DOPING. Clenbuterolo: contaminazione plausibile

| 30/09/2010 | 04:32

La notizia che il vincitore del Tour de France Alberto Contador, è risultato positivo per il clenbuterolo, stimolante proibito, ha sollevato più di una questione: è lo stesso Contador, infatti, a parlare di contaminazione alimentare come la spiegazione più plausibile. Il clenbuterolo è una delle contaminazioni più comuni che si trovano negli integratori. Nel 2008, un laboratorio americano ha lavorato sul caso della nuotatrice Jessica Hardy, che è stata squalificata due anni per il clenbuterolo, la cui sostanza era stata rilevata proprio per l’assunzione di un integratore. Hardy ha poi denunciato il suo produttore.


Copyright © TBW
COMMENTI
c'era una volta.....
30 settembre 2010 11:28 runner
C'era una volta cappuccetto rosso.....
Siamo nel duemila e rotti, e nessuno crede più alle favole che ogni volta che viene beccato qualcuno, vogliono farci credere.
I corridori ed il loro entourage, continuano letteralmente a prenderci in giro con le loro BUGIE e con le loro assurde SCUSE.
Una volta è l'integratore, una volta è una borraccia di uno spettatore, una volta è il dentifricio, una volta è la caramella della zia...
Robe da barzelletta.
Qualcuno vuole ancora continuare, ogni volta, ad illudersi ed a credere a questi Pinocchi in carne ed ossa?

Quo usque tandem?
30 settembre 2010 15:37 cyrano
Contador al Tour avrà fatto almeno 20 controlli, solo nel giorno della positività ne ha fatti due.
In uno, ed uno solo di questi controlli, viene trovata una quantità di clenbuterolo, 400 volte al di sotto della soglia per la quale la Wada è tenuta ad informare l’Uci.
E questo semplicemente perché in molti laboratori tracce così trascurabili non vengono individuate.
Questo farmaco ha proprietà anabolizzanti solo se usato in forti dosaggi ed ha effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale.
Nel dosaggio riscontrato a Contador l’effetto stimolante è circa dell’uno per cento rispetto all’assunzione di un caffè.
Il clenbuterolo è utilizzato nell’allevamento di animali per le sue proprietà anabolizzanti.
Se l’UCI ritiene, a fronte di una simile situazione, ritiene di dover procedere nei confronti di Contador, gettando fango su uno sport che ha già enormi problemi (reali) con il doping, credo sia giunto il momento che gli atleti si facciano sentire.
Sarebbe bello, per una volta, che a cadere sia la testa di qualche dirigente.
Cyrano

30 settembre 2010 16:28 froome
Mi pare che Cyrano abbia dato una spiegazione più che esauriente, mi chiedo perchè l'UCI lasci divulgare queste notizie con molta leggerezza. Purtroppo il ciclismo è in mano a degli incapaci per non dir di peggio.

runner
30 settembre 2010 16:30 maxspeed2
io credo caro runner che il tuo essere sempre cosi' puntuale nel criticare colui che a torto o ragione viene trovato positivo o presentuo tale, dovresti essere anche cosi' celere a portare le tue scuse quanto queste notizie poi risultano infondate.

Prima del mondial il ballo delle notizie forte
30 settembre 2010 16:35 Vincent
E si ogni anno e così, visto che cosa un mangia e plausibile chi sia stato contaminato .
Ma UCI deve uscire la sua notizia prima del mondial non siete più credibile le organizzazione di questo sport non sono i atlete il problema siete voi abbiamo capito dove e la verità .
Spero che Contador esce fuori di questa storia e che possiamo vedere un bello Tour con Nibali .Ricco .Schleck.Contador che spettacolo ma con questi Sara difficile .

Cyrano
30 settembre 2010 16:49 Vincent
Sono d accordo con te a questo punto che esce fuori i veri responsabile di questo sport e i corridore dovrebbero essere più uniti per dire basta e boicottare questo sistema mafioso che non Po più andare avanti così .

inconpetenti
30 settembre 2010 18:43 devis
C

inconpetenti
30 settembre 2010 18:53 devis
Cyrano ha pienamente ragione. Se questa sostanza e' presente in maniera casuale negli alimenti e proprio per questa ragione la wada mette un limite tollerabile, la percentuale che e' stata ritrovata e' assolutamente irrilevante .. 400% in meno!!Non vedo dove sta il problema, se non quello di buttare benzina sul fuoco e mettere ancora in cattiva luce questo sport!

non è così semplice
30 settembre 2010 23:33 pickett
Se l'UCI ha deciso di sospendere A.C.,una ragione dovrà pur esserci.E questa ragione é stata spiegata molto bene da alcuni esperti di lotta al doping;A.C.ha fatto il pieno di clenbuterolo prima del Tour,e il giorno di riposo si é iniettato una sacca del suo stesso sangue,in cui era rimasta una minima traccia di quella sostanza.Mi auguro che questo spagnolaccio farabutto si becchi 2 anni di squalifica,e che la sua carriera di imbroglione sia stroncata.Di corse ne ha già rubate fin troppe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024