| 04/10/2010 | 21:55 Trionfo della Maltinti Banca Cambiano di Empoli nella gara di chiusura della stagione dilettanti in provincia di Arezzo, zona leader in Italia per questo tipo di attività, avendo ospitato anche quest’anno la bellezza di 26 gare, oltre un terzo di tutte quelle che si svolte in Toscana nel corso del 2010. Ha vinto il pisano di Cenaia, Lorenzo Bani grazie a un attacco sferrato a 15 Km dalla conclusione, mentre al terzo posto si è classificato il suo compagno di squadra Giuseppe Di Salvo al quale invece è andato il successo nella speciale challenge Remo Corti strutturata su 20 prove. E’ stato un duello tra i corridori della Maltinti ed i due russi Serebryakov e Zhdanov. Il primo infatti reduce dal successo di sabato nel Piccolo Giro di Lombardia ha ottenuto il secondo posto a soli 5” dallo splendido vincitore, mentre Zhdanov ha cercato fino all’ultimo di battere Di Salvo per poterlo scavalcare nella classifica del trofeo. Alla gara sulle strade del Valdarno hanno assistito tanti sportivi nonostante la giornata feriale e diversi ospiti tra i quali il prefetto di Arezzo dott. Salvatore Montanaro, Alfredo Martini, Italo Zilioli. Al via 123 corridori di 19 formazioni e gara sempre bella e combattuta, disturbata in parte anche dalla pioggia caduta verso la fine. Dopo un tentativo solitario dell’ex campione italiano under 23 l’abruzzese Rabottini, è scattato il pisano Bani secondo il piano tattico predisposto dal direttore sportivo della Maltinti, Alfredo Luddi, per costringere gli altri all’inseguimento e tenere pronto Di Salvo. Bani è stato splendido, resistendo nel finale al veemente ritorno degli inseguitori con gli scatenati russi. L’arrivo in salita ha visto Bani da solo con pochi metri nei confronti del gruppo frazionato. Antonio Mannori
Ordine d'arrivo 1) Lorenzo Bani (Maltinti Banca Credito Cambiano) Km 130, in 3h07’, media Km 41,711; 2) Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi Sammarinese) a 5”; 3) Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Cambiano); 4) Matteo Rabottini (Aran D’Angelo & Antenucci); 5) Fabio Piscopiello (Vega Prefabbricati); 6) Zhdanov; 7) Anzalone, 8) Averini; 9) Krivosheev; 10) Zamparella.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.