Dilettanti. Hurrà di Alberto Cecchin (Zalf) a Loro Ciuffenna

| 14/09/2010 | 18:08

LORO CIUFFENNA(AR).- Nozze di ferro, almeno così dice la casistica degli anniversari, per i 70 anni di questa antica classica del ciclismo. Ancora il Valdarno, ancora la provincia di Arezzo ad ospitare il ciclismo dilettanti con elite under 23 di scena nella Coppa Loro Ciuffenna organizzata dall’U.S. Lorese che invece fu fondata nel 1919 e che oggi è presieduta da Giuseppe Fabbrini, con l’ausilio della Fracor Modolo Pratomagno e la collaborazione del Comune. Un’altra bella edizione che non si è fatta mancare nulla, dalla qualità dei suoi partecipanti (c’era il campione italiano under 23 Agostini) al numero (167 al via), così come uno splendido pomeriggio di sole dopo la pioggia della sera precedente. Ha vinto con uno sprint di forza, poderoso e possente, il ventunenne bellunese di Feltre, Alberto Cecchin della Zalf Desirèe Fior, squadrone che torna a vincere in Toscana dopo il “Cuoio e Pelli” di Santa Croce sull’Arno firmato 9 giorni fa da Colbrelli. Ai posti d’onore due eterni piazzati in questa stagione, entrambi ancora alla ricerca del successo, Salvatore Puccio e Francesco Lasca della Bedogni Natalini Grassi, ancora una volta la migliore in assoluto tra le formazioni toscane in gara come avviene ormai da un mese e mezzo a questa parte. La gara veloce e combattuta ha visto protagonisti undici corridori rimasti per diversi chilometri al comando ma nel finale la situazione cambiava ed era una volata a concludere questa classica antica. L’ultimo Km in costante ascesa imponeva uno sprint di forza e qui Cecchin operava la sua progressione riuscendo a contenere ogni tentativo di rimonta, cogliendo la sua seconda vittoria stagionale. Un Cecchin apparso pronto ed intelligente al momento giusto, capace di prodursi in un vigoroso affondo con il solo Puccio che lo ha effettivamente contrastato, mentre Lasca è finito a due secondi. Ennesima vittoria dunque per il team veneto che ha ormai raggiunto quota 44 vittorie e continua la sfida con la Trevigiani Dynamon Bottoli nella classifica dei successi 2010. Per Puccio e Lasca ancora il podio ma non sul gradino più alto che entrambi meriterebbero eccome, per bravura e soprattutto grande continuità di rendimento. Per il campione italiano Agostini invece l’ottava posizione. La gara di Loro Ciuffenna era anche valida per il Trofeo Remo Corti-Wilmo Botarelli che prevede ancora alcune gare in provincia di Arezzo prima della sua conclusione.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Cecchin (Zalf Desirèe Fior) Km 126, in 2h59’, media Km 42,235; 2)Salvatore Puccio (Bedogni Natalini Grassi); 3)Francesco Lasca (idem) a 2”; 4)Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi Sammarinese); 5)Riccardo Stacchiotti (S.C. Reda); 6) Matteo Busato (Zalf Desirèe Fior); 7)Mattia Anzalone (Team Palazzago; 8)Stefano Agostini (Zalf Desirèe Fior); 9)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Credito Cambiano); 10)Alexander Zhdanov (Cicl. Sestese Alessi).


                               ANTONIO MANNORI

                            

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024