Presentato il Piccolo Giro di Lombardia

| 11/09/2010 | 09:54

 

OGGIONO: Una serata perfetta, magica e storica per il Velo Club Oggiono C’era un atmosfera particolare, venerdì sera, all’hotel Nuovo di Garlate sede della presentazione ufficiale del grande evento ciclistico che si terrà sul suolo lecchese il prossimo 2 ottobre: parliamo del Piccolo Giro di Lombardia per dilettanti. C’erano tutti. Dal presidente della Fci di Lecco Alessandro Bonacina, il vice presidente ed il consigliere nazionale Fci Gianni Sommariva e Carlo Buzzi, Luigi Resnati presidente regionale Fci, il consigliere regionale Carlo Spreafico, il sindaco di Oggiono Roberto Ferrari, Franco Binda direttore organizzazione corsa e Giovanni Pontiggia della Bcc. Un evento storico per la provincia di Lecco considerato che, per la prima volta, la gara ciclistica internazionale su strada per coloro che sognano il grande salto nella massima categoria, parte ed arriva ad Oggiono. Il più emozionato di tutti era il presidente del Velo Daniele Fumagalli. << Mai, e dico mai- rivolgendosi al pubblico presente- mi sarei aspettato che un giorno fossi qui a presentare il Piccolo Giro di Lombardia. Questo onora e gratifica il Velo Club Oggiono e devo ringraziare tutti quanti per quello che state facendo per il grande ciclismo>> Una serata magica. Scorrono i volti di coloro che hanno fatto la storia del Piccolo Giro di Lombardia. Coloro che, poi, nei pro sono stati dei grande atleti: vedi Sean Kelly, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest e tanti altri. Una serata anche toccante quando lo speaker, Alessandro Brambilla, ha rimarcato con grande eleganza la figura dell’ex giocatore della calcio Lecco Ezio Tettamanti ed ex presidente del Velo Club Oggiono. Le due miss della serata, Jessica e Valentina, sfilano con la maglia che indosserà il vincitore del Piccolo Giro di Lombardia portando, con grazia, il trofeo che verrà consegnato al vincitore: il 1^ memorial Tettamanti. Scatta un grande appluaso. Al vincitore verrà consegnato un altro particolare premio << Daremo il caratteristico copricapo del nostro gruppo folcloristico dei firlinfeu cercando di unire sport, cultura e storia del nostro territorio>> In questo contesto è intervenuto il primo cittadino di Oggiono, Roberto Ferrari <<Esprimo il mio più sincero ringraziamento al Velo Club Oggiono per la forza, il coraggio, la volontà, ed anche un po’ di incoscienza con il quale affronta questa nuova avventura. Noi, nel nostro piccolo, siamo vicino a Fumagalli ed all’intero staff consapevoli che sarà un scommessa ampiamente vinta>> Già perché lo slogan del Piccolo Giro di Lombardia è insieme per vincere una scommessa. Svelato, poi, il percorso dell’82^ Piccolo Giro di Lombardia che tocca quattro province. Partenza da Oggiono da Piazza Manzoni ed arrivo sempre ad Oggiono in Viale Vittoria. Percorso di 172 km che si snoda tra le Provincie di Lecco-Como.Bergamo e Monza Brianza, con l'asperità del Ghisallo (724 slm) simbolo della corsa, dove è posto il gpm con in palioil memorial Francesco Fumagalli. Curiosità il passaggio all’interno della struttura della Nostra Famiglia a Bosisio Parini. La corsa procede verso l’erbese per passare davanti alla Bcc Banca Credito Cooperativo Alta Brianza di Alzate Brianza main sponsor del Piccolo Giro. Si lascia la provincia di Como per entrare in territorio Monza- Brianza (Veduggio- Renate, Besana) e si rientra in provincia di Lecco passando da Monticello, Missaglia. Salto ad Usmate e rientro a Merate. Poi Imbersago, Madonna del Bosco, Brivio, Ponte dell’Adda e si tocca la provincia di Bergamo passando da Cisano. Si costeggia l’Adda fino a Calolziocorte poi si attraversa il nuovo ponte Cesare Cantù per arrivare ad Olginate. La carovana attraversa la sponda del ramo di Lecco fino a Bellagio e si sale al Ghisallo. Si scende da Valbrona, Onno, Valmadrera, Civate ed Oggiono. Inizia un ultimo giro di 25 km salendo ad Ello (salita dell’Alpino), Colle Brianza, Dolzago, Bevera vecchia, Sirone, Molteno ed Oggiono E vinca il migliore!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024