per la precisione la gara andrà in scena domenica 17 aprile a Pomarance (PI). E’ la gran fondo dedicata a Paolo Bettini, il due volte campione del mondo e oro olimpico attuale ct della nazionale italiana di ciclismo. A fare da sfondo alla gara le magnifiche colline della Geotermia nel “cuore caldo” della Toscana. Percorsi tradizionali con partenza e arrivo a Pomarance dopo avere attraversato le strade della bellissima Costa degli Etruschi sulle quali Paolo Bettini è cresciuto e diventato campione. Bettini che, come sempre, per la sua gran fondo tornerà a mettersi il numero sulla schiena pedalando tra i tifosi e gli appassionati. “Senza troppa grinta agonistica – dice il C.t azzurro - ma con lo spirito di divertirsi e passare una giornata tutti assieme all’insegna della bicicletta”. Due i percorsi proposti il medio fondo, accessibile a tutti, e quello più impegnativo di gran fondo. Per entrambi la spettacolare ascesa finale del Muro di Cerretto, che porta al traguardo di Pomarance, ribattezzato dai ciclisti “Crretenberg”, uno strappo vero da “classiche del nord”, quelle nelle quali dava spettacolo il Grillo de La California. Dopo il successo dell’edizione 2010 il comitato organizzatore del Club Veloetruria Pomarance magistralmente orchestrato da Stefano Gazzarri è già all’opera per dare vita a un altro grande evento. Saranno tante le novità e le sorprese in serbo di questa gran fondo che si potrà fregiare del titolo di “Green” Fondo. “Ciclismo e sport ma non solo – spiega il Presidente Stefano Gazzarri - . La nostra gran fondo diventa un’occasione per trascorrere un fine settimana in questo splendido angolo di Toscana. Con un occhio di riguardo dedicato all’ambiente e alla natura. Per il pranzo del dopo gara poi ci saranno solo alimenti genuini con la carne biologica delle nostre zone, l’olio il vino e gli altri prodotti tipici della tradizione toscana; per i ristori l’acqua fresca e limpida delle nostre fonti e raccolta dei rifiuti da parte dei concorrenti regolamentata. E poi auto ecologiche al seguito della corsa e utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Il tutto per non sporcare, non inquinare e rispettare il più possibile il verde di queste colline. Insomma tanti piccoli accorgimenti che siamo certi contribuiranno, assieme alla presenza del nostro grande campione Paolo Bettini, a fare di questa gara un evento ancora più spettacolare e indimenticabile”.
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...