Dilettanti. Poker di Parrinello a Cerreto Guidi

| 01/09/2010 | 20:49

CERRETO GUIDI(FI).- Solo un atleta in grandissima condizione atletica e morale come Antonino Parrinello poteva far svanire i sogni di successo accarezzati da Randazzo nel finale del 65° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi. Un finale vibrante e bellissimo che merita di essere raccontato subito. A 35 chilometri dal traguardo di una corsa ben organizzata dal G.S. Inpa con 135 partenti di 19 società, si portavano al comando in sette. Sulla salita di Corliano provavano ad allungare il russo Serebryakov e Parrinello ripresi quasi subito, ed al passaggio dal centro di Cerreto Guidi a 17 Km dalla conclusione, i sette erano sempre assieme con 40“ di vantaggio sul gruppo. Negli ultimi dieci chilometri provava due volte l’ottimo Scotti della Malmantile Romano Gaini, quindi anche Rocchi. Ma era a tre chilometri dall’arrivo prima di affrontare la salita che da Lazzeretto portava a Cerreto Guidi che si scatenava Randazzo della Hopplà Magis. Una bella azione, dietro ci si guardava in volto ma nessuno assumeva con decisione l’iniziativa per inseguire ed il fuggitivo guadagnava fino a quindici secondi. Sembrava fatta all’ultimo chilometro per Randazzo, ma qui si scatenava a velocità doppia Parrinello che lasciava i sei compagni e si riportava su Randazzo a 400 metri dal traguardo. Appena raggiunto il fuggitivo, Parrinello proseguiva nella sua poderosa azione dimostrando accortezza tattica e perfette scelta di tempo. Randazzo non era in grado di replicare e Parrinello andava a vincere da solo su quel traguardo dove nella storia della corsa hanno vinto tra gli altri anche Giuseppe Saronni e Alessandro Petacchi, nel 2008 l’australiano Richie Porte e nel 2009 Diego Ulissi. Quarto successo per lui e conferma di un felicissimo ultimo mese di gare per la squadra di Monsummano Terme diretta da Giuseppe e Fabio Trinci e da Elio Aggiano. Encomiabile Randazzo, che ha provato la soluzione miglior eper sperare di vincere essendo battuto in caso di arrivo in volata, ottimo il russo Serebryakov che 24 ore prima era giunto 2° a Cesa beffato all’ultimo chilometro da Angelini. Anche gli altri protagonisti della fuga finale meritano di essere ricordati avendo dato il loro importante contributo fino alla fine, come Di Salvo, Rocchi, Pinagli e Scotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Parrinello (Bedogni Natalini Grassi Monsummanese) Km 132, in 3h11’47”, media Km 41,690; 2)Gianluca Randazzo (Hopplà Magis Mavo Truck Italia) a 10”; 3)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) a 13”; 4)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Lampadari Banca Credito Cambiano); 5)Luca Rocchi (Gragnano Caselli Bicidea) a 25”; 6)Thomas Pinaglia (Maltinti Banca Cambiano); 7)Federico Scotti (Malmantile Romano Gaini; 8)Roman Chuchulin (Maltinti Lampadari Banca Credito Cambiano) a 1’; 9)Antonio Santoro (Mastromarco Sensi Benedetti Mapooro); 10)Siarhei Papok (S.Marco Caneva Concrete.

                               ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024