Ivano Fanini: «Torri ha ragione, è da premio Nobel»
| 06/10/2010 | 19:21 «Torri meriterebbe il Nobel. Comprendo il suo sfogo: ha davanti una situazione che denuncio da 20 anni e per la quale sono stato attaccato e isolato. Il suo e' lo sfogo di un uomo che lotta contro il sistema doping con fatica e la sua opera rappresenta una delle poche speranze di poter arrivare ad un ciclismo senza maghi e truffati». Lo afferma Ivano Fanini, patron di Amore e vita, da sempre impegnato nella lotta al doping, commentando le dichiarazioni di Ettore Torri, procuratore antidoping del Coni. Torri sostiene che i ciclisti sono tutti dopati e che se il doping non facesse male sarebbe da legalizzare, affermazione dettata dallo sconforto di superare questa piaga. «Lo sfogo di Torri - dice Fanini - non è per legalizzare il doping. Credo che tra le sue parole ci sia un invito alla radiazione per chi sbaglia. Questa e' l' unica cura per debellare questo cancro. Spero che la Wada e le altre istituzioni introducano questa possibilita' per chi torna a sbagliare». Ma nella battaglia al doping, per Fanini, ci sono segnali positivi come il comportamento di Danilo Di Luca. «E' stato collaborativo a proprio rischio, ha avuto coraggio. Ha deciso di spezzare l'omerta' che vige in questo mondo e se sara' premiato con la riduzione della squalifica se lo merita. Spero che sia un esempio per altri». Infine una frecciata a chi critica chi parla di doping. «Non sono esternazioni mediatiche o sfoghi inopportuni, ma grida d'allarme».
io non sò come fate a dire che i corridori che vengono trovati positivi ,e collaborano devono essere premiati con uno sconto della pena??.. non esiste se uno viene trovato positivo o che parli o che non parli la pena deve essere la stessa.. altrimenti e facile io mi faccio trovare positivo dico due cavolate e la mia pena diminuisce, lo iniziano a fare tutti. per me vanno rispettate le regole le pene sono quelle e non ci devono essere sconti per nessuno.... comunque mi sà a me che certa gente che dice di fare la lotta contro il doping lo fà per altri motivi , publicità .. questa e la verità
Caro Fanini
6 ottobre 2010 19:37rondine
caro Fanini, io sono sempre con lei, sono per la lotta al Doping, ma non continuiamo a dire che tutti sono dopati, ci sono molti atleti seri , onesti e puliti, ma molti , molti e glielo assicuro, poi che ci sia sempre in furbo di turno e normale e va scovato e radiato, ok
Ma mi dispiace non perdono il Di Luca, no mi dispiace, lui ha fatto la fortuna bleffando, pentirsi non serve, troppo facile, quegli atleti che sono stati derubati da lui ? insomma basta, basta i pentiti ora basta.
6 ottobre 2010 20:20harlock
Non solo Torri merita il nobel, avanti a tutta sei sempre piu' forte e piano piano non sarai piu' solo.
I pentiti ho collaboratore
6 ottobre 2010 21:10Vincent
Anche contro la lotta alla Mafia ce stato i collaboratore pero non e per questo che anno sconfita la Mafia ce sempre Torri a ragione su fatto che ce sempre stato uso di doping ma questo lo sapiamo non e che a fatto un scoperta da premio Nobel .
Oggi e ti sapere che cosa vogliamo e basta e regole chiare sostenze autorizzati e quelli non fare una lista ma basta con questa presa in giro ogni giorni esce fuori una notizia ma credo che ne vedremo ancora delle belle in questo mondo di ipocrita il ciclismo e più controllati e altri sport ce fanno certe rizzate quando leggono queste notizie .
caro fanini
6 ottobre 2010 23:14sandocan
caro il mio bel Ivano fanini lei continua a difendere torri e a fare lotte contro il doping,ma non capisco...quindi anche i suoi corridori sono tutti dopati??
lei mi sembra un po RIDICOLO
domanda
7 ottobre 2010 08:42ettore65
ma ...... allora se tutti i ciclisti sono dopati allora anche i ragazzi di Fanini dell'Amore e Vita lo sono ??????
Loro cosa dicono!!!!!!!
per sandocan
7 ottobre 2010 09:01cimo
Caro sandocan,
ma quante corse hai visto vincere ultimamente ai corridori di Amore & vita? forse il tuo discorsetto dovresti farlo a corazzate tipo la lIQUIGAS che ha vinto in ogni dove e con ogni tipo di corridore......anche con ventenni sconosciuti ed improvvisamente diventati dei fenomeni.....Al massimo all'amore & vita vincono garette in Ucraina o negli States.......Sandocan informati o torna dalla perla di Labuan......
Per Cimo
7 ottobre 2010 09:21marcuzgirardi
ventenni sconosciuti??
il fatto che siano neoprofessionisti non li rende di certo sconosciuti.
Sei tu che ti devi informare.
ma sapete leggere....
7 ottobre 2010 10:23limatore
come al solito c'è chi non sà leggere. Il procuratore, speriamo ancora per poco, ha detto TUTTI, non ha detto QUELLI CHE VINCONO, quindi dentro ci dobbiamo mettere tutti, anzi, ce li mette lui, e il Sig Ivano (che stimo). Ma poi mi viene un dubbio e riguardo gli annuari. Ma Sig Ivano non è stato Prof anche suo figlio? Erà doppato anche lui?
fanini
7 ottobre 2010 12:28maxmari
premio nobel anche x fanini, con le sue uscite lo merita eccome.ha un team che e a dir poco ridicolo altro che professionistico , gran parte dei corridori non e pagata o porta i soldi x correre e viene a giudicare . mi meraviglio di tuttobiciweb che pubblica le sue eresie
Premio Nobel
7 ottobre 2010 18:48pietrogiuliani
Io credo che se non esistesse un premio nobel nel ciclismo Fanini lo meriterebbe subito insieme al Procuratore Torri. Operation Puerto, Operation Valverde, idea sul Giro d'Italia '96 fallito per soffiata, questo vale chissà quali premi nobel
stipendi
7 ottobre 2010 23:55workman
parecchi corridori passano prof,solo se si portano lo sponsor personale,altri devono rendere i soldi della busta paga per altre vie,perche' non abbassare il monte premi di corse come il tour,un ragazzo che da tutta la vita sogna di fare il corridore davanti a quelle cifre un minimo di tentazione gli viene...basta non dargli lo spunto...
ridicolo
8 ottobre 2010 20:59specialone86
6 un ridicolo la vergogna del ciclismo guarda a casa tue e pensa per te e le cazzate che fai
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....