Andrea Noé è a casa: «Tutto è bene quel che finisce bene»

| 05/10/2010 | 12:34
L’ha vista brutta Andrea Noé, decano dei professionisti italiani, ricoverato d’urgenza venerdì 24 settembre, proprio alla vigilia del Memorial Pantani.
«Non sentivo assolutamente niente fino alle 19 di quel dannato venerdì – dice Andrea Noé a tuttobiciweb.it -. Nel pomeriggio avevo solo avvertito qualche dolorino alla pancia, poi verso le sette di sera i dolori sono diventati lancinanti. Vengo ricoverato immediatamente all’ospedale di Riccione dove mi sottopongono a esami del sangue e ad una ecografia. I globuli banchi non erano così alti da far pensare a qualcosa di più grave e anche l’ecografia evidenziava un po’ di liquido ma per i dottori era tutto nella norma: semplice appendicite. Mi operano al sabato mattina, ma quella che doveva essere una operazione di routine si rivela un intervento più complesso, di 3 ore, perché la situazione era molto più delicata: ho rischiato la peritonite. Grazie al cielo sono capitato in una struttura specializzata in questo tipo di operazioni. Interventi poco invasivi, in “laparoscopia”: tre buchini e via che ti sistemano a regola d’arte. Per me che sono un po’ più “figo” di buchini me ne hanno fatti quattro».

Insomma, tutto bene quel che finisce bene…
«Esatto. Sette giorni di ricovero in una struttura davvero bella e all’avanguardia. Colgo l’occasione per ringraziare tutti, in particolare il dottor Garulli che mi ha rimesso a nuovo e non ha cessato di chiedermi fino all’ultimo giorno di ricovero: “ma è davvero lei non avvertiva nessun dolore?...”. Il dottore non sa che tempra hanno i corridori… Oppure ci sarebbe un'altra spiegazione: visto che sono un po’ in là con gli anni, comincio ad avere dei problemi d’udito. Non sento più niente».

Spiritoso…
«Guarda, per parafrasare mia moglie: quando ho ripreso a dire stupidaggini, ha capito che ero guarito. Ho passato sette giorni difficilissimi. Mi hanno bombardato di antibiotici, ancora adesso sono uno straccio, ma dal 1° di novembre mi hanno detto che posso riprendere ad uscire in bicicletta: spero di non sentire nemmeno la catena…».

Più che per il Giro sei pronto per Zelig…
«Cosa posso dirti? sento poco e a quasi 42 anni (il prossimo anno con la maglia della Farnese Vini di Scinto correrà la stagione numero 19) sto un po’ regredendo. Capita… D’altra parte dovete anche capirmi, è la prima volta che sto così tanto in ospedale, io non ho mai avuto niente. Solo una volta mi sono ritrovato in ospedale, per un trauma cranico. Giro d’Italia ’94, Pontedera, finisco dritto contro un ponte: ha la peggio il ponte. Io però da quel giorno sono diventato più brontolone e spiritoso. Dopo questa ultima  avventura, però, mi sento più portato a farci su due risate, anziché lamentarmi: anche perché mi è andata davvero bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
5 ottobre 2010 13:08 Legend
L'intervento è in "laparoscopia", non in parascopia!

Ma stai con la Famglia
5 ottobre 2010 13:42 rondine
Dai vecchio brontolone, lascia stare, scendi dalla bici, come una macchina di diversi anni ogni tanto si rompe un pezzo, salvaguardia la tua salute e l'amore per la famiglia, tanto il tempo passa per tutti, ooooooooooooooooooo Scinto ma perchè non lo conscigli, managgiaaaaaaaaaaa sta divntando una comica.
W il ciclismo

HAPPY
5 ottobre 2010 16:37 corridore
...sempre il numero uno il grande BRONTOLO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024