Riccardo Riccò precisa che...

| 02/10/2010 | 06:40

Impegnato sulle strade del “Circuito franco-belga”, molto amareggiato per le notizie che lo hanno tirato in ballo negli ultimi due giorni, Riccardo Riccò tiene a precisare quanto segue: «In relazione alle recenti notizie apparse sui media che hanno coinvolto anche la mia persona, ritengo di dover precisare la mia assoluta estraneità. Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia, né tantomeno risulto indagato per qualsiasi reato connesso alle indagini in corso. Per quanto riguarda i medicinali rinvenuti nella mia abitazione, si tratta di farmaci di uso comune che nulla hanno a che vedere con il doping. Particolarmente fastidioso quindi l’articolo apparso sul sito web: www.leggo.it a firma Angela Camuso nei confronti dei quali mi riservo di valutare ogni eventuale azione a tutela della mia immagine».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
2 ottobre 2010 07:40 velenoso
... del resto è normale tenere dei farmaci leciti in confezioni anonime e probabilmente sono io che sono retrogrado che utilizzo ancora l'armadietto delle medicine con le pastiglie contenute nella loro scatola.

Controlla bene!
2 ottobre 2010 08:20 velo
non solo "Leggo" la gazzetta, siti internet. PERCHE' sono venuti i nas?

Ciao Ricco
2 ottobre 2010 08:34 Vincent
A tutela della tua immagine dovresti senza pensare fare una azione contro quello personaggio che io non direi giornalisti Camuso perché loro non ci pensano per rovinare ho infangare les personnes.
Ma chi le paga a dare notizie così e anche l atri giornale prima di inviare in rete dovrebbero controllare questi notizie ogni giorni il ballo delle notizie forte contro il ciclismo questo sport non sanno più come fare per iliminarlo ma non ce riescono perché la gente amano il ciclismo .
forza Ricco va di moda di dire queste falsità ma abbiamo capito bene i responsabile non sono i atlete e tutto questo ambiente che sta dietro.

immagine
2 ottobre 2010 09:35 scatto
e' giusto che ricco' cura la sua limpida immagine hanno preso tutti una cantonata,vogliono prendere tempo affinche' possano trovare una spiegazione plausibile a quello che hanno trovato,e' vecchia la storia.....

x vincent
2 ottobre 2010 11:05 LORY
scusi ma la mia domanda e'?? o lei e' un parente stretto di Riccò o lei ha le fette di salame sugli occhi e vede e legge solo quello che gli interessa leggere...
ormai siamo alla frutta....
lory

VAI RICCO'
2 ottobre 2010 11:15 Pantera88
Riccò ha proprio ragione, siete tutti accaniti contro di lui...
povero ragazzo!
Dai richi tieni duro tu sei un grande campione del ciclismo vero

UFFA...
2 ottobre 2010 12:57 stargate
Sembriamo tornati al tempo dell'inquisizione. Vogliamo attendere notizie più precise, prima di sparare a zero e accanirci contro un personaggio che certo non sprizza simpatia da tutti i pori, ma che non può essere condannato a priori sulla base di notizie di stampa almeno nebulose? Una curiosità: avete frequentato, per caso, l'università dipietrista?

LO DIFENDO IO
2 ottobre 2010 13:28 orsetto
Vincent è francese e scrive molto meglio di certa gente su questo blog ed è un grande e vero sportivo,certo che ha difficoltà poi a rispondere per le rime a chi lo attacca ( i soliti addetti ai processi sommari) ed allora voglio rispondere io a LORY: "c'è chi le fette di salame ce l'ha sugli occhi e c'è chi ce l'ha sul cervello".Scusami Vincent dell'intromissione.....ed un caro saluto.

SILENZIO ASSOLUTO
2 ottobre 2010 14:03 bric
Come mai i soliti giustizialisti di questo blog non dicono nulla sulla sorella di Basso Elisa che ieri è stata condannata dal Tribunale Nazionale Antidoping a quattro anni di inibizione a tesserarsi al Coni e a Federazioni sportive nazionali?.Faccio notare che questa signora aveva già patteggiato una condanna ad un anno per traffico di sostanze dopanti indagine che ha coinvolto anche Luca Paolini e d il marito Eddy Mazzoleni ( cognato di Basso).Questa è la vostra giustizia a due velocità!!!!E resto anche sorpreso che questa notizia ripresa da tante testate su internet non è pubblicata da Tuttobici.Cari miei giustizialisti non è anche questa una bella famigliola? A Roma dicono “il migliore c’ha la rogna”!!!!!Ecco questo è un fatto assodato con tanto di sentenza ed è su questo che dovete commentare ed invece silenzio assoluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024