Giro del Veneto dilettanti: al via 150 concorrenti

| 03/09/2010 | 17:33

Ultimi ritocchi nel Velo Club Schiavon e nel Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo per il 25. Giro del Veneto. L'edizione 2010 della classica dilettantistica si disputerà domenica 5 settembre con partenza e arrivo a Montebello Vicentino, su un impegnativo tracciato di 160 chilometri imperniato su due ampi circuiti disegnati tra i territori di produzione dei vini Recioto bianco e Soave, nei circondari di Vicenza Ovest e Verona Est. Nella mattinata di domenica 5 settembre, il centro cittadino di Montebello Vicentino si animerà di corridori e ammiraglie dei gruppi sportivi per le operazioni di ritrovo ufficiale, ospitate nella centralissima e suggestiva cornice di Piazza Italia, da dove alle ore 12 verrà dato il via ufficiale, alla presenza degli amministratori pubblici locali e dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo il via da Montebello - che fu sede di arrivo anche nell'utima edizione a tappe del 2007 - il 25. Giro del Veneto per dilettanti élite e under 23 si inoltrerà sui territori dei vini Recioto Bianco e Soave, prima sull'ampio circuito iniziale di 33 km (che attraverserà anche i centri di Monteforte d'Alpone e San Bonifacio), da ripetere 3 volte, quindi su quello conclusivo di 9 km, da ripetere 6 volte, con carosello finale sulle strade di Montebello Vicentino. Oltre alla maglia rossa e al Trofeo SAIV Telecomunicazioni per il vincitore, il 25. Giro del Veneto assegnerà anche la maglia verde (dotazione Essegi Idropulitrici Romano d'Ezzelino) per il corridore meglio classificato sui Gran Premi della Montagna e la maglia nera (Carrozzeria Europa Pianezze), singolare primato ripristinato dal team di Franco Cogo storicamente destinata all'ultimo classificato. Sono oltre 150 i corridori iscritti in rappresentanza dei migliori gruppi sportivi del Triveneto (Bata, Generali, San Marco Caneva, Zalf, Marchiol, Mantovani, Termopiave, Cicli Campagnari, Cyber Team, Coppi Gazzera, Team Sudtirol, Trevigiani, Ort Reale Mutua, Cycling team Friuli). Tra i nomi di spicco, quelli di Andrea Pasqualon, Omar Bertazzo, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Matteo Trentin e del brasiliano Rafael Andriato, vincitore uscente. Domenica 5 settembre, il 25. Giro del Veneto inaugurerà un'importante "due giorni" di classiche dilettantistiche organizzate dai Velo Club Schiavon e Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo che si completerà con l'86^ Astico-Brenta. La classicissima del calendario vicentino, che si assegnerà nel tradizionale appuntamento dell'8 settembre assegnerà quest'anno anche il Trofeo Wilier Triestina e la M.O. Lino Gastaldello, in memoria dell'ex titolare del prestigioso marchio ciclistico. L'86^ Astico-Brenta si correrà mercoledì 8 settembre con partenza e arrivo a Rossano Veneto e si svilupperà sul tradizionale percorso disegnato lungo le valli dei fiumi Astico e Brenta che le valgono la denominazione ufficiale. Dopo il via alle ore 11 da Rossano Veneto, la corsa muoverà verso la Valsugana fino a Levico Terme, da dove si inoltrerà quindi sul Valico della Frica e raggiungere quindi la Valdastico per fare ritorno a Rossano Veneto, non prima di aver scalato la suggestiva salita marosticana della Rosina, posta a poco più di dieci chilometri dall'arrivo di questa classicissima dalla ragguardevole distanza di 190 chilometri. Alla classicissima di patron Franco Cogo, scelta come prova indicativa per i prossimi campionati del mondo di Melbourne e Geelong, sarà presente anche il Commissario Tecnico azzurro degli Under 23 Marino Amadori.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024