Dilettanti. Firma brasiliana sul Gp Del Rosso

| 03/10/2010 | 16:41
Una grande corsa, come sempre del resto, e successo del ventiduenne brasiliano di San Paolo, Rafal Andriato nel 59° G.P. Ezio Del Rosso. Per lui secondo successo stagionale ma è il 52° per la Trevigiani Dynamon Bottoli, prima società nel 2010 per numero di successi tra gli elite under 23 in Italia. Sul gremitissimo Viale Verdi nel Parco delle Terme di Montecatini, illuminato dal sole dopo qualche apprensione per la pioggia iniziata a cadere dopo 50 Km, ha regolato i due brillanti e generosi compagni di fuga, il veneto Busato ed il toscano Zamparella. La classica nazionale organizzata dal gruppo Le Casette si è decisa a 50 Km dal traguardo dopo la salita di Goraiolo. E’ stata la perfida discesa su Pescia, difficile e tecnica, a lanciare uno scatenato Zamparella autore di una prestazione spettacolare. Sul toscano si sono riportati il russo Sintsov, Andriato e Busato, rimasti assieme fino alla salita di Vico a 11 Km dal traguardo. Qui mollava Sintsov, Andriato attaccava e Busato era il più pronto nella replica mentre Zamparella rientrava al termine della discesa. Il trio andava a giocarsi il successo ed il brasiliano non aveva problemi nello sprint, lanciato da Zamparella che veniva rimontato da Andriato ed anche da Busato, mentre dietro un caparbio Parrinello, cercava di avvicinare il terzetto. Per lui il 4° posto (la Monsummanese sua società in 56 anni di attività nei dilettanti non è mai riuscita ad imporsi su questo traguardo) in una gara veloce che ha fatto registrare molti ritiri tra i 182 atleti al via in rappresentanza di 30 squadre compresa la nazionale delle Russia, mai vista in un’azione. Sfortunato Bongiorno uno dei favoriti, vittima di una caduta e lo sforzo per rientrare assieme ai compagni di squadra, è stato poi pagato nel finale dal giovane di Fucecchio. Andriato che con il successo ha conquistato lo splendido premio intitolato a Franco Ballerini, ha meritato la vittoria, frutto del robusto e prezioso lavoro dei compagni di squadra, Boaro su tutti. Un bis per lui, dopo una stagione con tanti secondi, terzi posti ed altri piazzamenti, ottenuto in una gara monumento del calendario nazionale. Ottimo secondo il trevigiano Busato nel duello tra i due squadroni veneti, mentre Zamparella è stato magnifico. Grande soddisfazione per gli organizzatori, Paolo Marliani, Mario Ieri, Fabrizio Barbini, Elio Seghi e per il sindaco di Montecatini, Giuseppe Bellandi, reduce dall’Australia presente al traguardo dopo aver dato anche il via ufficiale in Corso Roma. Per lui dopo l’assegnazione dei mondiali 2013 alla Toscana e tra le città interessate anche Montecatini Terme, un mega cartello sul palco della premiazione con scritto “Grazie Beppe”.
Antonio Mannori

Ordine d'arrivo
1)Rafael Andriato (Trevigiani Dynamon Bottoli)
Km 179, in 4h20’, media Km  40,992;
2)Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior);
3)Marco Zamparella (Maltinti Lampadari Banca Cambiano);
4)Antonino Parrinello (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese) a 15”;
5)Manuele Boaro (Trevigiani Dynamon Botoli) a 25”;
6)Gabriele Pizzaballa (Team Palazzago Maiet);
7)Vincenzo Ianniello (Gruppo Made TSS Tamburini);
8)Anton Sintsov (Vejus TMF R.Novara);
9)Matteo Rabottini (Aran D’Angelo & Antenucci Cogem) a 30”;
10)Eugenio Alataci (Lucchini Maniva SKI Ecovalsabbia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024