| 14/10/2010 | 09:30 Xacobeo Galicia sempre più nell’occhio del ciclone per questioni di doping. La formazione spagnola - i cui corridori si stanno spendendo in prima persona alla ricerca di uno sponsor che possa garantire la continuità dell’equipe - è infatti al centro di una inchiesta della giustizia spagnola che al momento, però, non riguarda i recenti casi di presunta positività che hanno coinvolto Mosquera e Da Pena. Tutto ruota attorno all’ex medico sociale Juan Manuel Rodríguez Bastida, licenziato dopo quattro tappe della Vuelta 2009: nello scorso mese di aprile Bastida ha denunciato il team per inadempienza contrattuale e accusato il team manager Alvaro Pino di «non concepire altro ciclismo che quello sostenuto dal doping». Gli inquirenti spagnoli stanno indagando anche sul fatto che per sostituire Bastida i dirigenti della Xacobeo Galicia avevano ingaggiato Alberto Beltrán. Che a quei tempi era medico della portoghese Liberty Seguros, team che vide tre suoi corridori positivi al Giro del Portogallo 2009, tutti per Epo. Beltran è stato a sua volta licenziato dalla Xacobeo quando il suo nome è finito tra gli idagati di una delle tante inchieste italiane sul doping.
Non capisco tutte queste affermazioni.....infatti il mondo del ciclismo compatto ha ribadito a Torri che vaneggiava e che nel ciclismo il doping non esiste....solo chiacchiere delle solite malelingue.A Roma dicono " riconsolatevi con l'aglietto"
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...
Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...
In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...
Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...
Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...
Un’altra edizione all’insegna dei grandi numeri, un altro weekend che rappresenterà uno splendido spot per il ciclismo giovanile. Si presenta così la Coppetta d’Oro numero 26, che oggi e domani vedrà sfidarsi nella zona del centro sportivo di via Gozzer...
Jonas Vingegaard non ha vinto oggi sull’Angliru e il successo è andato a Joao Almeida, che ha tagliato per primo il traguardo della tredicesima tappa della Vuelta di Spagna. Il danese è rimasto sempre alla ruota del portoghese e, anche...
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...
Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...