Giorgio Squinzi. La delusione si chiama Filippo Pozzato

| 05/10/2010 | 14:40
Sarà stato un circuito poco selettivo dove le tattiche alla fine non hanno contato e a prevalere è stata la forza delle gambe, ma Paolo Bettini ritorna dalla spedizione mondiale in Australia con risultati modesti. Troppo poco, rispetto alle aspettative, anche il quarto posto di Filippo Pozzato in un corsa dove il norvegese Thor Hushovd ha vinto contro tutti perché la sua squadra era composta da soli altri due corridori.
La nazionale italiana ha sofferto la mancanza di un leader come in passato era stato lo stesso Bettini ora sull’ammiraglia per continuare la lunga striscia di successi di Franco Ballerini. Spero che Bettini accetti di guidare ancora gli azzurri ma l’esperienza australiana ha dimostrato che senza un fuoriclasse sarà difficile riportare in Italia la maglia iridata. Non è stato Pozzato quest’anno, bisogna pensare ai giovani (a cominciare da Vincenzo Nibali) anche se la prossima edizione dei mondiali in Danimarca su un terreno adatto ai velocisti potrebbe essere un bis di quella di domenica scorsa.
Ancora una volta Pozzato, in un arrivo in leggera salita, non è riuscito a esprimere tutte le potenzialità: il veneto rischia di rimanere un’eterna promessa e di raccogliere meno di quanto ci si potesse aspettare. Devo ricordare che Pozzato era il giovane più promettente del vivaio Mapei ma poi non è mai esploso. Da quel vivaio era uscito anche Alan Davis ieri arrivato terzo alle spalle del danese Matti Breschel.
I professionisti hanno replicato un copione già visto nei giorni precedenti tra gli under 23 e le donne (bellissimo lo sprint della Bronzini che ha esaltato le sue qualità di pistard). La squadra italiana ha cercato di rendere la corsa più dura ma alla fine il circuito si è rivelato su misura per i velocisti e a imporsi, con uno sprint di forza, è stato Hushovd che, sbagliando, non ho incluso tra i possibili vincitori. D’altra parte il norvegese non si può considerare una sorpresa se guardiamo ai risultati ottenuti nell’ultima settimana della Vuelta. Piuttosto è stato una sorpresa il sesto posto dello spagnolo Oscar Freire che in un arrivo adatto alle sue caratteristiche non ha trovato lo spunto vincente. Evidentemente l’anagrafe comincia a pesare.

Da «Il Sole 24 Ore» del 4 ottobre 2010 a firma  Giorgio Squinzi

Copyright © TBW
COMMENTI
E ora...........
5 ottobre 2010 15:37 rondine
Adesso come la mettiamo, piano piano, ci si arriva, insomma Bettini a sbagliato la valutazione del circuito e degli avversari, a quel punto avrebbe potuto rimediare solo puntando tutto all'ultimo giro su un allungo di Nibali e Visconti, ma h voluto continuare senza cambiare tattica durante la gara che si stava mettendo inevitabilmente in un modo diverso.
Bè naturale che abbia lacune tecniche, è alla sua prima esperienza, forse è mancato il supporto di Martini a casa, comunque quello che non piace è l'insistenza di continuare a dire che è stato tutto bene, tutto ok, basta un po di modestia e dire si abbiamo sbagliato, peccato, è più unmano, la modestia Bettini e cara Federazione.

5 ottobre 2010 15:47 Gianni64
Putroppo quando si perde iniziano le critiche. Ma è giusto che sia così. Bettini ha sbagliato sia la formazione, che la tattica. Secondo me dovrebbe dimettersi.

I SOMARI VERI DI QUESTO SITO LEGGANO E RIFLETTANO ( se ne sono capaci, poveretti !)....
5 ottobre 2010 16:15 renzobarde
Come al solito, lo Squinzi, personaggio di grosso spessore imprenditoriale e sportivo, ha ben centato la questione. Non si tratta certo di "processare" nessuno ma di riflettere pacatamente e SERIAMENTE su un risultato che è stato così deludente da rappresentare una infinita delusione. E tutti coloro che su questo hanno offeso chi, DALLA PRIMA ORA, aveva fatto riflessioni del tenore di quelle di Squinzi, abbiano il buon senso di tacere ( perchè sono veri SOMARI e quindi il loro parere sarebbe di basso livello) e farsi un'autocritica interiore. Se hanno un po' di dignità. Renzo Bardelli

5 ottobre 2010 16:31 arex
tranquillo signor bardelli, è solo il pensiero di un imprenditore, condivisibile o meno. perchè deve dare del somaro ad altri? tanto ognuno ha la propria opinione, che il ct sia il migliore al mondo, o che debba andarsene, non sta a noi giudicare, al massimo possiamo avere un opinione. potremmo stare qui una settimana a discutere su chi doveva portare e chi no, se ha fatto bene o no, ma non arriveremmo a nessuna conclusione...

5 ottobre 2010 16:41 ciceinge
Non mi pare che il quarto posto sia cosi deludente viste le premesse, non si può sempre vincere. Alla vigilia nessuno obbiettivamente poteva sperare in una vittoria. Unico vero errore tattico, l'attacco sconsiderato di NIbali a due giri dalla fine quando era già in un gruppetto in fuga, doveva aspettare l'ultimo giro. Certo Bennati e Ballam erano meglio di Paolini e Visconti ma non erano cosi amici del C T

al dirett di tuttobiciweb
5 ottobre 2010 17:25 claudino
chiedo a lei come si puo lasciare permettere di offendere,scusi se offendo io o altre persone bloccate ,lo scrive un certo bardelli ok? be vedremo!

x Bardelli
5 ottobre 2010 18:26 mdesanctis
In Italia, fino a prova contraria, c'è ancora la libertà d'opinione.
Persino nel ciclismo.
mdesanctis

5 ottobre 2010 18:38 Legend
Bardelli lascia perdere che di ciclismo ne capisci meno di mia nonna.

BARDELLI HAI ROTTO
5 ottobre 2010 18:48 Pantera88
Caro Bardelli,
giuste o sbagliate che siano le tue idee hai proprio stufato....
vieni qua a fare il tuttologo in un forum dove ognuno esprime il proprio parere giusto o sbagliato che sia...
ti fai pubblicità al tuo sito ogni volta che ti firmi....

Scusa se non siamo tutti dei laureati in tuttologia come te, fortunatamente al mondo possiamo vivere anche noi.


Bardelli e Squinzi
5 ottobre 2010 18:49 velo
Bardelli non siamo RUSSIA, qui anche i somari possono parlare.
Squinzi provi a pensare al suo Sassuolo con questo allenatore.

bardelli
5 ottobre 2010 20:03 overend
grazie per l\'ennesima lezione di stile, di rispetto verso gli utenti del forum da te definiti somari. intanto, prima di dare nomi e titoli a terzi,incomincia a mettere le lettere erre dove le hai omesse, tu che sei cosi tanto intelligente e perfette... poi, visto che di ciclismo non ne capisci una mazza, abbi il buon senso di levarti dalle scatole. dimenticavo, smettila di pubblicizzare quel sito personale che fa ribrezzo. per una volta concordo con claudino.

DOBBIAMO DISCUTERE DEI MANCATI RISULTATI DEL CICLISMO AI MONDIALI, NON DEL SESSO DEGLI ANGELI !
5 ottobre 2010 22:34 renzobarde
Cari overend, velo, pantera 88, legend, claudino : smettetela di offendere SENZA CHE MAI RIUSCIATE ad esprimere un minimo giudizio sull'argomento oggetto di questo dibattito ! Non avete proprio un minimo di dignità ! Io vi giudico dalla pochezza di quel che dite perchè siete dei fantasmi eterei senza volto e senza identità ! Chiaro ? Ribadisco il consenso alle affermazioni di Squinzi e richiamo quanto dissi poche ore dopo la conclusione della gara come riporato in altra sezione di questo sito. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it il mio sito dove si discute a volto scoperto e con serietà

Bardelli
6 ottobre 2010 00:52 gass53
Caro Somaro
come mai se ci ritieni tutti SOMARI ci sequiti a prendere in considerazione e a risponderci? ah già tra SOMARI ci si capisce,almeno che Tu non sia un ASINO e quindi sempre della famiglia, altrimenti come faresti a capirci???
Via cattivone se propio insisti uno di questi giorni ti parcheggio un MULO sotto
casa!!!
Una chicca che forse non tutti sanno! Perchè non racconti che ha una recente corsa di proff. in Toscana, se ti presentavi sul palco(intrufolarsi sarebbe più giusto)si sarebbero rifiutati di partire?????

6 ottobre 2010 01:08 Legend
Bardelli ribadisco: parlare di fallimento per un quarto posto, con un ct all'esordio e inoltre nel primo mondiale senza radioline è un abominio. Fosse partito due secondi prima Pozzato a quest'ora sarebbe campione del mondo, e a quel punto non sarebbe fioccata nessuna critica! E poi io non avrei giudizi da dare? Mah...

SITO BARDELLI
6 ottobre 2010 01:49 velo
è un sito politico dove propone vendite di libri politici(NOSTALGICO)lascia il ciclismo e continua con la tua politica!

x Bardelli
6 ottobre 2010 12:15 mdesanctis
Complimenti x il suo sito e per il suo CV. Poi ci spieghera' cos'è la politica etica e, soprattutto, lo sport "pulitico".
Corregga i refusi invece di impartire lezioni di ciclismo.
mdesanctis

bardelli
6 ottobre 2010 12:18 overend
caro bardelli oggi avevo voglia di leggere web-spazzatura cosi finalmente ho aperto il tuo sito che tanto pubblicizzi... beh complimenti, molto attuale anche come grafica, mi ricorda i giornali anni settanta... poi, visto che di te non so niente ho finalmente capito che sei anche un comunista, e allora si spiegano molte cose... torniamo al sito, parli di ricco' e consorte (non mi stanno simpatici)... forse neanche a te. parli di vania rossi e racconti che viene dalla mountain bike. hai incollato l articolo da qualche parte spero...o davvero non capisci niente di ciclismo ...? non ha mai fatto mountain bike vania rossi....quindi prima di scrivere cavolate informati bene...sulla questione del mondiale di Pozzato, è ora di finirla con questa sterile polemica, te lo immagini se avessimo vinto ??e ci è mancato poco..... bardelli, prima di dare del somaro agli altri fatti curare

Overed analfabeta....
6 ottobre 2010 14:06 renzobarde
Premetto che questa sarà l'ultima vota che perdo tempo con gli anonimi generalmente analfabeti....Preciso solo, visto che sono stato definito "comunista", che sono uscito da quel partito venti anni fa.....dopo avere combatuttuto il comunismo ideologico dall'interno del partito, e che OGGI sono anticomunista e qundi anche antiberlusconiano, perchè "predico" i valori dell'ETICA e dell'ONESTA' e quindi dello SPORT PULITO. Renzo Bardelli

6 ottobre 2010 19:02 fracarro
E tu la chiami etica chiedere i dati delle analisi dell'autopsia di un povero ragazzo ad una famiglia spezzata dal dolore? Ricordi? Complimenti all'Etica!!!!
Ed etica sarebbe fare sempre pubblicità del tuo sito? Ma lascia stare tuttobiciweb e stai a scrivere somarate sul tuo...
Francesco Carro

bardelli
7 ottobre 2010 12:16 overend
bardelli rileggi ciò che scrive fracarro, a cui mi associo. VERGOGNATI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024