| 08/09/2010 | 09:15 Sedici squadre ed oltre ottanta atlete pronte a sfidarsi sulle strade vicentine per la quarta edizione consecutiva della Premondiale Elite femminile, in programma a Nove domenica 12 settembre, abbinata al Gran Premio Artuso Legnami ed alla medaglia d'oro alla memoria di Riccardo Brunello. Un appuntamento quello con la gara di Nove che si rinnova all'insegna dell'entusiasmo e della passione per le due ruote al femminile da parte dei dirigenti della Artuso Legnami Lievore Detersivi Breganze, con il presidente Giorgio Pigato ed il direttore tecnico Franco Basso prime guide dell'organizzazione vicentina. Presentata venerdì 3 settembre nel cuore di Nove, Piazza de Fabris, la Premondiale di Nove si inserisce nella più ampia ed assortita Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, con un'intera giornata, quella di domenica 12 settembre, che dal mattino sino al pomeriggio inoltrato, proporrà manifestazioni di ciclismo al femminile. Dalle esordienti ed allieve, il futuro del movimento, pronte e motivate ad animare la mattinata, sino alle junior, con uno degli appuntamenti italiani più attesi, a far da gustosa anteprima allo show pomeridiano, riservato per intero alle Elite. Che gareggeranno per prenotare la maglia azzurra per i prossimi campionati italiani su strada in programma in Australia ad inizio ottobre. Vicinissima all'organizzazione del club di Breganze è l'Amministrazione Comunale di Nove, guidata dal Sindaco Manuele Bozzetto e dall'Assessore allo sport Remo Zaminato, fermi sostenitori dello sport ed in modo particolare del ciclismo. "Logico che i riflettori siano puntati per lo più sulle atlete e sulla squadre italiane, alle quali prioritariamente è orientato il nostro appuntamento - ha puntualizzato Franco Basso, coordinatore generale dell'evento - anche se la presenza di squadre straniere ci gratifica". Sul tracciato, Basso non ha dubbi. "Ideale per vivere una grande giornata di sport ed altrettanto idoneo per far emergere le doti delle atlete che inseguono l'azzurro per andare ai mondiali in Australia. La nostra sarà da una parte una corsa di conferma per chi è già nel taccuino azzurro, ma anche una occasione unica per chi vorrà entrare nelle scelte e nelle considerazioni dei tecnici azzurri". Circuito pianeggiante iniziale da ripetere sette volte, adatto ad esaltare lo spettacolo e ad coinvolgere il pubblico con passaggi ripetuti e frequenti da Piazza De Fabris a Nove, dove è posto l'arrivo. Finale decisamente più impegnativo con il circuito comprendente la triplica scalata della salita della Rosina, teatro di sfide epiche nella storia del ciclismo. Nel frattempo, a pochi giorni dalla Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, anche la cittadina di Nove si è messa in moto con uno degli eventi di maggior coinvolgimento della popolazione. E' partita infatti la rassegna Portoni Aperti con il tema dedicato allo sport al femminile e gli angoli più incantevoli di Nove che si preparano ad accogliere il ciclismo femminile.
Di seguito l'elenco delle squadre che prenderanno parte alla Premondiale di Nove, aggiornato alla data odierna - in corsivo le principali atlete - : Team Htc Columbia (Cantele, Villumsen) Team Valdarno Umbria (Guderzo, Baccaille, Antoshina) Gauss Rdz Ormu (Bronzini, Pucinskaite, Martissova) Safi Pasta Zara Manhattan (Zabeliskaya, Leleivyte, Patuzzo) Fenixs Petrogradets (Boyarskaya, Vilajosana) Sc Michela Fanini Record Rox (Treier, Pitel, Ovcharenko) Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Berlato, Carretta, Valsecchi) Chirio Forno d'Asolo (Tamanini, Fernandes, Olynik) Vaiano Tepso Solaristech (Sosna, Tognali, Frapporti) System Data (Jasinska, Primavera, Houdjakoff) Team Club Polet Garmin (Rutar, Opeca) Sc Vecchia Fontana (Callovi, Gobbo, Balzan) Cycling Team Friuli (Di Nato, Basso) Cristoforetti Cordioli Costruzioni (Longo Borghini, Dal Bon) Gs Verso l'Iride (Doria, Arman) Bevilacqua Sport Pescara (Marcelli)
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.