Premio Torriani, venerdì premiazione di Bugno, Gregori e Resca
| 12/10/2010 | 12:17 Gianni Bugno, Claudio Gregori e Mario Resca sono i vincitori del Premio internazionale “Vincenzo Torriani” 2010, giunto alla XIII edizione e destinato “a chi ama il ciclismo e lo fa vivere”. Il campione monzese due volte iridato, il giornalista e scrittore tra i più ispirati “cantori” della bicicletta e il Direttore generale dei Musei italiani, sincero appassionato di ciclismo, riceveranno il riconoscimento intitolato al grande patròn venerdì 15 ottobre presso Villa Rizzoli a Canzo (Como), a partire dalle 11.30 (ingresso a inviti). La cerimonia sarà condotta da Auro Bulbarelli, vicedirettore di Rai Sport. Ai tre premiati sarà consegnato il trofeo opera dello scultore Domenico Greco, composto da un basamento sormontato da una figura stilizzata in bronzo, che rappresenta un ciclista nel momento del massimo sforzo in salita.
Il Premio internazionale “Vincenzo Torriani” è nato nel 1998 su iniziativa della Associazione “Aldo ed Emilio De Martino” e si è poi perpetuato di anno in anno per volontà dei figli dell’organizzatore del Giro d’Italia e di molte altre corse, celebrando l’opera di personaggi impegnati nella tutela e nella promozione dei valori del ciclismo: campioni, imprenditori, organizzatori, dirigenti, giornalisti.
Nell’albo d’oro Bugno, Gregori e Resca succedono a Sergio Zavoli e Rino Negri (1998), Carmine Castellano e Pietro Garinei (1999), Fiorenzo Magni e Alfredo Martini (2000), Vittorio Adorni ed Eddy Merckx (2001), Candido Cannavò (2002), Ercole Baldini, Ernesto Colnago e Ferruccio Dardanello (2003), Felice Gimondi, Paolo Sorbini e Fred Mengoni (2004), Francesco Moser, Giorgio Albani e Costantino Ruggiero (2005), Giuseppe Saronni, Renato Di Rocco e Pietro Ferrero (2006), Miguel Indurain, Valentino Campagnolo e Sergio Neri (2007), Adriana Bartali, Franco Ballerini e Gian Paolo Ormezzano (2008), Paolo Bettini, Giovanni Tredici e Claudio Ferretti (2009).
Durante la cerimonia sarà consegnato anche il premio “Cuore d’Argento” (III edizione) ad Alessandra De Stefano, inviata Rai al seguito del Giro d’Italia e delle principali corse ciclistiche internazionali. Per l’occasione il cantautore Gianfranco Balestrini e la sua band proporranno ai presenti una canzone espressamente dedicata al Giro di Lombardia.
Sul sito www.dalghisalloalmuro.it le biografie e le foto dei premiati.
“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione organizzata da NonSoloTurismo, con il patrocinio e il contributo della Comunità Montana Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Sport e Turismo), il patrocinio dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Trenitalia-LeNord e Diavolina.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.