Dal Lago: Torri ha sbagliato e ha creato un danno enorme. AUDIO

| 06/10/2010 | 17:30
Durissima presa di posizione da parte di Liquigas Sport contro le esternazioni del procuratore Ettore Torri. In un comunicato la società guidata da Paolo Dal Lago ha espresso il suo dissenso e lo stesso presidente Dal Lago ha rilasciato una dichiarazione durissima ai microfoni di RaiSport attacccando Torri e le sue dichiarazioni e prefigurando addirittura il ricorso alle vie legali per il daanno di immagine subito dal ciclismo e dalla sua società. Vi proponiamo l'audio di Dal Lago ed il comunicato di Liquigas Sport.

Liquigas Sport ha accolto con stupore le dichiarazioni del capo della Procura antidoping del Coni Ettore Torri, rilasciate ieri all’Associated Press e riprese oggi dai principali mezzi d’informazione. Un intervento che, per la genericità delle accuse mosse, alla società sportiva appare altamente lesivo nei confronti di tutte le componenti del ciclismo.
Liquigas Sport fin dalla sua nascita ha promosso l’etica sportiva quale elemento fondante della sua attività, adoperandosi al fianco delle istituzioni e promuovendo importanti e concrete azioni in favore della lotta contro il doping. Con la stessa determinazione con la quale si batte, la società ritiene però inaccettabili le indiscriminate accuse rivolte dal procuratore Torri: non è così che si combatte il cancro dello sport. Affermare che il doping sia una costante tra i ciclisti, che i medici e preparatori interni lavorino per “aiutare” gli atleti senza che rischino di incorrere nella rete dei controlli è falso e offensivo, lasciando intendere la complicità e il coinvolgimento delle squadre.
Le dichiarazioni del procuratore Torri vanificano ogni tipo di sforzo di chi, da anni, sta cercando di promuovere una politica trasparente e si impegna per dimostrare che le vittorie senza l’ombra di doping esistono. Per l’ennesima volta il ciclismo viene dipinto come lo sport “maledetto”, l’unico afflitto dal problema doping, gestito e vissuto da persone prive di moralità.
Liquigas Sport, nella tutela della sua immagine e nella difesa della sua etica sportiva, condanna apertamente le affermazioni di Torri e si chiede come lo stesso possa continuare a ricoprire il ruolo di capo della Procura antidoping del Coni avendo esplicitamente dichiarato la propria posizione preconcetta.
La società, infine, auspica un tempestivo intervento e una decisa presa di posizione da parte dell’Union Cycliste Internationale e della Federazione Ciclistica Italiana a difesa e salvaguardia dell’intero movimento.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ok va bene, ma non alziamo troppo la voce
6 ottobre 2010 18:19 rondine
Si ma calma, non è che sia nè tutta da una parte oppure dall'altra, che ci siano dei problemi e inevitabile e ci sono le prove, dall'altra parte non sono i dirigenti a doversi sentire offesi, ma gli stessi atleti, loro si devono far sentire, ma sempre quelli che non hanno scheletri nell'armadio, i dirigenti... per favore, se non vi siete neppure accorti quando il doping era di prassi, se neppure se un vostro atleta vendeva doping, ma per favore fare i buonisti ora è comoda, pensate a gestire bene le squadre che è già molto difficile.

6 ottobre 2010 19:52 harlock
Bella differenza di vedute Fanini propone il nobel per Torri e dal Lago durissime esternazioni . Ma perchè non dice che i danni li creano i corridori, e la sua squadra e i suoi corridori sono tra i lider di questo sistema , da sempre.

ma che razza di ignoranti
6 ottobre 2010 23:20 sandocan
Purtroppo ci sono molte persone che pensano che tutto sia uguale,alcuni corridori come quelli del Team Liquigas ricevono puntualmente a casa decine di controlli a sorpresa,e se non erro non sono stati squalificati o trovati tutti come dicono gli ignoranti del caso,
Sono d accordo con il dott.Dal Lago,e ora che torri si dimetta e inizi a pagarne le conseguenze,ma purtoppo quando uno e vecchio decrepito non ragiona piu vedi Torri...w liquigas e il ciclismo

Controlli???
7 ottobre 2010 08:39 maicol
Giusto dire che i corridori ricevono molti controlli, ma abbiamo avuto la prova con Contador che il Doping è sempre avanti all'Anti Doping, e per errore di qualche preparatore a volte si viene presi. Quindi non è giusto da parte di Torri fare di tutta un erba un fascio, ma non facciamo come gli struzzi con la testa sotto la sabbia. Il problema c'è ed è più grande di ciò che possiamo pensare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024