Cappello d'Oro. Successo di Fabio Piscopiello

| 13/10/2010 | 18:03

Con la gara di Montegranaro, di domenica scorsa 10 ottobre, si è concluso, con un finale degno ed emozionante, il “19°Trofeo Il Cappello D’Oro”, la rinomata challenge per Elite e Under 23 organizzata dall’omonimo gruppo sportivo con sede a Montappone, la cittadina marchigiana dove fiorisce l’industria dei cappelli. Al termine delle 52 gare in programma, per la gran maggioranza del Centro Italia, il successo finale è stato centrato da Fabio Piscopiello, il bravo corridore pugliese in forza al Team Vega Prefabbricati Montappone. Per la prima volta il prestigioso trofeo è stato così vinto da un alfiere del Team Vega, vicinissimo alla stessa società organizzatrice della challenge e di cui è presidente Demetrio Jommi, responsabile anche della ASD Il Cappello D’Oro di Montappone.

Piscopiello (già quarto nella challenge del 2009) ha vinto totalizzando 84 punti e  precedendo il nazionale colombiano Julian Moreno Arredondo, del Team SCAP Prefabbricati Foresi di Trodica di Morrovalle (MC), che lo segue al secondo posto con 76 punti; ottimo terzo l’emergente Francesco Manuel Bongiorno, del tosco-marchigiano Futura Team Matricardi, che con l’autoritaria vittoria di Montegranaro è entrato nel podio, con 66 punti,  al posto dell’ucraino Maksym Averin, della U.C. Palazzago Elledent, finito quarto con 63 punti.

Dietro i sopra citati seguono in classifica altri corridori di valore come il russo Ilya Gorodnichev, l’azzurro Enrico Battaglin, il tenace Henry Frusto (già secondo nel 2009), l’ex-tricolore Matteo Rabottini, Antonino Parrinello e altri ancora. Nelle ultime prove in programma si è assistito ad un avvincente duello tra Arredondo e Piscopiello, il quale infine, con il quinto posto nella penultima gara di Castiglion Fibocchi ed il quarto posto nella gara conclusiva di Montegranaro si è definitivamente assicurato il 19° Trofeo Il Cappello D’Oro, approfittando anche del fatto che il corridore colombiano è stato un po’ distolto dalla partecipazione, positiva ma sfortunata, ai Mondiali di Melbourne. Ma Piscopiello, è giusto rimarcarlo di nuovo, ha vinto con pieno merito.

Per quanto riguarda la classifica a squadre del “19° Gran Premio Mille Cappellini”,  il primato è stato ottenuto in maniera molto netta dalla forte compagine toscana della Bedogni Grassi Natalini Monsummanese, finalmente vincitrice, con 191 punti, dopo il terzo posto nella stessa challenge nel 2009 ed il quarto nel 2008. Un successo veramente di squadra, quello del team guidato con sagacia dal d.s. Giuseppe Trinci, perché conseguito con l’apprezzabile contributo di un buon numero di ragazzi di ottima caratura, che si sono tutti disimpegnati egregiamente nel corso della stagione.

La vittoria di Francesco Manuel Bongiorno nell’ultima prova ha avuto anche l’effetto di far di nuovo salire in seconda posizione nella classifica a squadre la sua squadra, il Futuro Team Matricardi, al secondo posto, scavalcando in extremis la pur fortissima compagine del G.S. Zalf  Desirèe Fior (assente peraltro nelle ultime due prove; ma anche per entrambi i sopra citati complessi si è trattato di risultati raggiunti grazie al collettivo (pur tenendo conto del cospicuo bottino di Francesco Bongiorno per la squadra di Franco Chioccioli e di Enrico Battaglin per la squadra di Luciano Rui e Gianni Faresin).

Le premiazioni del 19° Trofeo Il Cappello D’Oro e del 19° Gran Premio Mille Cappellini avranno luogo ad Osimo probabilmente il pomeriggio di domenica 28 novembre.

Paolo  Piazzini


Classifica  finale del “19° Trofeo Il Cappello D’Oro” :

1)  PISCOPIELLO  Fabio   (Vega Prefabbricati Montappone)                            p. 84

2) Arredondo MorenoJulian  (Team SCAP Prefabbricati Foresi)                       p. 76

3) Bongiorno Francesco Manuel (Futura Team Matricardi)                                p. 66

4) Averin  Maksym  (U.C. Palazzago Elledent)                                                   p. 63

5) Gorodnichev  Ilya     (Gragnano Sporting Club)                                              p. 57

6)  Battaglin Enrico  (G.S. Zalf  Desirèe Fior)                                                      p. 52

      Frusto Henry  (Team SCAP Prefabbricati Foresi)                                          p. 52

8)  Rabottini  Matteo  (Aran Cucine D’Angelo & Antenucci)                              p. 51

     Parrinello Antonino Casimiro (Bedogni Grassi Natalini)                                p. 51 

10) Serebryakov Alexander  (Sanmarinese Gruppo Lupi)                                    p. 44

11) Zhdanov Alexander (Ciclistica Sestese)                                                          p. 42

12)  Di Serafino Matteo  (Vega Prefabbricati Montappone)                                  p. 41

13 ) Stefani  Marco  (Caparrini Le Village)                                                           p. 35

       Puccio Salvatore  (Bedogni Grassi Natalini)                                                   p. 35

15)  Quintero Norena C. Julian  (Bedogni Grassi Natalini)                                    p. 34

        Busato Matteo  (G.S. Zalf Desirèe Fior)                                                         p. 34

        Di Salvo Giuseppe  (G.S. Maltinti Lampadari)                                               p. 34

18)  Moser  Moreno  (Lucchini Maniva)                                                                 p. 32

19)  Lasca Francesco  (Bedogni Grassi Natalini)                                                    p. 31

        Andriato Rafal  (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli)                                       p. 31

21)  Randazzo  Gianluca  (Team Hopplà Magis)                                                     p. 30

22)  Centra  Paolo  (Futura Team Matricardi)                                                          p. 29

        Rocchetti Federico  (Cicli Casati NGC Perrel)                                                 p. 29

        Sintsov Anton  (Team Vejus Raffaele Novara)                                                 p. 29

25)   Sbaragli Kristian  (Team Hopplà Magis)                                                          p. 28

 

Seguono altri con punteggi inferiori.

 

Classifica del “19° Gran Premio  Mille Cappellini   per società:

 

1)  BEDOGNI GRASSI NATALINI  U.S. MONSUMMANESE                     p. 191

2)  Futura Team Matricardi                                                                                 p. 178

3)  G.S. Zalf Desirèe Fior                                                                                    p. 174

4)  Vega Prefabbricati Montappone                                                                    p. 143

5)  Team  SCAP  Prefabbricati Foresi                                                                 p. 130

6)  U.C. Palazzago Elledent                                                                                 p. 116

7)  U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli                                                                  p. 112

8)  Aran Cucine D’Angelo & Antenucci                                                             p. 84

9)  Gragnano Sporting Club                                                                                 p. 79

10) G.S. Maltinti Lampadari                                                                                p. 69

11) Team Hopplà  Magis                                                                                      p. 66

12) Team Delio Gallina S.Inox                                                                            p. 54

13) S.C. Sergio Dalfiume                                                                                     p. 53

14)  Caparrini Le Village                                                                                      p. 51

       

15)  Lucchini  Maniva                                                                                           p. 50

        Sanmarinese Gruppo Lupi                                                                             p. 50

17)  Ciclistica Malmantile                                                                                     p. 47

18) Cicli Casati NGC Perrel                                                                                  p. 42

       Team Marco Pantani  Acqua & Sapone                                                         p. 42

20)  S.C. Monturano Civitanova Cascinare                                                           p. 37

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024