Dilettanti. Hurrà di Alberto Cecchin (Zalf) a Loro Ciuffenna

| 14/09/2010 | 18:08

LORO CIUFFENNA(AR).- Nozze di ferro, almeno così dice la casistica degli anniversari, per i 70 anni di questa antica classica del ciclismo. Ancora il Valdarno, ancora la provincia di Arezzo ad ospitare il ciclismo dilettanti con elite under 23 di scena nella Coppa Loro Ciuffenna organizzata dall’U.S. Lorese che invece fu fondata nel 1919 e che oggi è presieduta da Giuseppe Fabbrini, con l’ausilio della Fracor Modolo Pratomagno e la collaborazione del Comune. Un’altra bella edizione che non si è fatta mancare nulla, dalla qualità dei suoi partecipanti (c’era il campione italiano under 23 Agostini) al numero (167 al via), così come uno splendido pomeriggio di sole dopo la pioggia della sera precedente. Ha vinto con uno sprint di forza, poderoso e possente, il ventunenne bellunese di Feltre, Alberto Cecchin della Zalf Desirèe Fior, squadrone che torna a vincere in Toscana dopo il “Cuoio e Pelli” di Santa Croce sull’Arno firmato 9 giorni fa da Colbrelli. Ai posti d’onore due eterni piazzati in questa stagione, entrambi ancora alla ricerca del successo, Salvatore Puccio e Francesco Lasca della Bedogni Natalini Grassi, ancora una volta la migliore in assoluto tra le formazioni toscane in gara come avviene ormai da un mese e mezzo a questa parte. La gara veloce e combattuta ha visto protagonisti undici corridori rimasti per diversi chilometri al comando ma nel finale la situazione cambiava ed era una volata a concludere questa classica antica. L’ultimo Km in costante ascesa imponeva uno sprint di forza e qui Cecchin operava la sua progressione riuscendo a contenere ogni tentativo di rimonta, cogliendo la sua seconda vittoria stagionale. Un Cecchin apparso pronto ed intelligente al momento giusto, capace di prodursi in un vigoroso affondo con il solo Puccio che lo ha effettivamente contrastato, mentre Lasca è finito a due secondi. Ennesima vittoria dunque per il team veneto che ha ormai raggiunto quota 44 vittorie e continua la sfida con la Trevigiani Dynamon Bottoli nella classifica dei successi 2010. Per Puccio e Lasca ancora il podio ma non sul gradino più alto che entrambi meriterebbero eccome, per bravura e soprattutto grande continuità di rendimento. Per il campione italiano Agostini invece l’ottava posizione. La gara di Loro Ciuffenna era anche valida per il Trofeo Remo Corti-Wilmo Botarelli che prevede ancora alcune gare in provincia di Arezzo prima della sua conclusione.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Cecchin (Zalf Desirèe Fior) Km 126, in 2h59’, media Km 42,235; 2)Salvatore Puccio (Bedogni Natalini Grassi); 3)Francesco Lasca (idem) a 2”; 4)Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi Sammarinese); 5)Riccardo Stacchiotti (S.C. Reda); 6) Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior); 7)Mattia Anzalone (Team Palazzago; 8)Stefano Agostini (Zalf Desirèe Fior); 9)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Credito Cambiano); 10)Alexander Zhdanov (Cicl. Sestese Alessi).


                               ANTONIO MANNORI

                            

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024