Giro del Veneto dilettanti: al via 150 concorrenti

| 03/09/2010 | 17:33

Ultimi ritocchi nel Velo Club Schiavon e nel Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo per il 25. Giro del Veneto. L'edizione 2010 della classica dilettantistica si disputerà domenica 5 settembre con partenza e arrivo a Montebello Vicentino, su un impegnativo tracciato di 160 chilometri imperniato su due ampi circuiti disegnati tra i territori di produzione dei vini Recioto bianco e Soave, nei circondari di Vicenza Ovest e Verona Est. Nella mattinata di domenica 5 settembre, il centro cittadino di Montebello Vicentino si animerà di corridori e ammiraglie dei gruppi sportivi per le operazioni di ritrovo ufficiale, ospitate nella centralissima e suggestiva cornice di Piazza Italia, da dove alle ore 12 verrà dato il via ufficiale, alla presenza degli amministratori pubblici locali e dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo il via da Montebello - che fu sede di arrivo anche nell'utima edizione a tappe del 2007 - il 25. Giro del Veneto per dilettanti élite e under 23 si inoltrerà sui territori dei vini Recioto Bianco e Soave, prima sull'ampio circuito iniziale di 33 km (che attraverserà anche i centri di Monteforte d'Alpone e San Bonifacio), da ripetere 3 volte, quindi su quello conclusivo di 9 km, da ripetere 6 volte, con carosello finale sulle strade di Montebello Vicentino. Oltre alla maglia rossa e al Trofeo SAIV Telecomunicazioni per il vincitore, il 25. Giro del Veneto assegnerà anche la maglia verde (dotazione Essegi Idropulitrici Romano d'Ezzelino) per il corridore meglio classificato sui Gran Premi della Montagna e la maglia nera (Carrozzeria Europa Pianezze), singolare primato ripristinato dal team di Franco Cogo storicamente destinata all'ultimo classificato. Sono oltre 150 i corridori iscritti in rappresentanza dei migliori gruppi sportivi del Triveneto (Bata, Generali, San Marco Caneva, Zalf, Marchiol, Mantovani, Termopiave, Cicli Campagnari, Cyber Team, Coppi Gazzera, Team Sudtirol, Trevigiani, Ort Reale Mutua, Cycling team Friuli). Tra i nomi di spicco, quelli di Andrea Pasqualon, Omar Bertazzo, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Matteo Trentin e del brasiliano Rafael Andriato, vincitore uscente. Domenica 5 settembre, il 25. Giro del Veneto inaugurerà un'importante "due giorni" di classiche dilettantistiche organizzate dai Velo Club Schiavon e Pool Ciclistico Veneto di patron Franco Cogo che si completerà con l'86^ Astico-Brenta. La classicissima del calendario vicentino, che si assegnerà nel tradizionale appuntamento dell'8 settembre assegnerà quest'anno anche il Trofeo Wilier Triestina e la M.O. Lino Gastaldello, in memoria dell'ex titolare del prestigioso marchio ciclistico. L'86^ Astico-Brenta si correrà mercoledì 8 settembre con partenza e arrivo a Rossano Veneto e si svilupperà sul tradizionale percorso disegnato lungo le valli dei fiumi Astico e Brenta che le valgono la denominazione ufficiale. Dopo il via alle ore 11 da Rossano Veneto, la corsa muoverà verso la Valsugana fino a Levico Terme, da dove si inoltrerà quindi sul Valico della Frica e raggiungere quindi la Valdastico per fare ritorno a Rossano Veneto, non prima di aver scalato la suggestiva salita marosticana della Rosina, posta a poco più di dieci chilometri dall'arrivo di questa classicissima dalla ragguardevole distanza di 190 chilometri. Alla classicissima di patron Franco Cogo, scelta come prova indicativa per i prossimi campionati del mondo di Melbourne e Geelong, sarà presente anche il Commissario Tecnico azzurro degli Under 23 Marino Amadori.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024