Dilettanti. Poker di Parrinello a Cerreto Guidi

| 01/09/2010 | 20:49

CERRETO GUIDI(FI).- Solo un atleta in grandissima condizione atletica e morale come Antonino Parrinello poteva far svanire i sogni di successo accarezzati da Randazzo nel finale del 65° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi. Un finale vibrante e bellissimo che merita di essere raccontato subito. A 35 chilometri dal traguardo di una corsa ben organizzata dal G.S. Inpa con 135 partenti di 19 società, si portavano al comando in sette. Sulla salita di Corliano provavano ad allungare il russo Serebryakov e Parrinello ripresi quasi subito, ed al passaggio dal centro di Cerreto Guidi a 17 Km dalla conclusione, i sette erano sempre assieme con 40“ di vantaggio sul gruppo. Negli ultimi dieci chilometri provava due volte l’ottimo Scotti della Malmantile Romano Gaini, quindi anche Rocchi. Ma era a tre chilometri dall’arrivo prima di affrontare la salita che da Lazzeretto portava a Cerreto Guidi che si scatenava Randazzo della Hopplà Magis. Una bella azione, dietro ci si guardava in volto ma nessuno assumeva con decisione l’iniziativa per inseguire ed il fuggitivo guadagnava fino a quindici secondi. Sembrava fatta all’ultimo chilometro per Randazzo, ma qui si scatenava a velocità doppia Parrinello che lasciava i sei compagni e si riportava su Randazzo a 400 metri dal traguardo. Appena raggiunto il fuggitivo, Parrinello proseguiva nella sua poderosa azione dimostrando accortezza tattica e perfette scelta di tempo. Randazzo non era in grado di replicare e Parrinello andava a vincere da solo su quel traguardo dove nella storia della corsa hanno vinto tra gli altri anche Giuseppe Saronni e Alessandro Petacchi, nel 2008 l’australiano Richie Porte e nel 2009 Diego Ulissi. Quarto successo per lui e conferma di un felicissimo ultimo mese di gare per la squadra di Monsummano Terme diretta da Giuseppe e Fabio Trinci e da Elio Aggiano. Encomiabile Randazzo, che ha provato la soluzione miglior eper sperare di vincere essendo battuto in caso di arrivo in volata, ottimo il russo Serebryakov che 24 ore prima era giunto 2° a Cesa beffato all’ultimo chilometro da Angelini. Anche gli altri protagonisti della fuga finale meritano di essere ricordati avendo dato il loro importante contributo fino alla fine, come Di Salvo, Rocchi, Pinagli e Scotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Parrinello (Bedogni Natalini Grassi Monsummanese) Km 132, in 3h11’47”, media Km 41,690; 2)Gianluca Randazzo (Hopplà Magis Mavo Truck Italia) a 10”; 3)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) a 13”; 4)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Lampadari Banca Credito Cambiano); 5)Luca Rocchi (Gragnano Caselli Bicidea) a 25”; 6)Thomas Pinaglia (Maltinti Banca Cambiano); 7)Federico Scotti (Malmantile Romano Gaini; 8)Roman Chuchulin (Maltinti Lampadari Banca Credito Cambiano) a 1’; 9)Antonio Santoro (Mastromarco Sensi Benedetti Mapooro); 10)Siarhei Papok (S.Marco Caneva Concrete.

                               ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024