AMATORI. Domani a Pontedera scattano i mondiali UISP
| 01/09/2010 | 09:21 Tutto pronto a Pontedera per il
vernissage iridato di ciclismo amatori UISP. L’importante rassegna che
il capoluogo della Valdera si sta prestando ad ospitare per il secondo
anno consecutivo e che quest’anno sarà anticipata dalla cronometro
notturna sulle vie del centro, in programma domani 2 settembre, con
inizio intorno alle ore 20,45. Negli ultimi giorni si sono
intensificate le iscrizioni per questo inedito appuntamento e al
momento, il Comitato Organizzatore può contare già su una quarantina di
partenti, anche se molti altri, sono attesi sino nei minuti a ridosso
della prova contro il tempo. Gli atleti avranno infatti tempo per
iscriversi, sino alle ore 20,15 di domani (circa mezz’ora prima della
partenza). Il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini che sarà il cuore
pulsante della manifestazione iridata, offrirà in occasione della prova
notturna, gli ampi spa zi di
cui dispone intorno alla struttura, quale parcheggio per i numerosi
cicloturisti e sportivi che interverranno all’appuntamento agonistico.
Da lì i partecipanti potranno tranquillamente pedalare in sella alla
propria specialissima e raggiungere il punto di partenza, disposto in
Piazza Cavour, adiacente il Palazzo del Comune. La prova a cronometro
si snoderà su un percorso di poco inferiore ai quattro chilometri che,
partendo da Piazza Cavour, raggiungerà Piazza della Stazione attraverso
Via 1 Maggio. Da qui si proseguirà per Via della Repubblica e Viale del
Risorgimento, sino a Piazza Garibaldi. I corridori ruoteranno intorno
alla Piazza con i pini per andare ancora a costeggiare la ferrovia in
senso opposto, sempre attraverso Viale del Risorgimento e Via della
Repubblica. Poco prima della Stazione ferroviaria si girerà a destra da
via Gorizia, svoltando poi ancora a destra, una volta incrociata Via
Dante. Si proseguirà sin o a
Piazza del Duomo, attraverso via della Misericordia. Da qui, ci si
immetterà sul rettilineo conclusivo di Via Gotti, dove verrà raggiunta
la sede di arrivo, davanti all’Ufficio della Pretura. La cronometro
notturna costituirà il preludio ideale per il week-end iridato di
sabato 4 e 5 settembre. Due giornate di gara suddivise in tre categorie
giornaliere. Si incomincerà nel pomeriggio di sabato alle ore 15 con la
partenza della categoria A4 (quattro giri del circuito per complessivi
97 chilometri); alle ore 15,10 la partenza della categoria A5 (tre giri
del circuito per complessivi 72 chilometri); alle ore 15,20 la partenza
della categoria A6, donne e disabili (tre giri del circuito per
complessivi 72 chilometri). Si proseguirà poi nella giornata di
domenica 5 settembre con il seguente programma: alle ore 10,00 la
partenza della categoria A3 (quattro giri del circuito per complessivi
97 chilometri). Sulla stessa distanza si
misurerà con partenza alle ore 10,10 la categoria A2 e la categoria A1
e dilettanti (partenza per queste ultime prevista alle ore 10,20).Il
circuito iridato toccherà oltre a Pontedera anche i comuni di
Calcinaia, Bientina e Santa Maria a Monte dove sarà raggiunto il
massimo dislivello di 105 mslm sul quale sarà posto il traguardo
valido quale Gran Premio della Montagna.Le premiazioni delle categorie
in gara si svolgeranno presso il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini
con inizio dalle ore 19,00 di sabato, per riprendere il pomeriggio
successivo, intorno alle ore 14,00.
Come è caduto in basso Tuttobici che da spazio agli amatori uisp .......
1 settembre 2010 14:39velo
VELENOSO DI FATTO, accendi il cervello prima di parlare! Gli amatori e i cicloturisti sono quelli che consumano, spendono a proprie spese e mantengano il contenitore bicicletta. Se le riviste e i giornali vendono grazie anche a noi se non ti và bene poi sempre non leggere. Quale male ti abbiamo fatto? Per fortuna che non viviamo in dittatura. W gli amanti della bicicletta, a basso i tipi come VELENOSO!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...