Una precisazione del signor Rossi alla Flaminia

| 12/09/2010 | 11:57
Buon giorno.

Nel vostro comunicato sulla Parigi - Bruxelles (vedi allegato) avete pubblicato
questo: " del corridore della Ceramica Flaminia che per lungo tempo non risultava fra i
primi dieci dell'ordine d'arrivo".
Vi informiamo, se non l'aveste notato, che Enrico Rossi è sempre fra i primi in
quasi tutte le corse che ha disputato in questa stagione.
Ed è presente al 12 posto dell'UCI Europe Tour Ranking.
Mancano nel conteggio 2 terzi posti, 2 quinti, 2 sesti che ha ottenuto nelle ultime
3 settimane. Questi ultimi piazzamenti sono stati anche da voi pubblicati con i
comunicati della Flaminia e lo porteranno sicuramente, nel nuovo aggiornamento,
ancora vicino al quarto posto dove era fino a maggio prima della caduta al giro di
Slovenia, per la quale è stato fermo tre settimane. Dopo la caduta a ripreso a
correre ha vinto in Olanda la Rondhe Van Drenthe e si è ancora piazzato sempre fra
i primi in quasi tutte le corse disputate. Allegate le classifiche UCI citate.
Quindi l'affermazione da voi fatta in questo articolo, della quale vorrei mi fosse
comunicato il motivo, non corrisponde alla realtà, è una cattiveria che spero sia
stata fatta per errore e va a togliere al corridore i meriti della sua costanza di
risultati.
Inoltre vi informo che Enrico Rossi ha vinto oltre 150 corse prima di passare al
professionismo, ha otteneto 4 vittorie da professionista, e una miriade di
piazzamenti ,costantemente, in tutte le quattro stagioni disputate da professionista
, ha ottenuto sempre buoni risultati fin dall'alinizio a 7 anni.
Ripeto, vorrei sapere l'origine di questa vostra dichiarazione.

Cordiali saluti.

Antonio Rossi


Ceramica Flaminia, brilla la stella di Rossi in Belgio


Oggi la , classica importante e di solito terreno di caccia dei velocisti, ha
visto la Ceramica Flaminia tra le squadre migliori del gruppo. "Siamo stati
davvero protagonisti - ha raccontato il diesse Pino Petito - Nel primo gruppo
avevamo quattro uomini; Cristiano Fumagalli, Edoardo Girardi, Alessandro
Maserati ed Enrico Rossi. Poi nel finale Fumagalli ed un avversario sono
scattati e sono stati ripresi a soli 500 metri dall'arrivo. A quel punto è
stato Rossi a lanciarsi nella volata per cercare il successo. Red si è
piazzato tra i migliori, credo quinto o sesto". Solo che la giuria non lo ha
classificato se non a tarda ora. Le foto della volata testimoniano il buon
risultati del corridore della Ceramica Flaminia che per lungo tempo non
risultava fra i primi dieci dell'ordine d'arrivo.
Per la Ceramica Flaminia da segnalare la caduta, senza conseguenze, di Daniele
Colli attorno al km 150.









Ranking - Cycling - Road 2010

Men Elite UCI Europe Tour Ranking Individual
13: 25 Aug 2010

Individual
Team
Nation
Rank Name Nation Team Age* Points
1 (1) Giovanni VISCONTI Italy ISD 27 687
2 (2) Riccardo RICCO Italy FLM 27 424
3 (4) Stefan VAN DIJK Netherlands WIL 34 423
4 (7) Domenico POZZOVIVO Italy COG 28 386
5 (3) Sergio PARDILLA BELLON Spain CMO 26 363
6 (5) Jens KEUKELEIRE Belgium COF 22 342
7 (6) Pierrick FEDRIGO France BTL 32 324
8 (8) Matteo CARRARA Italy VAC 31 289.2
9 (9) David BLANCO RODRIGUEZ Spain PRT 35 281
10 (10) Jacek MORAJKO Poland MRO 29 275
11 (27) Marco MARCATO Italy VAC 26 269
12 (13) Enrico ROSSI Italy FLM 28 264
13 (11) Cédric PINEAU France RLM 25 264
14 (12) Roberto FERRARI Italy DER 27 263.2
15 (16) Samuel DUMOULIN








Ranking - Cycling - Road 2010

Men Elite UCI Europe Tour Ranking Individual

8: 25 Apr 2010


Individual
Team
Nation
Rank Name Nation Team Age* Points
1 (10) Giovanni VISCONTI Italy ISD 27 328.8
2 (1) Jens KEUKELEIRE Belgium COF 22 325
3 (9) Pierrick FEDRIGO France BTL 32 263
4 (16) Enrico ROSSI Italy FLM 28 249
5 (2) Samuel DUMOULIN France COF 30 245
6 (78) Michele SCARPONI Italy AND 31 212
7 (-) Riccardo RICCO Italy FLM 27 212
8 (3) Roberto FERRARI Italy DER 27 190.2
9 (124) Florian VACHON France BSC 25 182
10 (5) Cédric PINEAU France RLM 25 182
Copyright © TBW
COMMENTI
12 settembre 2010 12:35 velenoso
Rossi ha ragione, ma è una polemica penosa

12 settembre 2010 12:42 Saligari
vorrei giusto far notare che il "per lungo tempo non
risultava fra i primi dieci dell'ordine d'arrivo" è riferito alla Parigi-Bruxelles, non i generale visto che Enrico Rossi non risultava fra i primi dieci della corsa fino a "tarda ora".

Forse...
12 settembre 2010 12:54 nickname
Le foto della volata testimoniano il buon
risultati del corridore della Ceramica Flaminia che per lungo tempo non
risultava fra i primi dieci dell'ordine d'arrivo.

Con questa frase si intendeva che per lungo tempo i giudici non avevano inserito Rossi nei primi dieci dell'ordine d'arrivo di questa gara, non era inteso come nell'arco dell'anno ma riferito a questa gara

l'obbiettivo?
12 settembre 2010 13:02 LORY
scusate ma che senso ha? questa lettera?? io nn l'ho capita... leggo tra le righe che e' gia in contrasto con la flaminia... mi sto sbagliando??
saluti
lory

COME VOLEVASI DIMOSTRARE
12 settembre 2010 13:23 jaguar
E ti credo che lo trattano così è il cognato di Riccò!!!!!!!ormai questa persecuzione è talmente chiara e plateale che fa venire il vomito e mi chiedo...a quando se la prenderanno anche con il figlio di Riccò( il piccolo Alberto)...ormai è rimasto solo lui e poi l'opera è compiuta.Ridicoli e vergogna.....Ma che hai collaborato a fare?

Leggendario quiproquo!
12 settembre 2010 18:04 FrancoBui
Leggendario quiproquo generato da un comunicato stampa scritto male, da un genitore che l'ha letto malissimo e da un sito che pur di riempire pagine butta dentro tutto senza verificare!

incredibile
12 settembre 2010 18:41 jumbo
Un appoggio al povero pàpà oggetto di un abuso terribile
ogni scarrafono é bello a mamma sua

150 vittorie
12 settembre 2010 19:15 luciano55
ma nelle 150 vittorie sono conteggiate anche quelle da Giovanissimo?

polemica ridicola...faceva più bella figura a tacere, anche perchè nessuno avrebbe notato (nè tantomeno letto) la frase e il comunicato

150 VITTORIE !?!??!?!?
12 settembre 2010 23:03 Pantera88
10 nei g1 15 nei g2........................
addirittura c'è chi tira in ballo Riccò !!!!
A proposito, che delusione Tuttobici che lo ritrae nella copertina cartacea senza casco, già è un cattivo esempio di suo, quella foto non serviva.

Quanto al padre di Rossi: difende(giustamente) i risultati del figlio ma con una lettera che poteva risparmiarsi, bastava far notare l'errore...
l'elenco dei risultati non glielo ha chiesto nessuno, aspettiamo di vederlo vincere al giro o al tour o ad una gara prestigiosa:QUELLE SI CHE SONO VITTORIE.... e forse sono meno di 150

Però Rossi non è male come corridore, lo vedrei bene come ultimo uomo in un treno come quello di Petacchi

W IL CICLISMO
METTETE IL CASCO SEMPRE (vero tuttobici?)

CIAO

Caro Rossi
13 settembre 2010 12:09 gass53
Sicuramente mi sbaglio o quantomeno vorrei sbagliarmi, ma questa lettera e' la classica risposta di chi ha LA CODA DI PAGLIA!
Si perchè anche chi non capisce niente di ciclismo,avrebbe capito che quel articolo si riferiva alla corsa in oggetto!!

sig rossi...
13 settembre 2010 14:27 claudino
be....va bene essere patetici...ma fino a questo punto!.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024