Pista, presentati a Bergamo gli Europei Derny e Americana

| 17/06/2005 | 00:00
Presentati ieri sera a Bergamo i Campionati Europei su pista, che si disputeranno il 3-4 luglio 2005 al Velodromo di Dalmine e vedranno in lizza atleti di 13 nazioni suddivisi nelle categoria Juniores, Under 23, Elite. Saranno assegnati i titoli Dietro Derny (meglio conosciuto come dietro-moto) e Madison (Americana). Fabio Perego, responsabile della manifestazione, ha ufficializzato l'elenco delle nazioni in gara. Si tratta di Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Svizzera e Ungheria. Tra gli atleti che al momento hanno confermato la loro presenza, l'elvetico Franco Marvulli, iridato 2003 a Stoccarda dell'Americana e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene e ai mondiali di Melbourne dello scorso anno nella stessa specialità, i ceki Martin Liska e Josez Zabka. Per l'Italia sicura la presenza del due volte iridato del Madison, Marco Villa mentre sono ancora in predicato alcuni tra i più forti specialisti del settore quali il giovane piacentino Samuele Marzoli e Ivan Quaranta. E in questa cornice dinamico è stato l'intervento del nuovo supervisore delle squadre nazionali dell'attività tecnica della Federazione Ciclistica Italiana, l'ex professionista padovano Silvio Martinello: "Vogliamo partire con numerose iniziative tese la rilancio di una cultura popolare della pista e alla reinvenzione dei Centri di Avviamento. Un progetto che possa dare anche un concreto contribuito a rilanciare tutto il movimento in crisi d'identità e perso a se stesso, ma a cui non manca certo la capacità di reinventarsi e tornare a primeggiare. Vogliamo partire da quello che ci unisce come la storia di questa importante disciplina, e usare questo come base per costruire insieme qualcosa di valore. Qualcosa che costituisca una reale innovazione per la pista. La posta in gioco è altissima, e siamo quasi fuori tempo massimo. Non c'è momento migliore per buttarsi nella mischia". Programma prima giornata domenica 3 luglio 2005 ore 20.30 Derny batterie qualificazioni ore 21.00 Derny batterie qualificazioni ore 21.40 Spettacolo ore 22.10 Finale « B » ore 22.35 Spettacolo ore 22.50 Finale Campionato Europeo Derny ore 23.30 Cerimonia premiazioni DISTANZE Lunghezza della pista alla corda: 374 metri Elite (qualificazioni) 55 giri, 20,570 km. Elite (Finale B) 60 giri, 33,600 km. Elite (Finale) 80 giri, 41,400 km. seconda giornata lunedì 4 luglio 2005 ore 20.30 Madison Juniores ore 21.00 Cerimonia premiazioni ore 21.20 Madison Under 23 ore 22.15 Cerimonia premiazioni ore 22.30 Madison Elite ore 23.30 Cerimonia premiazioni DISTANZE Lunghezza della pista alla corda: 374 metri Juniores - 80 giri, 29,920 km. Under 23 - 110 giri, 41,400 km. Elite - 130 giri, 48,620 km. I traguardi intermedi si svolgeranno ogni 10 giri con punteggio come da regolamento UCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024