Pinotti costretto a rinunciare, al suo posto Enrico Gasparotto
| 17/09/2010 | 18:50 Un’infezione delle vie respiratorie costringe l’azzurro Marco Pinotti (HTC Columbia), per sei volte in Maglia Azzurra alle prove iridate a cronometro, a rinunciare ai Campionati del Mondo. Tra gli undici azzurri che partiranno per l’Australia, il Commissario Tecnico Paolo Bettini chiama Enrico Gasparotto, che veste i colori dell’Astana.
Riportiamo di seguito la Nazionale Professionisti: Marzio Bruseghin Caisse d’Epargne Francesco Gavazzi Lampre Farnese Vini Enrico Gasparotto Astana Vincenzo Nibali Liquigas Doimo Rinaldo Nocentini AG2r La Mondiale Daniel Oss Liquigas Doimo Luca Paolini Acqua&Sapone D’Angelo&Antenucci Filippo Pozzato Katusha Andrea Tonti Carmiooro NGC Matteo Tosatto Quick Step Giovanni Visconti ISD Neri
spiace per il buon pinotti. Ma chi farà la crono? Si va verso un'altra figuraccia azzurra...
Da far paura!!!
17 settembre 2010 19:03gipi66
Una cosa è certa, gli avversari almeno quest'anno non ci considereranno la squadra di riferimento, tutti assieme non so se arrivano a 10 vittorie in stagione!!!
Quando mai
17 settembre 2010 19:05peter83
abbiam pensato seriamente alla crono? Mai, è un peccato, ma mai...
e' una vergona!!!!!!!!!!!!!
17 settembre 2010 19:31oricri66
bella quest'ultima convocazione! se si ammala qualcun altro la prossima convocazione per completare il CLUB Pozzato immagino sara' Ginanni...........
Ahi Ahi
17 settembre 2010 19:57foxmulder
Mi perdonerà il simpaticissimo e bravo Gasparotto, ma Bettini ha perso un'altra occasione di convocare un Ballan in crescita e adatto al percorso. Che si saranno fatti?
e il BENNA?
17 settembre 2010 20:11prototipo
Veramente da una formazione cosi bisogna solo aspettarci grandi cose.............. secondo me puntare tutto su Pozzato è una celta molto coraggiosa e spero che il coraggio venga premiato. MA IL BENNATI??????? in volata avrebbe sicuramente molte più chances
come sempre
17 settembre 2010 21:59bubu
come sempre l'italia si conferma un Paese di ct: ma lasciate lavorare Paolo Bettini, e non criticatelo se perderà. Lui ha scelto questi uomini perchè ci ha parlato. Lui sa come vuole impostare la gara, e questi sono gli uomini migliori. Bennati, Petacchi, Ballan e gli altri non rientrano del progetto, punto. Finitela con le critiche, quando sarete al posto di Bettini potrete parlare.
Gasparotto?
17 settembre 2010 22:34AleCinisello
Ma qui stiamo sfiorando la figuraccia planetaria! Non c'entra nulla l'ultimo arrivato ovvero il friulano Gasparotto!
Dai per favore! Ma devo andare a vincere il mondiale oppure uscire in compagnia? Bisogna convocare solo ed unicamente per meriti sportivi. Qui mezza nazionale non li ha.
bubu ti amo!!!
17 settembre 2010 22:52piciak
sante parole bubu!!!
?
18 settembre 2010 00:04MARcNETT
in effetti lascia un pò perplessi,nel senso che non si è fatta certo una squadra di prime donne. ma forse,e dico forse, meglio lasciare lavorare Bettini con una squadra non eccelsa(le speranze son poche in effetti)e sfruttare il fatto che non saremo,per una volta dopo 30 anni,la squadra protagonista.
Onore a Pinotti
18 settembre 2010 00:20DrEvil09
Poteva farsi la gita in business class ed assaporare alla sua età una prova iridata su strada per poi ritirarsi in gara o, arrivato là, chiamarsi fuori e sfruttare una delle due riserve. Nonostante lo scippo del posto per la crono di Pechino, sincero con se stesso e verso i compagni, onora la maglia azzurra e cede il posto. Quante volte ho sentito, anche nel calcio, quando si fà una brutta prestazione dire "non ero al top". Ed ogni volta ho pensato: "Ma se non eri al top, che cavolo ci sei andato a fare?".
bella banda
18 settembre 2010 09:59fedex
spero che la nazionale faccia bene,soprattutto per il nostro ciclismo in italia, che a vedere è molto in crisi...leggere nomi come tonti, nocentini, gasparotto, paolini che quest anno si sono visti poco e niente, e invece ci sono corridori italiani che nelle utime corse, vedi canada, erano avanti...mi fà pensare che bettini per farsi fare compagnia, ha portato gente fidata e divertente per fare una piccola vacanza in australia, in bocca a lupo azzurri!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...