L’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) congiuntamente all’Associazione Internazionale dei Corridori (CPA), all’Associazione Direttori Sportivi Professionisti Italiani (ADISPRO) e all’Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.) richiede al Coni di intervenire nei confronti del Procuratore Torri, in seguito alle sue dichiarazioni lesive per l’intero movimento ciclistico.
Il presidente Amedeo Colombo e il segretario generale Federico Scaglia in rappresentanza dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) insieme a Gianni Bugno, presidente dell’Associazione Internazionale dei Corridori (CPA), a Alberto Volpi, presidente dell’Associazione Direttori Sportivi Professionisti Italiani (ADISPRO) e a Roberto Corsetti, presidente dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.) hanno congiuntamente inviato al presidente del CONI Gianni Petrucci e al segretario generale Raffaele Pagnozzi una lettera in cui si chiede loro di assumere adeguate iniziative e richiedere al Procuratore Torri un’adeguata rettifica del suo inopportuno “sfogo” o, in mancanza, le sue dimissioni.
A seguire, il testo integrale della lettera:
Signor Presidente e Signor Segretario Generale, oggi il ciclismo, tutto il ciclismo (donne e uomini, dai giovanissimi ai professionisti) è stato gravemente offeso. La frase “tutti i corridori sono dei dopati” proferita dal Procuratore Capo non rappresenta un semplice “sfogo di una persona che da anni lotta contro il problema, espresso in modo forse paradossale” (come da Voi bonariamente affermato nel Vostro comunicato stampa di stamane), bensì un fatto grave e destabilizzante per tutto il nostro sport che deve essere in quanto tale valutato e giudicato. Non è ammissibile che il Procuratore Capo del CONI si rivolga a un’agenzia di stampa estera come se si trovasse al bar sotto casa. E non può essere tollerato il fatto che colui che ricopre la più importante funzione disciplinare sportiva manifesti una così forte mancanza di equilibrio e rispetto nei confronti di uno dei più importanti movimenti dello sport italiano. L’offesa portata dalle imprudenti dichiarazioni di Torri è un danno grave che colpisce il ciclismo intero e conseguentemente lo stesso Comitato Olimpico Nazionale Italiano del quale (sarebbe il caso di ricordarlo) il ciclismo fa parte integrante e rappresenta, per prestigio, numero di atleti e vittorie, uno degli sport più importanti. Per questo Vi chiediamo di voler assumere le adeguate iniziative e richiedere al Procuratore Torri un’adeguata rettifica delle sue dichiarazioni o, in mancanza, le sue dimissioni. Lo dovete a tutti i corridori che corrono nel rispetto delle regole. Lo dovete a tutti coloro che investono risorse in questo sport, come anche a coloro che investono buona parte del loro tempo libero ad allenare e insegnare ai giovani a correre in bicicletta. Lo dovete infine a un movimento che ha dato allo sport italiano medaglie e prestigio e che (è ora che si esca dall’ipocrisia e gli si riconoscano anche i meriti) si è impegnato, anche finanziariamente, come nessun altro movimento sportivo nella lotta al doping.
Lo deve anche e soprattutto ai genitori di tutti questi ragazzi e ragazze dilettanti o professionistici che siano. Forse lui non sa che dietro ci sono enormi sacrifici fisici ed economici. Consentire ad un ragazzo di praticare questo sport vuole dire mettere in secondo piano anche la vita familiare. Tutte le domeniche corse a giro per l'italia e la famiglia che monta in macchina e macina centinaia di km per seguire il figlio/a. Crediamo nei nostri giovani !!!!!!!!!!! Diamogli fiducia
Oltre a Torri....
7 ottobre 2010 08:38ev
L'intervento di Torri è al quanto fuori luogo, però bisogna anche pulirsi all'interno dell'ambiente, quando pensiamo che i due più grandi maneger sono Rijs e Giannetti, ci vuole coerenza....
finalmente
7 ottobre 2010 10:17limatore
Una presa di posizione, e non un "zerbinata" accettazione di tutto quello che "vomitano" addosso al ciclismo. Comunque le dimissioni sarebbero le più gradite.
Sarebbe una presa di pozzizione
7 ottobre 2010 12:00Vincent
E ora di tutelare i ciclisti e tropo facile di sempre andare contro a un solo sport .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....