Roma, presentata la candidatura mondiale di Firenze 2013

| 21/09/2010 | 17:08
''La candidatura congiunta di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ha ottenuto il pieno appoggio del Governo per la qualita' della proposta: da ciclista praticante sostengo da sempre la diffusione ancora piu' massiccia dell'uso della bicicletta, perfetta per promozionare la salute a ogni eta': una disciplina poco traumatica e molto anaerobica con innegabili ricadute sull'organismo a cui si unisce il dovuto piacere ludico'': Ferruccio Fazio,  Ministro della Salute, ha auspicato il successo per le quattro citta' toscane in corsa per aggiudicarsi i Mondiali di ciclismo 2013.

In vista della decisione dell''assise dell'Uci del prossimo 29 settembre a Melbourne, anche il presidente del Coni Gianni Petrucci ha puntualizzato nel corso della conferenza odierna di Roma, il sostegno al progetto toscano: ''Sono convinto che il risultato verra' raggiunto per la capacita' di valorizzare le energie del territorio coinvolto in termini di valore aggiunto. Oggi la vicinanza espressa dal responsabile del dicastero della Salute allo sport e' egualmente significativa''.

Renato Di Rocco , presidente di Federciclismo e vicepresidente Uci, ha colto nell'ìmmediato un segnale confortante per le speranze organizzative della rassegna iridata: ''Domenica scorsa Vincenzo Nibali, messinese di nascita ma toscano di adozione con casa a Mastromarco da dieci anni, ha trionfato alla Vuelta di Spagna. La sua vittoria e' un validissimo auspicio per regalare una gioia al Comitato di Candidatura''.

Matteo Renzi , sindaco di Firenze, ha sottolineato come ''Il ciclismo sia stato un collante per unire, per la prima volta, forze e creativita' In Toscana: un'apprezzabile segnale di forte convinzione comune''.

Dario Nardella, assessore allo Sport del capoluogo toscano, ha poi pigiato il tasto dei ''Forti ritorni in ambito turistico che l'assegnazione del Mondiale garantirebbe come ottimo volano per produrre sviluppo e ricchezza''.

Claudio Rossi , presidente del Comitato di Candidatura, ha effettuato, col sussidio di un documento filmato, la presentazione dettagliata dei tracciati, dicendosi soddisfatto per il lavoro svolto.

Ringraziamenti particolari nel team di sponsor privati coinvolti sono andati a Snai e Conad.

Due giorni fa al Gran Premio Industria e Commercio di Prato, Alfredo Martini, leggendario commissario tecnico azzurro della nazionale professionisti e progettista dei tracciati per la candidatura aveva lanciato il primo monito di garbato ottimismo vestendo l'impeccabile giubbino di renna con cravatta: ''Se un mese fa davo al pool di citta' toscane il 70% di chances ora mi sento di salire al 75 per cento: le condizioni per la riuscita nel nostro intento ci sono tutte''.

Stessa lunghezza d'onda per il neoselezionatore dei professionisti Paolo Bettini oggi in volo verso Melbourne per il suo battesimo iridato in ammiraglia: ''I requisiti della Toscana sono indiscussi per vedere realizzato un sogno di enorme importanza storica e umana: per questo sono fiducioso''.  

I tracciati, sono consultabili sul nuovissimo sito internet www.tuscany2013.com ricco di informazioni ed elementi per conoscere ogni dettaglio della candidatura iridata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024