Melbourne, seconda giornata di lavoro per gli azzurri
| 24/09/2010 | 12:01 Anche la seconda giornata degli azzurri in Australia per le prossime prove iridate è stata caratterizzata dagli allenamenti. Per la nazionale donne guidata dal CT Dino Salvoldi un primo sopralluogo lungo il circuito della prova in linea: “E’ un percorso impegnativo. In particolare il tratto finale dell’ultima salita lo rende ancora più duro. Doverlo affrontare otto volte senza sottovalutare la presenza del vento lo rende decisamente esigente” - queste le prime impressioni della più giovane del gruppo, la trentina Rossella Callovi, campionessa del mondo della prova in linea alla rassegna iridata juniores 2009, al primo anno nella categoria.
Così il parere della campionessa italiana strada Monia Baccaille al ritorno dall’allenamento con le altre compagne che le ha viste impegnate per 50 km fuori dal circuito e, successivamente, sul circuito per due giri di prova: “E’ un percorso veloce nonostante le strade molto larghe. I due strappi ravvicinati danno una pendenza significativa. Per noi già il primo strappo se affrontato con molta forza, può fare selezione. Dovremmo aspettarci un arrivo a gruppo ristretto”. Mentre, per le azzurre della prova contro il tempo Noemi Cantele e Tatiana Guderzo un lavoro differenziato rispetto al resto della squadra.
Giornata intensa anche per gli azzurri Under 23. Training personalizzato per i cronomen Gianluca Leonardi e Matteo Mammini: il primo ha effettuato nella mattinata 80 km di allenamento completando con una seconda uscita pomeridiana di circa 40 km; il secondo ha sviluppato il suo allenamento su 140 km di cui gli ultimi 40 dietro moto. Per il gruppo di stradisti un lavoro di forza lungo il percorso della prova in linea.
La Nazionale Professionisti ha provato il percorso di gara nel senso contrario. Gli Azzurri hanno affrontato il percorso di collegamento da Melbourne a Geelong, luogo della prova in linea di domenica 3 ottobre, prima in senso contrario, poi, in prossimità della città di Little River, lo hanno affrontato nella giusta direzione, valutando anche le condizioni del vento.
Domenica 26 settembre gli azzurri Professionisti e Under 23 parteciperanno alla Herald Sun World Cycling Classic gara nazionale aperta a tutte le squadre nazionali partecipanti all’imminente rassegna iridata. Partenza e arrivo della corsa premondiale è previsto da Buninyong (Ballarat) che dista 75 km da Geelong e 122 km da Melbourne. Da programma la partenza della gara è prevista alle ore 12.30 (ora locale). Al via la nazionale professionisti e contemporaneamente la nazionale under 23: una novità realizzata dallo stesso comitato organizzatore dei Mondiali australiani. La corsa si snoda su di un circuito di 19.4 km che sarà ripetuto 6 volte più un giro finale sullo stesso percorso che ha caratterizzato il Campionato Nazionale Australiano.
Per una questione logistica, le azzurre guidate dal CT Dino Salvoldi, non parteciperanno alla gara la cui partenza è prevista alle ore 8.30 (locale) del mattino. In questa corsa gli azzurri indosseranno una maglia bianca con la dedica a Franco Ballerini: “Ballero sempre con noi”. Nelle giornate di gara dei Campionati del Mondo tutte le Nazionali indosseranno la maglia azzurra sempre con la stessa dedica.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.