Domenica al Ghisallo la giornata nazionale della Bicicletta

| 08/10/2010 | 11:30

MAGREGLIO La consueta apoteosi di fine stagione riverserà domenica in vetta al
Colle del Ghisallo circa 500 atleti con i loro direttori sportivi, dirigenti, 
accompagnatori e familiari, provenienti da più regioni per la 48° Giornata
Nazionale della Bicicletta. Saranno interessate quattro categorie del
dilettantismo nazionale: esordienti-allievi femminile, esordienti maschile
secondo anno, allievi e juniores.  Ad organizzare saranno le società
ciclistiche Cesano Maderno, Cicl. Lambrugo-Tuttociclismo Como, Comense 1887 e U.
C. Cabiatese, con maglie da assegnare per il successo di categoria ed il g.p.m.
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo curerà tutti gli arrivi e le
premiazioni che avverranno presso la sede del Museo del Ciclismo (per l’intera
mattinata la nuova direttrice Carola Gentilini per favorire le premiazioni
concederà libero ingresso). Sarà un’edizione destinata a spianare la strada al
Grande Evento che sarà dato, fra due anni, dalla manifestazione del mezzo
secolo di vita (la 50°). La settima edizione della Cesano M.-Ghisallo, per
esordienti-allievi femminile sarà l’ultima gara a partire (11.30); dopo aver
percorso due volte un circuito cittadino si porterà a Seregno ed attraverso
Inverigo-Anzano-Erba raggiungerà il Ghisallo da  Pontelambro-Castelmarte.
Arrivo previsto attorno alle 13. Primi ad arrivare in vetta saranno gli
esordienti del secondo anno in lizza per il Memorial Paolo Marelli-31° Trofeo
Giovanna Canali da Cesana B.za (tre giri di un circuito) prima di salire al
Ghisallo da Pusiano-Longone al Segrino. Saranno al via i migliori esponenti di
diversi Comitati Regionali: Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana e
persino dalla Sicilia, essendo la manifestazione ad invito. Cicl. Lambrugo e
Tuttociclismo Como cureranno l’organizzazione; sponsor Claudio Gerosa e la
famiglia Farina, che ricorderà Stefano e Giancarlo.  Gi allievi (più di un
centinaio), che ricorderanno la leggendaria figura del comasco Franco Fanti
(vincitore della Coppa Agostoni del ‘47 e tesserato in quegli anni 45-50 per la Bustese, la stessa società di Fausto Coppi) partiranno da Como (San Martino)
alle 10.30; saranno in vetta al Ghisallo attorno alle 12.30, dopo aver percorso
quattro giri attorno a Tavernerio, Albese, Albavilla e Buccinigo, prima di
dirigersi a Castelmarte, Canzo, Asso passando poi internamente da Barni per
scalare la vetta del famoso Colle. Albo d’oro con i nomi di Argentin (’81),
Garzelli (’89), Commesso (’90), Basso (’92), Chiappucci (’95), Failli (‘99) e
Finetto (2000). La prova più lunga e coinvolgente sarà quella degli juniores
(quasi 200 iscritti), al via alle 8.45’ da Cabiate, con sei giri da percorrere 
di un anello attraverso Cabiate-Mariano C.-Cabiate-Seregno-Cabiate, prima di
portarsi a Como, e percorrere poi la litoranea fino a Bellagio per scalare poi
il Ghisallo.  Anche qui c’è un albo d’oro da prima pagina con R. Sorensen (’
83), Tonetti (’83), Trentin (’93), Simone Masciarelli (’98), Pozzovivo (2000),
Stefano Locatelli (2006), Ulissi (2007) l’anno in cui vinse il suo secondo
mondiale ju. A Bregnano con la Gran Fondo Parco del Lura, che Carlo Ricci e
Sergio Bianchi hanno  studiato per alcuni mesi nei minimi dettagli, ci sarà l’
assegnazione del campionato provinciale. Prevista anche un’ecologica, mentre a
Lecco, nel primo pomeriggio, ci sarà una gara di
handbike.                                                                                       
Giulio Mauri

PROGRAMMA       
ESORDIENTI 2° ANNO (AD INVITO)
CESANA B. (Co) - Memorial Paolo Marelli-31° Trofeo G. Canali a.m. – 48°
Giornata Nazionale Bicicletta - Organizza Tuttociclismo Como-Percorso: Cesana-
Annone-Bosisio tre volte - indi Pusiano-Erba-Longone-Canzo-Asso-Barni-Magreglio
Km.41 - Ritrovo Stabilimento Metalfar, h. 7.15 - Partenza h.9.15 – D.C.: F.
Rocca - Giuria: Colombo-F. Corti-Mocchi.
DONNE ESORDIENTI 2° A.-DONNE ALLIEVI
(IN DEROGA) 7° CESANO-GHISALLO - Organizza S.C. Cesano M. Percorso circuito
cittadino da ripetere due volte - indi Seregno-Paina-Giussano-Arosio-Inverigo-
Lurago d’Erba- Fabbrica D.-Anzano-Alserio-Albavilla-Erba-Pontelambro-
Castelmarte-Canzo-Asso-Lasnigo-Barni-Magreglio-Madonna del Ghisallo- Km.53 -
Cambio Ruota – Ritrovo: Biciplanet via Nazionale dei Giovi 73, h. 9.30 - Part.
h. 11.30 – D.C.: P.E. Camisasca -V.Campi - Giuria: Schena-Davanzo-
Davanzo.     
ALLIEVI COMO –GHISALLO (48° Giornata Nazionale della Bicicletta)  Trofeo
Franco Fanti a.m. Organizza U.C. Comense 1887- Ritrovo Como Stadio Sinigaglia
h. 8-Partenza h. 10.15 - Como (Trasferimento e partenza Ufficiale Loc. S.
Martino h.10.30) – Percorso: Como-Tavernerio, Albese, Albavilla, Buccinigo
(inizio 1° di 4 giri)-Erba-Tavernerio-Albese-Albavilla-Buccinigo km.  56.5,
indi Castelmarte, Canzo, Asso, Lasnigo, Barni (centro)- Magreglio-Madonna del
Ghisallo km. 73.500. Direttori di corsa C. Romanò e L. Curioni. Giuria:
Bartesaghi, A. Corti, Casartelli.     
JUNIORES  - CABIATE (Co) –GHISALLO Trofeo Flexform, E.Bellotti e R. Conti a.m.
– 48° Giornata Nazionale Bicicletta - Organizza U.C. Cabiatese – Percorso:
Cabiate-Mariano-Cabiate- indi Seregno-Meda-Cabiate-da rieptere sei volte- indi
Mariano-Cantù-Alzate-Orsenigo-Montorfano-Albese-Tavernerio-Lipomo-Como-Blevio-
Tomo-Nesso-Lezzeno-Bellagio-Civenna-Magreglio- Km.106 - Ritrovo via A.Grandi
64, h.6.45 - Part. h. 8.45 –D.C.: P. D. Corbetta-F. Binda - Giuria: Saini-
Sanfelice-Vetrano-Tote.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024