Muro di Sormano, Pozzovivo ha lanciato la Carica dei 101

| 02/10/2010 | 21:11
È Nicola Golinelli il vincitore della IV edizione de La Carica dei 101, cronoscalata del Muro di Sormano svoltasi questo pomeriggio nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro”. Un risultato a sorpresa per il 38enne non tesserato, che ha però avuto il merito di affrontare la prova al top della condizione: 8’16” il suo tempo, che nella storia della competizione risulta la seconda migliore performance di un vincitore dopo il 7’38” fatto registrare l’anno scorso da Matteo Cappé. Golinelli - che si è aggiudicato la bicicletta Colnago primo premio in palio - ha preceduto Mauro Galbignani (Asd Gs Aurora Zaina B), secondo in 8’40”, e Niki Giussani (Team Carimate Kuota), terzo in 8’41”. I primi 14 classificati sono scesi sotto i dieci minuti. Tra le donne, miglior tempo per Mariagrazia Molteni (Ciclistica Erbese) in 13’53”, davanti ad Anna Lai e Simona Pelucchi (entrambe del Team Melagodo), rispettivamente in 16’27” e 17’32”. Lungo tutto il percorso un pubblico numeroso e appassionato ha sostenuto i corridori (67 partenti sul totale degli iscritti). Originale, in particolare, la prova di Riccardo Colombo, che ha affrontato il Muro in frac e con una bicicletta dalla foggia particolarissima.

La Carica dei 101 ha avuto un “apricorsa” d’eccezione in Domenico Pozzovivo, professionista della Colnago-Csf Inox. Neofita del Muro, prima della partenza Pozzovivo ha confessato un certo timore: «Da quello che mi hanno raccontato, si tratta di una salita molto dura. Ho montato un rapporto agilissimo, speriamo bene...». Compiuta l’ascesa in scioltezza in 8’15”, ha poi ammesso: «Il Muro mi è piaciuto, ma se dovessero inserirlo nel percorso del “Lombardia” dovrò cambiare rapporto...». Un buon allenamento, comunque, per lo scalatore lucano, che dopo un’annata compromessa da una frattura al bacino (ma nella quale si è comunque aggiudicato il Brixia Tour) punta a chiudere bene la stagione nel Giro dell’Emilia e nel “Lombardia” e spera in un tracciato molto duro per il Giro d’Italia 2011, in modo da far valere le sue doti di arrampicatore.

Al termine della competizione Gianni Torriani, ideatore di “Dal Ghisallo al Muro”, ha manifestato la sua soddisfazione per l’ottimo esito, ringraziando tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione, da NonSoloTurismo al Comune di Sormano, dal Cicloteam Canzo alla Ciclistica Erbese, ai Cronometristi Como. Il presidente della Comunità Montana del Triangolo Lariano Vittorio Molteni ha confermato la volontà, di concerto con il presidente del Comitato comasco della Federciclo Franco Bettoni, di portare sul Muro in futuro una corsa in linea.

“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione organizzata da NonSoloTurismo, con il patrocinio e il contributo della Comunità Montana Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Sport e Turismo), il patrocinio dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Trenitalia-LeNord e Diavolina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Pozzovivo
2 ottobre 2010 22:30 Vincent
Speriamo un Giro duro per vedere un grande Pozzovivo sei un forte scalatore e penso che si il Giro e durissimo Sara un bello spettacolo in bocca al lupo per un fine di stagione alla grande.
Forza Pozzovivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024