Pista, presentati a Bergamo gli Europei Derny e Americana

| 17/06/2005 | 00:00
Presentati ieri sera a Bergamo i Campionati Europei su pista, che si disputeranno il 3-4 luglio 2005 al Velodromo di Dalmine e vedranno in lizza atleti di 13 nazioni suddivisi nelle categoria Juniores, Under 23, Elite. Saranno assegnati i titoli Dietro Derny (meglio conosciuto come dietro-moto) e Madison (Americana). Fabio Perego, responsabile della manifestazione, ha ufficializzato l'elenco delle nazioni in gara. Si tratta di Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Svizzera e Ungheria. Tra gli atleti che al momento hanno confermato la loro presenza, l'elvetico Franco Marvulli, iridato 2003 a Stoccarda dell'Americana e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene e ai mondiali di Melbourne dello scorso anno nella stessa specialità, i ceki Martin Liska e Josez Zabka. Per l'Italia sicura la presenza del due volte iridato del Madison, Marco Villa mentre sono ancora in predicato alcuni tra i più forti specialisti del settore quali il giovane piacentino Samuele Marzoli e Ivan Quaranta. E in questa cornice dinamico è stato l'intervento del nuovo supervisore delle squadre nazionali dell'attività tecnica della Federazione Ciclistica Italiana, l'ex professionista padovano Silvio Martinello: "Vogliamo partire con numerose iniziative tese la rilancio di una cultura popolare della pista e alla reinvenzione dei Centri di Avviamento. Un progetto che possa dare anche un concreto contribuito a rilanciare tutto il movimento in crisi d'identità e perso a se stesso, ma a cui non manca certo la capacità di reinventarsi e tornare a primeggiare. Vogliamo partire da quello che ci unisce come la storia di questa importante disciplina, e usare questo come base per costruire insieme qualcosa di valore. Qualcosa che costituisca una reale innovazione per la pista. La posta in gioco è altissima, e siamo quasi fuori tempo massimo. Non c'è momento migliore per buttarsi nella mischia". Programma prima giornata domenica 3 luglio 2005 ore 20.30 Derny batterie qualificazioni ore 21.00 Derny batterie qualificazioni ore 21.40 Spettacolo ore 22.10 Finale « B » ore 22.35 Spettacolo ore 22.50 Finale Campionato Europeo Derny ore 23.30 Cerimonia premiazioni DISTANZE Lunghezza della pista alla corda: 374 metri Elite (qualificazioni) 55 giri, 20,570 km. Elite (Finale B) 60 giri, 33,600 km. Elite (Finale) 80 giri, 41,400 km. seconda giornata lunedì 4 luglio 2005 ore 20.30 Madison Juniores ore 21.00 Cerimonia premiazioni ore 21.20 Madison Under 23 ore 22.15 Cerimonia premiazioni ore 22.30 Madison Elite ore 23.30 Cerimonia premiazioni DISTANZE Lunghezza della pista alla corda: 374 metri Juniores - 80 giri, 29,920 km. Under 23 - 110 giri, 41,400 km. Elite - 130 giri, 48,620 km. I traguardi intermedi si svolgeranno ogni 10 giri con punteggio come da regolamento UCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024