DONNE. Per la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj prove mondiali

| 11/09/2010 | 10:14
Fine settimana intensissimo, come d’altronde sarà tutto il mese di settembre sino al mondiale australiano di Melbourne-Geelong. Mentre oggi termina il Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche, dove ieri nella 5. tappa sul traguardo di Villeneuve de Berg la brasiliana Rosane Kirch ha avuto l’opportunità di puntare al successo (sul podio al 3° posto invece ci è salita l’austriaca Andréa Graus, che in Francia gareggia in maglia gialloverde), la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick si appresta ad affrontare la premondiale italiana in programma a Nove, in provincia di Vicenza e seguire la performance dell’ex iridata Amber Neben alla Chrono Champenois-Trophée Européen in terra francese a Bétheny, nel dipartimento della Marna, regione Champagne-Ardenne. Si tratta di un altro importantissimo test in vista della crono iridata, dopo il Memorial Fardelli vinto domenica scorsa a Rogno (Bg) proprio dall’americana. Lo start alle 14:30 con 25 atlete in lizza, tra cui le britanniche Wendy Houvenaghel e Julia Shaw con la belga Grace Verbecke, nell’ordine sul podio lo scorso anno. Quindi la tedesca Arndt, l’australiana Holliday, la russa Zabelinskaya e la bresciana di patron Chirio, Francesca Faustini. La Neben sarà l’ultima a lanciarsi dalla pedana alle ore 15:18, mentre la Faustini la sesta alle 14:40.
La fuoriclasse californiana è approdata in Italia per preparare al meglio l’appuntamento iridato nel tentativo di bissare il titolo vinto nel 2008 a Varese. Per questo ha scelto il Sestriere per gli ultimi allenamenti in quota di rifinitura. Nella permanenza sul Colle, apprezzando la varietà dei percorsi disponibili, la Neben ha potuto scalare anche le salite entrate nel mito del Tour de France e non solo. Con la connazionale Kelly Benjamin ha pure affrontato i 21 tornanti che portano all’Alpe d’Huez e le salite, come il Col du Glandon, della tappa in cui Fausto Coppi costruì il successo del Tour del 1952.
Sul Sestriere l’americana ha sfruttato in particolare i 40 km complessivi di ascesa che da Pinerolo portano in cima al Colle (da Pragelato, teatro delle sfide di fondo ai Giochi Invernali di Torino 2006, la pendenza cambia decisamente), dove negli ultimi giorni si è vista anche l’olimpionica del nuoto Federica Pellegrini.

Domani intanto, mentre la Neben cercherà il colpo di pedale migliore affrontando la Chrono Champenois, altre atlete della Chirio-Forno d’Asolo andranno a caccia di un posto in nazionale per Melbourne sulle strade vicentine e in un appuntamento diventato ormai classico. La trentina Luisa Tamanini, che a Nove s’impose nel 2007, guiderà la formazione composta da Benjamin, Janeliunaite, Oiinyk, Mikhaylova e Uenia Fernandes.
La premondiale scatterà domani alle 14,15 su un tracciato di 123,500 km che in avvio prevede 7 giri di un circuito cittadino di 8,100 km, quindi tre impegnative tornate finali con la salita della Rosina da scalare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024