
BORGO VALSUGANA (TN) – Sarà presentata ufficialmente giovedì 2 settembre, alle ore 17.30 presso il chiostro del municipio di Borgo Valsugana, la 3a Settimana del Ciclismo giovanile della Valsugana che propone in calendario quattro gare in nove giorni, per circa millecinquecento giovani atleti impegnati complessivamente.
Si inizia sabato 4 settembre con la 14a Coppetta d’Oro per Giovanissimi che ha già raccolto sino ad oggi più di 800 iscritti in rappresentanza di una settantina di società. Tra queste anche il G.S. Alzate Brianza, vincitore nel 2009 a Borgo e a luglio miglior società al Meeting nazionale per Giovanissimi svoltosi a Roma. A guidare il sodalizio brianzolo il direttore sportivo Angelo Pini che tenterà di centrare una magica doppietta sul tracciato allestito presso il centro sportivo di via Gozzer lungo il quale si confronteranno mini ciclisti di tutte le sei categorie dei Giovanissimi. Da segnalare anche un’iscrizione arrivata dalla Basilicata; sintomo di come la notorietà della manifestazione organizzata da Veloce Club Borgo ed Associazione Coppa d’Oro abbia ormai raggiunto ogni regione d’Italia.
Sabato 11 settembre si riprenderà con le prove riservate alle Allieve e agli Esordienti. Sono già oltre un centinaio le adesioni a ciascuna delle quattro gare in programma (le iscrizioni si chiuderanno sabato): alle 13.30 il via alla 11a Coppa Rosa; tra le favorite anche l’altoatesina Anna Zita Maria Stricker, da poco laureatasi campionessa tricolore; a seguire, le tre manche della 4a Coppa di Sera riservata agli Esordienti. Sul tracciato “dei boài” le ragazze si affronteranno in una prova unica, mentre gli Esordienti del I e del II anno correranno due gare distinte.
A chiudere nove giorni di grande sport giovanile il Gran premio dei Direttori sportivi d’Italia, la classica Coppa d’Oro, giunta alla 43esima edizione. Ha confermato la propria presenza anche il forte trevigiano Federico Zurlo, attuale leader della speciale classica riservata alla categoria che tiene conto dei risultati di un’intera stagione. Per Zurlo l’occasione di prendersi una rivincita nei confronti del neo campione italiano su strada, il veronese Giacomo Peroni che, come da tradizione, alle ore 10 di domenica 12 settembre partirà con il pettorale numero uno da via Temanza, al termine della tradizionale sfilata lungo corso Ausugum.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.