
È stato avvincente fino all'ultimo il 36° Giro della Lunigiana: tanti attacchi, tanti tentativi di fuga e tantissima incertezza, fino alla fine. L'obiettivo dell'organizzazione, quindi, è stato centrato in pieno. Se è vero, infatti, che il kazako Ayazbayev ha vestito la maglia verde dal primo all'ultimo giorno, è altrettanto vero che la sua vittoria non è mai stata scontata, troppo basso il suo vantaggio perchè tutto non fosse in gioco sino agli ultimi chilometri. Alla fine il podio del 36° Giro della Lunigiana è rimasto quello di ieri: 1° Matax Ayazbayev (Kazakhistan), 2° Jasha Sutterlin (Germania), 3° Giacomo Berlato(Veneto), ma è stata emozione, sino alla fine.
CRONACA DELLA TAPPA - La 4° ed ultima tappa del 36°Giro della Lunigiana è quella della verità; il kazako Maxat Ayazbayev, negli ultimi chilometri di ieri apparso in lieve difficoltà, riuscirà a mantenere la maglia verde? Berlato proverà l'assalto finale per strappargliela? il tedesco Sutterlin tenterà il colpo? o questa edizione si concluderà con una sorpresa?
Lo diranno i 101,1Km tra Santo Stefano e La Spezia, gli ultimi del 36° Giro, quelli ai quali non c'è appello. A tenere le redini del gioco, allora, sono i corridori del Veneto, del Kazakhistan e della Germania. Il gruppo procede compatto fino alla discesa verso Martinello, a 35Km dal via, quando Alberto Bettiol (Toscana) e Luca Cappelli (Liguria) tentano l'allungo. Il tandem di testa riesce a guadagnare terreno ed arrivare ad un vantaggio di oltre 1 minuto, ma dopo 30 km l'azione sfuma: ai piedi della Foce il gruppo è di nuovo compatto. Nell'ascesa si portano avanti in nove: tra loro tutti i migliori di questo Giro, che onorano così, fino in fondo, la corsa. In testa ci sono infatti Berlato (Veneto) Ayazbayev (Kazakistan), Sutterlin (Germania), Polanc (Slovenia), oltre a Zordan (Veneto), Cordaz (Friuli), Di Luca (Abruzzo), Vakoc (Rep. Ceca) e Akimov (Russia). Su loro si riporta Turrin (Veneto) che prova l'allungo, obiettivo: vittoria di tappa. Be lla la sua azione, ma prima il suo sogno si affievolisce, quando il gruppo lo riprende, poi beffardamente sfuma, causa una caduta a pochi metri dal traguardo. Un traguardo al quale il plotone si presenta a ranghi pressoché compatti, con i migliori sempre davanti. Per la vittoria di tappa è sprint, con il lombardo Cigala che riesce a guadagnare qualche metro e tagliare il traguardo a braccia alzate. Per la maglia verde ormai i giochi sono fatti: resta sulle spalle del Kazako Maxat Ayazbayev. Il 36° Giro della Lunigiana è suo.
ORDINE ARRIVO
1°Matteo Cigala (Lombardia) ha coperto i 101,1 km in 2h18'18", media 48,861km/h
2°Niccolo Bonifazio (U.C.Casano/G.C.Romagna) 2h18'18"
3°Andrea Zordan (Veneto) 2h18'18"
4°Jasha Sutterlin (Germania) 2h18'18"
5°Pawel Kister (Polonia) 2h18'18”
CLASSIFICA FINALE
1 91 KAZ19920127 0 AYAZBAYEV MAXAT (KAZ) S 1992 KAZAKHSTAN 9:44'08
2 236 GER19921104 0 SUTTERLIN JASHA (GER) S 1992 DEUTSCHLAND 9:44'30 22
3 296 ITA19920205 574278P BERLATO GIACOMO (ITA) 1992 VENETO 9:44'46 38
4 211 SLO19920506 0 POLANC JAN (SLO) S 1992 SLOVENIA 9:44'59 51
5 294 ITA19920711 581360D ZORDAN ANDREA (ITA) 1992 VENETO 9:45'09 1'01
6 293 ITA19920603 625691Z TURRIN ALEX (ITA) 1992 VENETO 9:45'24 1'16
7 162 ITA19930612 598887L GAROSIO ANDREA (ITA) G 1993 LOMBARDIA 9:45'27 1'19
8 33 RUS19920417 0 AKIMOV MIKHAIL (RUS) S 1992 RUSSIA 9:45'48 1'40
9 246 ITA19920813 785830Z TONIATTI ANDREA (ITA) 1992 TRENTO 9:45'54 1'46
10 101 ITA19920311 604183Y SENNI MANUEL (ITA) 1992 EMILIA ROMAGNA 9:46'01 1'53
11 226 ITA19920413 827470S IANNUZZI DAVIDE (ITA) 1992 PIEMONTE 9:46'16 2'08
12 25 ITA19930117 582127H RUBINI RICCARDO (ITA) G 1993 U.C. CASANO / G.C.ROMAGNANO 9:46'35 2'27
13 51 CZE19920711 0 VAKOC PETR (CZE) S 1992 CZECH REPUBLIC 9:47'07 2'59
14 232 GER19930226 0 EGGER MIKE-AARON (GER) SG 1993 DEUTSCHLAND 9:47'17 3'09
15 2 ITA19920210 773308V MANFREDI ANDREA (ITA) 1992 TOSCANA 9:47'29 3'21
16 245 ITA19931129 587694P NARDELLI STEFANO (ITA) G 1993 TRENTO 9:48'01 3'53
17 281 ITA19921031 900888G CALZUOLA LORENZO (ITA) 1992 UMBRIA 9:48'04 3'56
18 274 ITA19920311 567627W CEOLAN LUCA (ITA) 1992 SUD TIROLO 9:48'36 4'28
19 141 ITA19930330 892969U CONTI VALERIO (ITA) G 1993 LAZIO 9:48'39 4'31
20 286 ITA19921205 596170W MISCHIANTI ALESSIO (ITA) 1992 UMBRIA 9:48'58 4'50
21 12 DEN19931011 0 GRON MARTIN (DEN) SG 1993 DANEMARK 9:48'59 4'51
22 83 ITA19920423 865939S GIUSTINO GENNARO (ITA) 1992 CAMPANIA 9:49'02 4'54
23 34 RUS19930713 0 SHAYMURATOV ARTUR (RUS) SG 1993 RUSSIA 9:49'28 5'20
24 92 KAZ19920202 0 TSISSARUK IVAN (KAZ) S 1992 KAZAKHSTAN 9:49'31 5'23
25 86 ITA19920427 633671C VERNETTI ROBERTO (ITA) 1992 CAMPANIA 9:49'53 5'45
26 121 ITA19920621 834551N CICCANTI MARCO (ITA) 1992 MARCHE 9:49'53 5'45
27 96 KAZ19930123 0 SEMYONOV ROMAN (KAZ) SG 1993 KAZAKHSTAN 9:50'18 6'10
28 146 ITA19930402 858681H LENTI ADRIANO (ITA) G 1993 LAZIO 9:50'45 6'37
29 21 ITA19931029 618514Y BONIFAZIO NICCOLO (ITA) G 1993 U.C. CASANO / G.C.ROMAGNANO 9:50'58 6'50
30 5 ITA19920103 638420A GUASTINI MICHAEL (ITA) 1992 TOSCANA 9:51'38 7'30
31 151 AUT19920526 0 KUEN MAXIMILIAN (AUT) S 1992 AUSTRIA 9:51'48 7'40
32 276 ITA19930403 588488S POMARO ALEX (ITA) G 1993 SUD TIROLO 9:51'57 7'49
33 231 GER19930412 0 DIETEREN JAN (GER) SG 1993 DEUTSCHLAND 9:52'06 7'58
34 134 POL19920318 0 KISTER PAWEL (POL) S 1992 POLSKA 9:52'34 8'26
35 4 ITA19920825 554174T BONISTALLI FRANCESCO (ITA) 1992 TOSCANA 9:52'41 8'33
36 202 ITA19921209 666378X DI LUCA GRAZIANO (ITA) 1992 ABRUZZO 9:52'51 8'43
37 262 ITA19931124 917981H AMBROGIO LUIGI (ITA) G 1993 SICILIA 9:53'01 8'53
38 31 RUS19930803 0 EGOROV KIRILL (RUS) SG 1993 RUSSIA 9:53'25 9'17
39 13 DEN19930209 0 THALUND FREDERIK (DEN) SG 1993 DANEMARK 9:53'49 9'41
40 135 POL19920130 0 HABA GRZEGORZ (POL) S 1992 POLSKA 9:54'10 10'02
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.