
Tutto è pronto per la partenza della 60° Edizione della Coppa Placci GP Repubblica di San Marino che avverrà sabato 11 settembre alle ore 11:15 con partenza da San Marino e arrivo a Imola. Il percorso della Coppa Placci prevede dopo un tratto turistico di 3 km a Dogana lascia Serravalle, uno dei 9 Castelli che compongono la piccola Repubblica di San Marino e dopo 90 km di pianura attraverso l'intera Romagna lungo la Via Emilia inizia la prima breve e facile salita della giornata: quella del Monticino, dopo l'abitato di Brisighella, di 3 km. con pendenze che variano dal 4 all' 8%. Dopo la località di Riolo Terme la corsa raggiunge la periferia di Casola Valsenio dove affronta il Monte Prugno di 5 km. al 4 - 6%. La veloce discesa collega alla vallata del Santerno e si dirige verso Imola per percorrere la salita "delle Suore" di una lunghezza di 2,5 km con pendenze che variano dal 4 al 6% che fa parte di un circuito finale di 10 km. da ripetere 4 volte. Il circuito presenta strade con un buon fondo stradale e di larghezza adeguata. Il rettilineo di arrivo lungo 550 m. per 8 m. di larghezza si imbocca dopo una curva a destra di ampio raggio. Una gara di alto profilo tecnico e organizzativo, non a caso il Commissario Tecnico della Nazionale Under 23 Marino Amadori sarà presente durante tutta la gare per visionare i migliori Atleti da inserire nella Rosa della Nazionale. 175 i corridori iscritti per un totale di 23 squadre. In rappresentanza della Repubblica di San Marino sarà al via la Sammarinese Gruppo Lupi, mentre è atteso al nastro di partenza il Campione Europeo della MG Kvis Norda Whistle Pawel Gawronski oltre naturalmente alle migliori squadre nazionali. In grande forma e recente vincitore a Montevarchi, sarà al via anche lo straniero della SC Dalfiume Jakub Novak.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.