
Con partenza alle ore 9, domenica 5 settembre si corre ad Abbaitegrasso la 50.a edizione della Coppa Silverio Stignani, gara di ciclismo organizzata dal Velo Sport Abbiategrasso e promossa dalla Cooperativa Rinascita abbiatense, manifestazione organozzata per ricordare l’ex sindaco di Abbiategrasso, scomparso prematuramente alla fine degli anni ’60 durante il proprio mandato amministrativo. La gara di quest’anno che festeggia il raggiungimento delle 50 candeline, inizia già con un record per la gara: quello delle iscrizioni, con ben 200 corridori iscritti, il massimo permesso dai regolamenti della federazione ciclistica italiana per questo tipo di gare. Come al solito gli atleti partiranno dalla sede della Cooperativa rinascita abbiatense in via Novara alle ore 9, per arrivare sullo stesso rettilineo verso le ore 12,15, dopo aver percorso i 140 chilomtri previsti. Il tracciato prevede un circuito da ripetere 10 volte il percorso: Abbiategrasso, Cassinetta di Lugagnano, Robecco S/N, Casterno e la valletta del Ticino di Cascinazza, con finale in via Novara ad Abbiategrasso.
La mostra “Ciclismo: gioia fatica e dolore” in visione presso i locali della Coop Rinascita
La mostra fotografica “Ciclismo: gioia, fatica, doorei”, allestita presso i locali della Cooperativa Rinascita Abbiatense, sede di ritrovo e partenza da sempre della Coppa Silverio Stignani, è uno degli eventi che accompagnano quest’anno l’organizzazione della cinquantesima edizione della corsa e sarà in visione fino a domenica 5 settembre.
Le foto in mostra sono state scattate dal fotoreporter Fabrizio Delmati in oltre trent’anni di lavoro nel mondo del ciclismo internazionale, una testimonianza di grande passione verso questo sport, momenti che attraverso l’occhio del professionista fanno scorrere gli ultimi 26 anni di storia del ciclismo tra Giro d’Italia, grandi classiche e Tour de France, con immagini su carta fotografica in bianco e nero
La rassegna offre alcuni dei più significativi scatti di Delmati, che accompagnano il visitatore in un’emozionante atmosfera ciclistica, passando tra attimi di “gioia, fatica e dolore”, in sintesi il titolo della mostra, che vuol racchiudere quei momenti che da sempre caratterizzano e contraddistinguono il ciclismo dagli altri sport.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.