Domenica al Ghisallo la giornata nazionale della Bicicletta

| 08/10/2010 | 11:30

MAGREGLIO La consueta apoteosi di fine stagione riverserà domenica in vetta al
Colle del Ghisallo circa 500 atleti con i loro direttori sportivi, dirigenti, 
accompagnatori e familiari, provenienti da più regioni per la 48° Giornata
Nazionale della Bicicletta. Saranno interessate quattro categorie del
dilettantismo nazionale: esordienti-allievi femminile, esordienti maschile
secondo anno, allievi e juniores.  Ad organizzare saranno le società
ciclistiche Cesano Maderno, Cicl. Lambrugo-Tuttociclismo Como, Comense 1887 e U.
C. Cabiatese, con maglie da assegnare per il successo di categoria ed il g.p.m.
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo curerà tutti gli arrivi e le
premiazioni che avverranno presso la sede del Museo del Ciclismo (per l’intera
mattinata la nuova direttrice Carola Gentilini per favorire le premiazioni
concederà libero ingresso). Sarà un’edizione destinata a spianare la strada al
Grande Evento che sarà dato, fra due anni, dalla manifestazione del mezzo
secolo di vita (la 50°). La settima edizione della Cesano M.-Ghisallo, per
esordienti-allievi femminile sarà l’ultima gara a partire (11.30); dopo aver
percorso due volte un circuito cittadino si porterà a Seregno ed attraverso
Inverigo-Anzano-Erba raggiungerà il Ghisallo da  Pontelambro-Castelmarte.
Arrivo previsto attorno alle 13. Primi ad arrivare in vetta saranno gli
esordienti del secondo anno in lizza per il Memorial Paolo Marelli-31° Trofeo
Giovanna Canali da Cesana B.za (tre giri di un circuito) prima di salire al
Ghisallo da Pusiano-Longone al Segrino. Saranno al via i migliori esponenti di
diversi Comitati Regionali: Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana e
persino dalla Sicilia, essendo la manifestazione ad invito. Cicl. Lambrugo e
Tuttociclismo Como cureranno l’organizzazione; sponsor Claudio Gerosa e la
famiglia Farina, che ricorderà Stefano e Giancarlo.  Gi allievi (più di un
centinaio), che ricorderanno la leggendaria figura del comasco Franco Fanti
(vincitore della Coppa Agostoni del ‘47 e tesserato in quegli anni 45-50 per la Bustese, la stessa società di Fausto Coppi) partiranno da Como (San Martino)
alle 10.30; saranno in vetta al Ghisallo attorno alle 12.30, dopo aver percorso
quattro giri attorno a Tavernerio, Albese, Albavilla e Buccinigo, prima di
dirigersi a Castelmarte, Canzo, Asso passando poi internamente da Barni per
scalare la vetta del famoso Colle. Albo d’oro con i nomi di Argentin (’81),
Garzelli (’89), Commesso (’90), Basso (’92), Chiappucci (’95), Failli (‘99) e
Finetto (2000). La prova più lunga e coinvolgente sarà quella degli juniores
(quasi 200 iscritti), al via alle 8.45’ da Cabiate, con sei giri da percorrere 
di un anello attraverso Cabiate-Mariano C.-Cabiate-Seregno-Cabiate, prima di
portarsi a Como, e percorrere poi la litoranea fino a Bellagio per scalare poi
il Ghisallo.  Anche qui c’è un albo d’oro da prima pagina con R. Sorensen (’
83), Tonetti (’83), Trentin (’93), Simone Masciarelli (’98), Pozzovivo (2000),
Stefano Locatelli (2006), Ulissi (2007) l’anno in cui vinse il suo secondo
mondiale ju. A Bregnano con la Gran Fondo Parco del Lura, che Carlo Ricci e
Sergio Bianchi hanno  studiato per alcuni mesi nei minimi dettagli, ci sarà l’
assegnazione del campionato provinciale. Prevista anche un’ecologica, mentre a
Lecco, nel primo pomeriggio, ci sarà una gara di
handbike.                                                                                       
Giulio Mauri

PROGRAMMA       
ESORDIENTI 2° ANNO (AD INVITO)
CESANA B. (Co) - Memorial Paolo Marelli-31° Trofeo G. Canali a.m. – 48°
Giornata Nazionale Bicicletta - Organizza Tuttociclismo Como-Percorso: Cesana-
Annone-Bosisio tre volte - indi Pusiano-Erba-Longone-Canzo-Asso-Barni-Magreglio
Km.41 - Ritrovo Stabilimento Metalfar, h. 7.15 - Partenza h.9.15 – D.C.: F.
Rocca - Giuria: Colombo-F. Corti-Mocchi.
DONNE ESORDIENTI 2° A.-DONNE ALLIEVI
(IN DEROGA) 7° CESANO-GHISALLO - Organizza S.C. Cesano M. Percorso circuito
cittadino da ripetere due volte - indi Seregno-Paina-Giussano-Arosio-Inverigo-
Lurago d’Erba- Fabbrica D.-Anzano-Alserio-Albavilla-Erba-Pontelambro-
Castelmarte-Canzo-Asso-Lasnigo-Barni-Magreglio-Madonna del Ghisallo- Km.53 -
Cambio Ruota – Ritrovo: Biciplanet via Nazionale dei Giovi 73, h. 9.30 - Part.
h. 11.30 – D.C.: P.E. Camisasca -V.Campi - Giuria: Schena-Davanzo-
Davanzo.     
ALLIEVI COMO –GHISALLO (48° Giornata Nazionale della Bicicletta)  Trofeo
Franco Fanti a.m. Organizza U.C. Comense 1887- Ritrovo Como Stadio Sinigaglia
h. 8-Partenza h. 10.15 - Como (Trasferimento e partenza Ufficiale Loc. S.
Martino h.10.30) – Percorso: Como-Tavernerio, Albese, Albavilla, Buccinigo
(inizio 1° di 4 giri)-Erba-Tavernerio-Albese-Albavilla-Buccinigo km.  56.5,
indi Castelmarte, Canzo, Asso, Lasnigo, Barni (centro)- Magreglio-Madonna del
Ghisallo km. 73.500. Direttori di corsa C. Romanò e L. Curioni. Giuria:
Bartesaghi, A. Corti, Casartelli.     
JUNIORES  - CABIATE (Co) –GHISALLO Trofeo Flexform, E.Bellotti e R. Conti a.m.
– 48° Giornata Nazionale Bicicletta - Organizza U.C. Cabiatese – Percorso:
Cabiate-Mariano-Cabiate- indi Seregno-Meda-Cabiate-da rieptere sei volte- indi
Mariano-Cantù-Alzate-Orsenigo-Montorfano-Albese-Tavernerio-Lipomo-Como-Blevio-
Tomo-Nesso-Lezzeno-Bellagio-Civenna-Magreglio- Km.106 - Ritrovo via A.Grandi
64, h.6.45 - Part. h. 8.45 –D.C.: P. D. Corbetta-F. Binda - Giuria: Saini-
Sanfelice-Vetrano-Tote.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024