DONNE. Per la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj prove mondiali
| 11/09/2010 | 10:14 Fine settimana intensissimo, come d’altronde sarà tutto il mese di settembre sino al mondiale australiano di Melbourne-Geelong. Mentre oggi termina il Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche, dove ieri nella 5. tappa sul traguardo di Villeneuve de Berg la brasiliana Rosane Kirch ha avuto l’opportunità di puntare al successo (sul podio al 3° posto invece ci è salita l’austriaca Andréa Graus, che in Francia gareggia in maglia gialloverde), la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick si appresta ad affrontare la premondiale italiana in programma a Nove, in provincia di Vicenza e seguire la performance dell’ex iridata Amber Neben alla Chrono Champenois-Trophée Européen in terra francese a Bétheny, nel dipartimento della Marna, regione Champagne-Ardenne. Si tratta di un altro importantissimo test in vista della crono iridata, dopo il Memorial Fardelli vinto domenica scorsa a Rogno (Bg) proprio dall’americana. Lo start alle 14:30 con 25 atlete in lizza, tra cui le britanniche Wendy Houvenaghel e Julia Shaw con la belga Grace Verbecke, nell’ordine sul podio lo scorso anno. Quindi la tedesca Arndt, l’australiana Holliday, la russa Zabelinskaya e la bresciana di patron Chirio, Francesca Faustini. La Neben sarà l’ultima a lanciarsi dalla pedana alle ore 15:18, mentre la Faustini la sesta alle 14:40. La fuoriclasse californiana è approdata in Italia per preparare al meglio l’appuntamento iridato nel tentativo di bissare il titolo vinto nel 2008 a Varese. Per questo ha scelto il Sestriere per gli ultimi allenamenti in quota di rifinitura. Nella permanenza sul Colle, apprezzando la varietà dei percorsi disponibili, la Neben ha potuto scalare anche le salite entrate nel mito del Tour de France e non solo. Con la connazionale Kelly Benjamin ha pure affrontato i 21 tornanti che portano all’Alpe d’Huez e le salite, come il Col du Glandon, della tappa in cui Fausto Coppi costruì il successo del Tour del 1952. Sul Sestriere l’americana ha sfruttato in particolare i 40 km complessivi di ascesa che da Pinerolo portano in cima al Colle (da Pragelato, teatro delle sfide di fondo ai Giochi Invernali di Torino 2006, la pendenza cambia decisamente), dove negli ultimi giorni si è vista anche l’olimpionica del nuoto Federica Pellegrini.
Domani intanto, mentre la Neben cercherà il colpo di pedale migliore affrontando la Chrono Champenois, altre atlete della Chirio-Forno d’Asolo andranno a caccia di un posto in nazionale per Melbourne sulle strade vicentine e in un appuntamento diventato ormai classico. La trentina Luisa Tamanini, che a Nove s’impose nel 2007, guiderà la formazione composta da Benjamin, Janeliunaite, Oiinyk, Mikhaylova e Uenia Fernandes. La premondiale scatterà domani alle 14,15 su un tracciato di 123,500 km che in avvio prevede 7 giri di un circuito cittadino di 8,100 km, quindi tre impegnative tornate finali con la salita della Rosina da scalare.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.