Ivano Fanini: «Torri ha ragione, è da premio Nobel»

| 06/10/2010 | 19:21
«Torri meriterebbe il Nobel. Comprendo il suo sfogo: ha davanti una situazione che denuncio da 20 anni e per la quale sono stato attaccato e isolato. Il suo e' lo sfogo di un uomo che lotta contro il sistema doping con fatica e la sua opera rappresenta una delle poche speranze di poter arrivare ad un ciclismo senza maghi e truffati».
Lo afferma Ivano Fanini, patron di Amore e vita, da sempre impegnato nella lotta al doping, commentando le dichiarazioni di Ettore Torri, procuratore antidoping del Coni. Torri sostiene che i ciclisti sono tutti dopati e che se il doping non facesse male sarebbe da legalizzare, affermazione dettata dallo sconforto di superare questa piaga.
«Lo sfogo di Torri - dice Fanini - non è per legalizzare il doping. Credo che tra le sue parole ci sia un invito alla radiazione per chi sbaglia. Questa e' l' unica cura per debellare questo cancro. Spero che la Wada e le altre istituzioni introducano questa possibilita' per chi torna a sbagliare».
Ma nella battaglia al doping, per Fanini, ci sono segnali positivi come il comportamento di Danilo Di Luca. «E' stato collaborativo a proprio rischio, ha avuto coraggio. Ha deciso di spezzare l'omerta' che vige in questo mondo e se sara' premiato con la riduzione della squalifica se lo merita. Spero che sia un esempio per altri».
Infine una frecciata a chi critica chi parla di doping.
«Non sono esternazioni mediatiche o sfoghi inopportuni, ma grida d'allarme».
Copyright © TBW
COMMENTI
come sarebbe vanno premiati.??
6 ottobre 2010 19:36 locomotiva
io non sò come fate a dire che i corridori che vengono trovati positivi ,e collaborano devono essere premiati con uno sconto della pena??.. non esiste se uno viene trovato positivo o che parli o che non parli la pena deve essere la stessa.. altrimenti e facile io mi faccio trovare positivo dico due cavolate e la mia pena diminuisce, lo iniziano a fare tutti. per me vanno rispettate le regole le pene sono quelle e non ci devono essere sconti per nessuno.... comunque mi sà a me che certa gente che dice di fare la lotta contro il doping lo fà per altri motivi , publicità .. questa e la verità

Caro Fanini
6 ottobre 2010 19:37 rondine
caro Fanini, io sono sempre con lei, sono per la lotta al Doping, ma non continuiamo a dire che tutti sono dopati, ci sono molti atleti seri , onesti e puliti, ma molti , molti e glielo assicuro, poi che ci sia sempre in furbo di turno e normale e va scovato e radiato, ok
Ma mi dispiace non perdono il Di Luca, no mi dispiace, lui ha fatto la fortuna bleffando, pentirsi non serve, troppo facile, quegli atleti che sono stati derubati da lui ? insomma basta, basta i pentiti ora basta.

6 ottobre 2010 20:20 harlock
Non solo Torri merita il nobel, avanti a tutta sei sempre piu' forte e piano piano non sarai piu' solo.

I pentiti ho collaboratore
6 ottobre 2010 21:10 Vincent
Anche contro la lotta alla Mafia ce stato i collaboratore pero non e per questo che anno sconfita la Mafia ce sempre Torri a ragione su fatto che ce sempre stato uso di doping ma questo lo sapiamo non e che a fatto un scoperta da premio Nobel .
Oggi e ti sapere che cosa vogliamo e basta e regole chiare sostenze autorizzati e quelli non fare una lista ma basta con questa presa in giro ogni giorni esce fuori una notizia ma credo che ne vedremo ancora delle belle in questo mondo di ipocrita il ciclismo e più controllati e altri sport ce fanno certe rizzate quando leggono queste notizie .

caro fanini
6 ottobre 2010 23:14 sandocan
caro il mio bel Ivano fanini lei continua a difendere torri e a fare lotte contro il doping,ma non capisco...quindi anche i suoi corridori sono tutti dopati??
lei mi sembra un po RIDICOLO

domanda
7 ottobre 2010 08:42 ettore65
ma ...... allora se tutti i ciclisti sono dopati allora anche i ragazzi di Fanini dell'Amore e Vita lo sono ??????
Loro cosa dicono!!!!!!!

per sandocan
7 ottobre 2010 09:01 cimo
Caro sandocan,

ma quante corse hai visto vincere ultimamente ai corridori di Amore & vita? forse il tuo discorsetto dovresti farlo a corazzate tipo la lIQUIGAS che ha vinto in ogni dove e con ogni tipo di corridore......anche con ventenni sconosciuti ed improvvisamente diventati dei fenomeni.....Al massimo all'amore & vita vincono garette in Ucraina o negli States.......Sandocan informati o torna dalla perla di Labuan......

Per Cimo
7 ottobre 2010 09:21 marcuzgirardi
ventenni sconosciuti??
il fatto che siano neoprofessionisti non li rende di certo sconosciuti.
Sei tu che ti devi informare.

ma sapete leggere....
7 ottobre 2010 10:23 limatore
come al solito c'è chi non sà leggere. Il procuratore, speriamo ancora per poco, ha detto TUTTI, non ha detto QUELLI CHE VINCONO, quindi dentro ci dobbiamo mettere tutti, anzi, ce li mette lui, e il Sig Ivano (che stimo). Ma poi mi viene un dubbio e riguardo gli annuari. Ma Sig Ivano non è stato Prof anche suo figlio? Erà doppato anche lui?

fanini
7 ottobre 2010 12:28 maxmari
premio nobel anche x fanini, con le sue uscite lo merita eccome.ha un team che e a dir poco ridicolo altro che professionistico , gran parte dei corridori non e pagata o porta i soldi x correre e viene a giudicare . mi meraviglio di tuttobiciweb che pubblica le sue eresie

Premio Nobel
7 ottobre 2010 18:48 pietrogiuliani
Io credo che se non esistesse un premio nobel nel ciclismo Fanini lo meriterebbe subito insieme al Procuratore Torri. Operation Puerto, Operation Valverde, idea sul Giro d'Italia '96 fallito per soffiata, questo vale chissà quali premi nobel

stipendi
7 ottobre 2010 23:55 workman
parecchi corridori passano prof,solo se si portano lo sponsor personale,altri devono rendere i soldi della busta paga per altre vie,perche' non abbassare il monte premi di corse come il tour,un ragazzo che da tutta la vita sogna di fare il corridore davanti a quelle cifre un minimo di tentazione gli viene...basta non dargli lo spunto...

ridicolo
8 ottobre 2010 20:59 specialone86
6 un ridicolo la vergogna del ciclismo guarda a casa tue e pensa per te e le cazzate che fai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024