AMATORI. Domani a Pontedera scattano i mondiali UISP

| 01/09/2010 | 09:21
Tutto pronto a Pontedera per il vernissage iridato di ciclismo amatori UISP. L’importante rassegna che il capoluogo della Valdera si sta prestando ad ospitare per il secondo anno consecutivo e che quest’anno sarà anticipata dalla cronometro notturna sulle vie del centro, in programma domani 2 settembre, con inizio intorno alle ore 20,45. Negli ultimi giorni si sono intensificate le iscrizioni per questo inedito appuntamento e al momento, il Comitato Organizzatore può contare già su una quarantina di partenti, anche se molti altri, sono attesi sino nei minuti a ridosso della prova contro il tempo. Gli atleti avranno infatti tempo per iscriversi, sino alle ore 20,15 di domani (circa mezz’ora prima della partenza). Il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini che sarà il cuore pulsante della manifestazione iridata, offrirà in occasione della prova notturna, gli ampi spa zi di cui dispone intorno alla struttura, quale parcheggio per i numerosi cicloturisti e sportivi che interverranno all’appuntamento agonistico. Da lì i partecipanti potranno tranquillamente pedalare in sella alla propria specialissima e raggiungere il punto di partenza, disposto in Piazza Cavour, adiacente il Palazzo del Comune. La prova a cronometro si snoderà su un percorso di poco inferiore ai quattro chilometri che, partendo da Piazza Cavour, raggiungerà Piazza della Stazione attraverso Via 1 Maggio. Da qui si proseguirà per Via della Repubblica e Viale del Risorgimento, sino a Piazza Garibaldi. I corridori ruoteranno intorno alla Piazza con i pini per andare ancora a  costeggiare la ferrovia in senso opposto, sempre attraverso Viale del Risorgimento e Via della Repubblica. Poco prima della Stazione ferroviaria si girerà a destra da via Gorizia, svoltando poi ancora a destra, una volta incrociata Via Dante. Si proseguirà sin o a Piazza del Duomo, attraverso via della Misericordia. Da qui, ci si immetterà sul rettilineo conclusivo di Via Gotti, dove verrà raggiunta la sede di arrivo, davanti all’Ufficio della Pretura. La cronometro notturna costituirà il preludio ideale per il week-end iridato di sabato 4 e 5 settembre. Due giornate di gara suddivise in tre categorie giornaliere. Si incomincerà nel pomeriggio di sabato alle ore 15 con la partenza della categoria A4 (quattro giri del circuito per complessivi 97 chilometri); alle ore 15,10 la partenza della categoria A5 (tre giri del circuito per complessivi 72 chilometri); alle ore 15,20 la partenza della categoria A6, donne e disabili (tre giri del circuito per complessivi 72 chilometri). Si proseguirà poi nella giornata di domenica 5 settembre con il seguente programma: alle ore 10,00 la partenza della categoria A3 (quattro giri del circuito per complessivi 97 chilometri). Sulla stessa distanza si misurerà con partenza alle ore 10,10 la categoria A2 e la categoria A1 e dilettanti (partenza per queste ultime prevista alle ore 10,20).Il circuito iridato toccherà oltre a Pontedera anche i comuni di Calcinaia, Bientina e Santa Maria a Monte dove sarà raggiunto il massimo dislivello di 105 mslm  sul quale sarà posto il traguardo valido quale Gran Premio della Montagna.Le premiazioni delle categorie in gara si svolgeranno presso  il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini con inizio dalle ore 19,00 di sabato, per riprendere il pomeriggio successivo, intorno alle ore 14,00.
Copyright © TBW
COMMENTI
caduti in basso
1 settembre 2010 11:01 velenoso
Come è caduto in basso Tuttobici che da spazio agli amatori uisp .......

1 settembre 2010 14:39 velo
VELENOSO DI FATTO, accendi il cervello prima di parlare! Gli amatori e i cicloturisti sono quelli che consumano, spendono a proprie spese e mantengano il contenitore bicicletta. Se le riviste e i giornali vendono grazie anche a noi se non ti và bene poi sempre non leggere. Quale male ti abbiamo fatto? Per fortuna che non viviamo in dittatura. W gli amanti della bicicletta, a basso i tipi come VELENOSO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024