Clamoroso: Nibali rischia l'esclusione dalla Nazionale

| 06/09/2010 | 09:39
Dentro o fuori. Al Mondiale o a casa. Paolo Bettini ieri si è tuffato nella Vuelta con una missione precisa: in 72 ore deve bussare a sei porte per formare la sua prima Nazionale. A qualcuno recapiterà una convocazione per l’Australia, per altri sarà una stretta di mano e una pacca sulla spalla: alla prossima. Sei uomini Dietro le sei porte ci sono Pozzato, Bruseghin, Nocentini, Tosatto, Bennati e Nibali. La prima si aprirà con un sorriso largo: Pozzato è la punta della squadra e in questi giorni è stato in contatto quotidiano con il c.t.. A lui Bettini chiederà più che altro un parere sullo stato di forma degli altri, avversari compresi. Pozzato è scaltro, sta pedalando bene e si sa gestire. Nella stessa situazione anche Marzio Bruseghin e Rinaldo Nocentini, che non è in forma Tour 2009 ma sta crescendo. Quando il c.t. busserà alla camera di Matteo Tosatto, inizieranno i primi grattacapi. Il Toso è un corridore da Mondiale e un suo uomo di fiducia. Per questo è probabile che Bettini gli chieda un sereno esame di coscienza: vai forte o no? Che garanzie mi dai? La successiva porta è quella di Bennati e qui la situazione non sarà molto felice. Bettini lo porterebbe in Australia solo se fosse nelle condizioni di tre anni fa. Mala forma del velocista Liquigas non è quella.
Scelta scomoda Tocca infine a Nibali e qui la maniglia scotta. Vincenzo vorrebbe correre il suo primo Mondiale. Alla Vuelta il siciliano della Liquigas va forte, mapiù di tutto si sta confermando il traino del movimento italiano, un fiore all’occhiello da mostrare con orgoglio, soprattutto dopo il 3˚ posto del Giro. Ha avuto una crescita regolare, senza bruciare le tappe, quindi sembra arrivato il momento di potere fare pieno affidamento su di lui. Bettini queste cose le sa bene, così come capisce che l’esclusione di Nibali sarebbe impopolare. Però sulla convocazione ci sono dei dubbi, e belli grossi. Dubbi Il primo riguarda il percorso, che il c.t. ritiene non adatto a lui. Questo limite potrebbe anche essere superabile. Vincenzo verrebbe schierato con un ruolo secondario, diciamo per sgretolare il gruppo nei tratti difficili. Però su di lui, che non è velocissimo, si potrebbe fare poco affidamento per la vittoria in caso di arrivo in un gruppetto. Il secondo è più importante: in quale condizione Nibali arriverebbe in Australia? Bisogna tenere conto che la Vuelta è una corsa molto combattuta ed esigente sotto l’aspetto fisico, che si corre in condizioni di caldo estremo. Se a questo si sommano le energie spese per restare concentrato ogni giorno, come richiesto a un uomo di classifica, ecco che il conto finale è enorme. La conseguenza potrebbe essere che nelle due settimane tra la fine della Vuelta (19 settembre) e il Mondiale di Melbourne (3 ottobre) ci sia un normale rilassamento e calo di forma. Oggi il faccia a faccia con Bettini.

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 settembre 2010
a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
NULLA CAMBIA!!!!
6 settembre 2010 10:09 trame
CARO BETTINI HO IL SENTORE CHE TU POSSA TOPPARE!TROPPO VELOCEMENTE HAI COSTRUITO LA NAZIONALE SOLO SU POZZATO. NON DANDO A QUALCHE ALTRO CORRIDORE IMPORTANTE LA POSSIBILITA DI ESPRIMERSI FINO ALLA FINE DELLA VUELTA!I SOLITI LE.... ULO.

e che c'è di clamoroso?
6 settembre 2010 10:43 bubu
A parte il fatto che tuttobici continua a dover attingere ad altri giornali per pubblicare qualcosa di nuovo, mi spiegate che cosa c'è di clamoroso?

Sono semplici deduzioni che anche un ceco farebbe: chi vince il mondiale di solito si ritira dalla vuelta, bisognerà vedere come uscirà nibali dalla corsa spagnola.

CLAMOROSO!!


Bettini........
6 settembre 2010 11:02 discesaesalita
Bettini come Lippi , sarà una catastrofe, grande atleta ma non ha il carisma del tecnico, mentalità ancora da atleta, per dirla tutta sembra essere stato messo lì, ma sinceramente a lui poi tanto non piace, non sente l'icaricarico.
Vuoi un consiglio Paolo, lascia a casa tutti i tuoi amici, rinnova , è finita l'era di c'era una volta.

bu... bu...
6 settembre 2010 11:05 excalibur
a parte che se non ti sta bene tuttobiciweb puoi andare altrove, dove lo troviamo un corridore più in palla di nibali adesso? rischiamo davvero di andare in australia con una mezza nazionale, per me va portato ad ogni costo

Faranno la fine della Nazionale di Lippi
6 settembre 2010 11:12 maicol
dovrebbe esser servito come esempio il mondiale di calcio che allestire una squadra solo sulla simpatia non porta lontano. Poi non capisco la convocazione sicura di Pozzato. Cos'ha dimostrato sino ad ora? Gli altri devono dimostrare di andare forte a lui basta dire che forse andrà forte. Comunque spero vinca Gilbert che se la merita più di Pozzato e almeno onorerebbe la maglia alle corse e non solo sulle riviste.

Per quelli che ..............
6 settembre 2010 11:31 1965
Ma vi sembra un percorso adatto a Nibali? Siate obiettivi

grillo
6 settembre 2010 11:46 devis
Spero che il C.T. Bettini non cominci la sua avventurain nazionale ragionando o seguendo le assurde motivazioni di questo articolo in particolare su Nibali.
Cosa dovrebbe fare Nibali?? Staccarsi apposta e rinunciare a lottare per vincere la Vuelta perche' deve risparmiere energie per il mondiale??!! Ma siamo matti!!! E' una cosa assurda solo il fatto di pensarla. Nibali se va forte deve esserci al mondiale nel ruolo che Bettini scegliera', magari con in tasca un bel podio o addirittura la vittoria della Vuelta.

Nibali
6 settembre 2010 11:55 AleCinisello
In Nazionale devono andarci i migliori e quelli più in forma. Quindi:

Nibali è tra i migliori atleti in Italia (sicuramente nei top 10) e tra quelli più in forma (vedi Vuelta). Perchè deve essere escluso? Per Tonti e Tosatto che sono amici di Bettini? Caro Paolo non parti certo bene... se escludi i migliori.

X BUBU
6 settembre 2010 11:59 AleCinisello
Ma forse non hai molta memoria... anzi nemmeno un pochino visto che nel 2009 a Mendrisio ha vinto un certo CADEL EVANS che se gli spagnoli non faceva i furbi si portava a casa pure la Vuelta... l'errore di Cunego 2009 fu proprio quello di fermarsi alla Vuelta.!
Bettini non fare come Lippi!

In discussione Nibali
6 settembre 2010 13:03 rondine
Siete tutti pazzi, è il meglio che abbiamo in italia, si parla di BRUSEGHIN TOSATTO Paolini Tonti ecc, perchè non mettere anche NOé , Gentili, Bertolini, magari anche Gimondi e Saranni, povera italia

...diversi ruoli...
6 settembre 2010 14:08 jody79
si stanno mischiando le carte...cosa c'entra paragonare Nibali a Tosatto, Tonti e Bruseghin quando i ruoli nella formazione italiana sono differenti!!
Tonti nel suo ruolo per esempio è una garanzia, soprattutto con la forma ritrovata!!

C.T.
6 settembre 2010 16:13 gass53
Mi sembra di rileggere gli stessi messaggi dei soliti GUFI,quando il nostro grande Ballero fu nominato C.T. le stesse parole tipo cosa centra Lui conn la nazionale oppure non ha mai fatto il C.T. o anche porta i soliti toscani gli ex compagni squadra ecc...ecc... Bhe quei GUFI(e mi sembra che molti nomi sia di quei tempi)SONO STATI SONORAMENTE SMENTITI E RICOPERTI DI....CONCIME.
Vi aspetto tutti il 3 Ottobre 2010. Vediamo poi cosa avete da dire BUFFONI.

NON E' FACILE
6 settembre 2010 19:03 stargate
Formare una squadra nazionale non è facile, specie in un periodo in cui i nostri atleti non paiono brillare troppo, a parte Nibali che, però, potrebbe giungere all'appuntamento scarico. Sul percorso australiano, inoltre, temo che dovrebbe essere utilizzato non come prima punta. Il ragazzo, indubbiamente, c'è, e se fosse in condizione, darebbe garanzie per un ottimo lavoro di supporto. Quanto alle critiche a Bettini mi paiono premature: saranno suoi amici, ma faticatori come Tonti, Tosatto, anche Bruseghin se in condizione sono insostituibili. Su Pozzato ho, onestamente, dei dubbi: si tratta di un talento sin'ora inespresso, o è stato sopravvalutato? Dovessi scegliere, vista la povertà del panorama, forse opterei su lui, ma non a cuor leggero. Non facciamo le Cassandre, comunque, attendiamo. Ricordo che qualche sconfitta l'ha avuta anche il grande Ballero, con conseguenti ingenerose critiche, ma tant'è... Una novità: lo sapete che ci sono anche gli altri...?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024