Pista, i risultati della riunione di Bassano del Grappa

| 10/06/2005 | 00:00
Riflettori accesi al velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa (Vicenza) per il Gran Premio Elca Radiocomandi, gara organizzata dal Centro Ciclismo Pista Veloce Club Bassano 1892 presieduto da Giuseppe Castellan. Mercoledì 8 giugno, ben centodieci concorrenti (portacolori di una trenta di società venete e non solo) hanno preso parte alla competizione, riservata alle categorie giovanili e valevole per il challenge nazionale Bracciale d’Oro dell'Inseguitore e il Trofeo Campagnolo. Nella terza manifestazione per pistard ospitata in questo 2005 dal prestigioso velodromo bassanese, erano presenti l’olimpionico Sergio Bianchetto in qualità di direttore di riunione e il tecnico regionale Cipriano Chemello. A bordo pista, inoltre, c’era anche il coordinatore delle squadre nazionali Silvio Martinello, l’indimenticato campione delle due ruote che, smessi i panni del commentatore Rai per il Giro d’Italia, si è buttato a capofitto in questo incarico federale per consentire al ciclismo del Belpaese di ritrovare un ruolo di prim’ordine sulla scena internazionale. Ovviamente con particolare riguardo all’attività su pista. Spettacolare la gara andata in scena dalle 16 nell’anello di cemento del Mercante. Allievi e Juniores si sono aspramente cimentati nell'inseguimento a coppie, nell’americana e nella corsa a punti, le Donne allieve invece nell'inseguimento individuale e nella corsa a punti. Grande battaglia si sono date anche Donne junior, Under 23 e Donne élite. I numerosi spettatori che non hanno voluto mancare al Gran Premio Elca Radiocomandi hanno quindi potuto ammirare anche le pedalate della squadra nazionale Juniores, allenata da Silvano Perusiani e in questo periodo impegnata nella delicata preparazione dei mondiali. Soddisfazione per l’esito del Gran Premio è stata espressa dal presidente del Centro ciclismo pista Vc Bassano 1892 Giuseppe Castellan, che da diversi anni lavora alacremente per far tornare ai fasti di un tempo la competizione su pista. "Il vero ciclista nasce sulla pista - afferma Castellan -. Solo dopo un’attenta preparazione sull’anello di cemento, durante la quale perfezionerà stile, impostazione e le arguzie “del mestiere”, il giovane corridore potrà infatti mirare con successo ad ambiziosi risultati su strada". Durante la manifestazione, il Centro ciclismo pista Vc Bassano 1892 durante la manifestazione ha messo a disposizione di iscritti e spettatori il celebre braccialetto giallo della Fondazione Armstrong, venduto a prezzo simbolico per sostenere la lotta contro il cancro. Altro dato positivo della kermesse: l’iniziativa ha riscosso un inatteso successo, tant’è che i bracciali sono andati letteralmente a ruba. Classifiche generali Allievi - inseguimento a coppie 1. Omar Bertazzo (Forniture Beni Monselice) 2. Mario Sgrinzato (Forniture Beni Monselice) 3. Tomas Alberio (Sc Goretex B. Gaiga) 4. Andrea Guardini (Sc Goretex B. Gaiga) 5. Matteo Munarolo (Giorgione Aliseo) Allievi - corsa a punti 1. Fabio Gerolimon (Sdc Dal Porto Carlagi) 2. Andrea Guardini (Sc Goretex B. Gaiga) 3. Omar Bertazzo (Forniture Beni Monselice) 4. Elia Viviani (Gs Luc Bovolone) 5. Alessandro Grendene (Vc Pressana Cage) Juniores - inseguimento a coppie 1. Simone Pasolini (Pol. Sidermec Vitali) 2. Nicola Rocchi (Pol. Sidermec Vitali) 3. Stefano Castoldi (Biringhello) 4. Daniele Rota (Biringhello) 5. Simone Mattiacci (Rinascita Ravenna) Open (Juniores+ Under 23+Elite) - americana 1. Gianpaolo Biolo (Team Parolin) 2. Martino Marcotto (Team Parolin) 3. Saveriano Sangion (Cmb Team Oleodinamica Panni) 4. Ilario Contessa (Sctf Filmop) 5. Mirko Bresaola (Sctf Filmop) Under 23 - inseguimento individuale 1. Mirko Bresaola (Sctf Filmop) 2. Mirko Masola (Coppi Gazzera) 3. Saveriano Sangion (Cmb Team Oleodinamica Panni) 4. Andrea Pinos (Team Friuli Sanvitese) 5. Gianpaolo Biolo (Team Parolin) Donne allieve - inseguimento individuale 1. Gloria Presti (Cicli Zanella Piemme Safi) 2. Eleonora Patuzzo (Gs Italo Pec Collanti) 3. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls) 4. Roberta Betto (Gs Cmb Buderus Cycle woman) 5. Chiara Marcato (Gs Top Girls) 6. Silvia Brunello (Forniture Beni Monselice) Donne open (Junior + Elite) - 500 mt da fermo 1. Elisa Frisoni (Vc Isolano) 2. Annalisa Cucinotta (Vc Latisana Ottogalli) 3. Silvia Daniele (Csi Ju Sport Gorla) 4. Chiara Ramoscello (Gs Gau Ss) 5. Laura Doria (Gs Verso l’Iride) Donne allieve - corsa a punti 1. Valentina Scandolara (Off. Alberti) 2. Roberta Betto (Gs Cmb Buderus Cycle woman) 3. Marta Tagliaferro (Gs Top Girls) 4. Eleonora Patuzzo (Gs Italo Pec Collanti) 5. Erica Zanella (Gs Top Girls) Donne juniores - inseguimento individuale 1. Laura Doria (Gs Verso l’Iride) 2. Silvia Castoldi (Csi Ju Sport Gorla) 3. Mara Prandi (Csi Ju Sport Gorla) 4. Silvia Daniele (Csi Ju Sport Gorla) 5. Anna Spezzoni (Gs Luc Bovolone) Donne Elite - inseguimento individuale 1. Gessica Turato (Gs Safi Pasta Zara) 2. Lisa Gatto (Gs Fiamme Azzurre) 3. Deborah Mascelli (Vc Latisana Ottogalli) 4. Laura Basso (Gs Safi Pasta Zara) 5. Annalisa Cucinotta (Vc Latisana Ottogalli)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024