Armstrong: a Parigi in giallo per i miei figli

| 12/06/2005 | 00:00
Archiviato il Delfinato, chiuso con un più che onorevole quarto posto in classifica generale, per Lance Armstrong si avvicina sempre di più il momento fatidico: l'ultimo Tour de France da affrontare prima dell'annunciato ritiro. "Ma adesso, la prima cosa che farò, è bere una meritata birra", ha detto Armstrong alla fine della settima ed ultima tappa del Criterium Dauphiné Libéré. "Ma, se devo essere sincero, sento l'eccitazione salire perché adesso mi appresto ad affrontare nuovi obiettivi". Lo scorso anno, la pressione alla vigilia di quella che sarebbe poi stata la sesta vittoria alla Grande Boucle, fu alta. Avrebbe dovuto stabilire il nuovo record di successi al Tour, staccando definitivamente Jacques Anquetil, Bernard Hinault, Miguel Indurain e Eddy Merckx, tutti vittoriosi per cinque volte. Adesso, per Armstrong, si tratta di allungare la serie. "Una sensazione dolce-amara", spiega il texano. "Sento certamente meno pressione addosso rispetto ad un anno fa. Sono motivato perché voglio chiudere la mia carriera con un acuto. Una motivazione più grande di quella rappresentata dal poter ritoccare un record e fare la storia". Un'altra motivazione sarà rappresentata dai suoi figli. "I miei bambini saranno al Tour dall'inizio alla fine e non voglio che mi vedano arrivare a Parigi con indosso la maglia della Discovery Channel. Quella maglia dovrà essere gialla". Un anno fa Armstrong arrivò alla partenza del Tour nel mezzo della battaglia legale contro gli autori di "LA Confidential", il libro-scandalo che accusava apertamente il ciclista texano di avere fatto uso di doping. "Quando sei costantemente al top, diventi un facile bersaglio. E più questo bersaglio è grande, più facile è colpirlo". Ogni anno, ad ogni vigilia, si sprecano i pronostici sul nome di chi interromperà il regno di Armstrong. Da Jan Ullrich ad Alexandre Vinokourov, rivali più quotati, da Ivan Basso a Joé Gomez Marchante, gli outsider più interessanti. "Ogni anno escono fuori 10-12 nomi", sorride il texano. "Ma avete veramente bisogno di fare queste liste? Non è questo il punto. Piuttosto, chiedetevi se io sia o meno in grado di vincere ancora". Il Delfinato si è chiuso con un Armstrong non troppo soddisfatto. "Non sono stato abbastanza esplosivo, non sono mai stato in grado di fare selezione. Ma so che posso fare ancora un passo avanti nella condizione". E poi, in caso di vittoria al Tour, Armstrong sogna già la festa. "Sarebbe bello fare un party. Ma un gran party. Sogno una festa con gli U2 che suonano, o i Rolling Stones, qualcosa di grosso... Probabilmente chiamerò proprio Bono".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024