Dal Lago: Torri ha sbagliato e ha creato un danno enorme. AUDIO

| 06/10/2010 | 17:30
Durissima presa di posizione da parte di Liquigas Sport contro le esternazioni del procuratore Ettore Torri. In un comunicato la società guidata da Paolo Dal Lago ha espresso il suo dissenso e lo stesso presidente Dal Lago ha rilasciato una dichiarazione durissima ai microfoni di RaiSport attacccando Torri e le sue dichiarazioni e prefigurando addirittura il ricorso alle vie legali per il daanno di immagine subito dal ciclismo e dalla sua società. Vi proponiamo l'audio di Dal Lago ed il comunicato di Liquigas Sport.

Liquigas Sport ha accolto con stupore le dichiarazioni del capo della Procura antidoping del Coni Ettore Torri, rilasciate ieri all’Associated Press e riprese oggi dai principali mezzi d’informazione. Un intervento che, per la genericità delle accuse mosse, alla società sportiva appare altamente lesivo nei confronti di tutte le componenti del ciclismo.
Liquigas Sport fin dalla sua nascita ha promosso l’etica sportiva quale elemento fondante della sua attività, adoperandosi al fianco delle istituzioni e promuovendo importanti e concrete azioni in favore della lotta contro il doping. Con la stessa determinazione con la quale si batte, la società ritiene però inaccettabili le indiscriminate accuse rivolte dal procuratore Torri: non è così che si combatte il cancro dello sport. Affermare che il doping sia una costante tra i ciclisti, che i medici e preparatori interni lavorino per “aiutare” gli atleti senza che rischino di incorrere nella rete dei controlli è falso e offensivo, lasciando intendere la complicità e il coinvolgimento delle squadre.
Le dichiarazioni del procuratore Torri vanificano ogni tipo di sforzo di chi, da anni, sta cercando di promuovere una politica trasparente e si impegna per dimostrare che le vittorie senza l’ombra di doping esistono. Per l’ennesima volta il ciclismo viene dipinto come lo sport “maledetto”, l’unico afflitto dal problema doping, gestito e vissuto da persone prive di moralità.
Liquigas Sport, nella tutela della sua immagine e nella difesa della sua etica sportiva, condanna apertamente le affermazioni di Torri e si chiede come lo stesso possa continuare a ricoprire il ruolo di capo della Procura antidoping del Coni avendo esplicitamente dichiarato la propria posizione preconcetta.
La società, infine, auspica un tempestivo intervento e una decisa presa di posizione da parte dell’Union Cycliste Internationale e della Federazione Ciclistica Italiana a difesa e salvaguardia dell’intero movimento.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ok va bene, ma non alziamo troppo la voce
6 ottobre 2010 18:19 rondine
Si ma calma, non è che sia nè tutta da una parte oppure dall'altra, che ci siano dei problemi e inevitabile e ci sono le prove, dall'altra parte non sono i dirigenti a doversi sentire offesi, ma gli stessi atleti, loro si devono far sentire, ma sempre quelli che non hanno scheletri nell'armadio, i dirigenti... per favore, se non vi siete neppure accorti quando il doping era di prassi, se neppure se un vostro atleta vendeva doping, ma per favore fare i buonisti ora è comoda, pensate a gestire bene le squadre che è già molto difficile.

6 ottobre 2010 19:52 harlock
Bella differenza di vedute Fanini propone il nobel per Torri e dal Lago durissime esternazioni . Ma perchè non dice che i danni li creano i corridori, e la sua squadra e i suoi corridori sono tra i lider di questo sistema , da sempre.

ma che razza di ignoranti
6 ottobre 2010 23:20 sandocan
Purtroppo ci sono molte persone che pensano che tutto sia uguale,alcuni corridori come quelli del Team Liquigas ricevono puntualmente a casa decine di controlli a sorpresa,e se non erro non sono stati squalificati o trovati tutti come dicono gli ignoranti del caso,
Sono d accordo con il dott.Dal Lago,e ora che torri si dimetta e inizi a pagarne le conseguenze,ma purtoppo quando uno e vecchio decrepito non ragiona piu vedi Torri...w liquigas e il ciclismo

Controlli???
7 ottobre 2010 08:39 maicol
Giusto dire che i corridori ricevono molti controlli, ma abbiamo avuto la prova con Contador che il Doping è sempre avanti all'Anti Doping, e per errore di qualche preparatore a volte si viene presi. Quindi non è giusto da parte di Torri fare di tutta un erba un fascio, ma non facciamo come gli struzzi con la testa sotto la sabbia. Il problema c'è ed è più grande di ciò che possiamo pensare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024