Chicchi: cara Liquigas ti scrivo e ti ringrazio...

| 13/10/2010 | 16:17
Riceviamo e pubblicihiamo questa lettera  di Francesco Chicchi:

Con queste breve lettera voglio ringraziare il team Liquigas-Doimo per questi quattro anni insieme, vissuti tra alti e bassi, come sempre nella carriera di un corridore, ma che saranno indimenticabili

Non è mai facile dirsi addio, o magari solamente un semplice arrivederci, ed è per questo che ho ritenuto opportuno far conoscere a tutti come sono fatto io, Francesco Chicchi.

Ho vissuto quattro stagioni con felicità e armonia con tutto il personale del team. Se devo essere onesto mi dispiace cambiare maglia, ma nella vita di un atleta talvolta bisogna cercare nuovi stimoli e nuove ambizioni per continuare a rimanere ad alti livelli.

Come in tutte le buone famiglie (e la Liquigas-Doimo in questo può essere un esempio) ci sono state anche delle piccole incomprensioni, ma la fiducia che mi ha sempre trasmesso la squadra, supportandomi al massimo, è stato un attestato di stima molto importante. Ho il solo rammarico di non aver disputato con la maglia verde-blu la Sanremo, la mia classica “del cuore”, ma questa è ormai acqua passata.

Ora siamo al momento dei ringraziamenti: dal team manager Amadio ai direttori Zanatta, Scirea, Mariuzzo, Slongo, Conte e Volpi; dai meccanici ai massaggiatori, dai dottori a tutto il personale: grazie di cuore! Le ultime parole sono per i miei fantastici compagni, coloro che mi sono sempre stati vicini in tutte le corse: quando mi staccavo in salita, quando c’era da ricucire le fughe per fare la volata, quando c’era da lanciarmi per farmi vincere… Grazie ragazzi!

Ciao, “Chicco”

Copyright © TBW
COMMENTI
13 ottobre 2010 17:23 castellano
Finalmente una perona pr bene . Cmplimenti

a chicchi
13 ottobre 2010 19:28 claudino
sono un appassionato di ciclismo e ti conosco ciclisticamente da quando eri dilettante ma ti devo dire una cosa sei stato un signore con questa lettera!complimenti!

SIGNORI SI NASCE !!!
13 ottobre 2010 21:32 The rider
...E Chicchi lo nacque!!!

Btavo Francesco, bella lettera.
Un grosso in bocca al Lupo per la prossima stagione.

Maurizio Ponti.

grande chicchi
13 ottobre 2010 22:22 piero
perchè avevate dubbi che chicchi non fosse una brava persona...è un lucchese DOC e cosi che si chiudono i rapporti...complimenti....
p.p.

Chicchi
14 ottobre 2010 06:34 AleCinisello
Chicchi ha dimostrato ancora una volta di essere una persona intelligente, onesta e con memoria. In sostanza una merce rara nel ciclismo e per questo che i giornalisti non lo onsiderano molto nonostante sia tra i top 3 atleti italiani come numero di vittorie.
Gionalisti imparate.

14 ottobre 2010 17:14 bloom
Caro Chicchi,
tira fuori gli attributi come hai sempre fatto da quando sei diventato campione del mondo e dici la verità che tutti sanno in giro.
La Liquigas non ti ha mai valorizzato, anzi ti ha sacrificato in tutti i sensi. Un vincente come te avrebbe dovuto guadagnare centinaia di migliaia di euro ed invece a stento ti davano 50.000 euro.
Ti hanno oscurato e sei stato costretto a cambiare ambiente. Hai fatto bene ed in bocca al lupo ma non stare nell'omertà anche in questi fatti.
Gli anni passano ma te puoi ancora diventare campione del mondo in Danimarca. Fagliela vedere ai tuoi ex direttori...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024