Presentato il Piccolo Giro di Lombardia

| 11/09/2010 | 09:54

 

OGGIONO: Una serata perfetta, magica e storica per il Velo Club Oggiono C’era un atmosfera particolare, venerdì sera, all’hotel Nuovo di Garlate sede della presentazione ufficiale del grande evento ciclistico che si terrà sul suolo lecchese il prossimo 2 ottobre: parliamo del Piccolo Giro di Lombardia per dilettanti. C’erano tutti. Dal presidente della Fci di Lecco Alessandro Bonacina, il vice presidente ed il consigliere nazionale Fci Gianni Sommariva e Carlo Buzzi, Luigi Resnati presidente regionale Fci, il consigliere regionale Carlo Spreafico, il sindaco di Oggiono Roberto Ferrari, Franco Binda direttore organizzazione corsa e Giovanni Pontiggia della Bcc. Un evento storico per la provincia di Lecco considerato che, per la prima volta, la gara ciclistica internazionale su strada per coloro che sognano il grande salto nella massima categoria, parte ed arriva ad Oggiono. Il più emozionato di tutti era il presidente del Velo Daniele Fumagalli. << Mai, e dico mai- rivolgendosi al pubblico presente- mi sarei aspettato che un giorno fossi qui a presentare il Piccolo Giro di Lombardia. Questo onora e gratifica il Velo Club Oggiono e devo ringraziare tutti quanti per quello che state facendo per il grande ciclismo>> Una serata magica. Scorrono i volti di coloro che hanno fatto la storia del Piccolo Giro di Lombardia. Coloro che, poi, nei pro sono stati dei grande atleti: vedi Sean Kelly, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest e tanti altri. Una serata anche toccante quando lo speaker, Alessandro Brambilla, ha rimarcato con grande eleganza la figura dell’ex giocatore della calcio Lecco Ezio Tettamanti ed ex presidente del Velo Club Oggiono. Le due miss della serata, Jessica e Valentina, sfilano con la maglia che indosserà il vincitore del Piccolo Giro di Lombardia portando, con grazia, il trofeo che verrà consegnato al vincitore: il 1^ memorial Tettamanti. Scatta un grande appluaso. Al vincitore verrà consegnato un altro particolare premio << Daremo il caratteristico copricapo del nostro gruppo folcloristico dei firlinfeu cercando di unire sport, cultura e storia del nostro territorio>> In questo contesto è intervenuto il primo cittadino di Oggiono, Roberto Ferrari <<Esprimo il mio più sincero ringraziamento al Velo Club Oggiono per la forza, il coraggio, la volontà, ed anche un po’ di incoscienza con il quale affronta questa nuova avventura. Noi, nel nostro piccolo, siamo vicino a Fumagalli ed all’intero staff consapevoli che sarà un scommessa ampiamente vinta>> Già perché lo slogan del Piccolo Giro di Lombardia è insieme per vincere una scommessa. Svelato, poi, il percorso dell’82^ Piccolo Giro di Lombardia che tocca quattro province. Partenza da Oggiono da Piazza Manzoni ed arrivo sempre ad Oggiono in Viale Vittoria. Percorso di 172 km che si snoda tra le Provincie di Lecco-Como.Bergamo e Monza Brianza, con l'asperità del Ghisallo (724 slm) simbolo della corsa, dove è posto il gpm con in palioil memorial Francesco Fumagalli. Curiosità il passaggio all’interno della struttura della Nostra Famiglia a Bosisio Parini. La corsa procede verso l’erbese per passare davanti alla Bcc Banca Credito Cooperativo Alta Brianza di Alzate Brianza main sponsor del Piccolo Giro. Si lascia la provincia di Como per entrare in territorio Monza- Brianza (Veduggio- Renate, Besana) e si rientra in provincia di Lecco passando da Monticello, Missaglia. Salto ad Usmate e rientro a Merate. Poi Imbersago, Madonna del Bosco, Brivio, Ponte dell’Adda e si tocca la provincia di Bergamo passando da Cisano. Si costeggia l’Adda fino a Calolziocorte poi si attraversa il nuovo ponte Cesare Cantù per arrivare ad Olginate. La carovana attraversa la sponda del ramo di Lecco fino a Bellagio e si sale al Ghisallo. Si scende da Valbrona, Onno, Valmadrera, Civate ed Oggiono. Inizia un ultimo giro di 25 km salendo ad Ello (salita dell’Alpino), Colle Brianza, Dolzago, Bevera vecchia, Sirone, Molteno ed Oggiono E vinca il migliore!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024