Roma, presentata la candidatura mondiale di Firenze 2013

| 21/09/2010 | 17:08
''La candidatura congiunta di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ha ottenuto il pieno appoggio del Governo per la qualita' della proposta: da ciclista praticante sostengo da sempre la diffusione ancora piu' massiccia dell'uso della bicicletta, perfetta per promozionare la salute a ogni eta': una disciplina poco traumatica e molto anaerobica con innegabili ricadute sull'organismo a cui si unisce il dovuto piacere ludico'': Ferruccio Fazio,  Ministro della Salute, ha auspicato il successo per le quattro citta' toscane in corsa per aggiudicarsi i Mondiali di ciclismo 2013.

In vista della decisione dell''assise dell'Uci del prossimo 29 settembre a Melbourne, anche il presidente del Coni Gianni Petrucci ha puntualizzato nel corso della conferenza odierna di Roma, il sostegno al progetto toscano: ''Sono convinto che il risultato verra' raggiunto per la capacita' di valorizzare le energie del territorio coinvolto in termini di valore aggiunto. Oggi la vicinanza espressa dal responsabile del dicastero della Salute allo sport e' egualmente significativa''.

Renato Di Rocco , presidente di Federciclismo e vicepresidente Uci, ha colto nell'ìmmediato un segnale confortante per le speranze organizzative della rassegna iridata: ''Domenica scorsa Vincenzo Nibali, messinese di nascita ma toscano di adozione con casa a Mastromarco da dieci anni, ha trionfato alla Vuelta di Spagna. La sua vittoria e' un validissimo auspicio per regalare una gioia al Comitato di Candidatura''.

Matteo Renzi , sindaco di Firenze, ha sottolineato come ''Il ciclismo sia stato un collante per unire, per la prima volta, forze e creativita' In Toscana: un'apprezzabile segnale di forte convinzione comune''.

Dario Nardella, assessore allo Sport del capoluogo toscano, ha poi pigiato il tasto dei ''Forti ritorni in ambito turistico che l'assegnazione del Mondiale garantirebbe come ottimo volano per produrre sviluppo e ricchezza''.

Claudio Rossi , presidente del Comitato di Candidatura, ha effettuato, col sussidio di un documento filmato, la presentazione dettagliata dei tracciati, dicendosi soddisfatto per il lavoro svolto.

Ringraziamenti particolari nel team di sponsor privati coinvolti sono andati a Snai e Conad.

Due giorni fa al Gran Premio Industria e Commercio di Prato, Alfredo Martini, leggendario commissario tecnico azzurro della nazionale professionisti e progettista dei tracciati per la candidatura aveva lanciato il primo monito di garbato ottimismo vestendo l'impeccabile giubbino di renna con cravatta: ''Se un mese fa davo al pool di citta' toscane il 70% di chances ora mi sento di salire al 75 per cento: le condizioni per la riuscita nel nostro intento ci sono tutte''.

Stessa lunghezza d'onda per il neoselezionatore dei professionisti Paolo Bettini oggi in volo verso Melbourne per il suo battesimo iridato in ammiraglia: ''I requisiti della Toscana sono indiscussi per vedere realizzato un sogno di enorme importanza storica e umana: per questo sono fiducioso''.  

I tracciati, sono consultabili sul nuovissimo sito internet www.tuscany2013.com ricco di informazioni ed elementi per conoscere ogni dettaglio della candidatura iridata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024