Ore 22.04, parte la Vuelta

| 28/08/2010 | 10:14
Aggrappati a Nibali. La 75ª Vuelta scatta questa sera con una spettacolare cronosquadre di 13 km a Siviglia e l’Italia spera nel siciliano della Liquigas-Doimo per riconquistare una vittoria che manca dal 1990, quando trionfò Marco Giovannetti. Il percorso Ventuno tappe, solo due volte sopra i 200 km (180,3 la media senza le crono), 5 arrivi in salita, 40 gpm, una cronosquadre (quella di questa sera) e una crono individuale di 46 km. La tappa regina è la 16ª, nelle Asturie, con il durissimo Puerto de San Lorenzo, l’Alto de la Cobertoria e l’arrivo in cima all’Alto de Cotobello. La tappa più suggestiva, però, è la penultima, con il traguardo sulla Bola del Mundo, nella Sierra di Madrid. I favoriti Assente Contador, al via ci sono il 2˚ e il 3˚ del Tour de France: Andy Schleck e Denis Menchov. La loro presenza dà lustro alla corsa, che il russo ha già vinto due volte. C’è anche Carlos Sastre, che oltre al Tour ha corso anche il Giro ed è l’unico dei pretendenti al successo a fare la tripletta. Difficile però che il vincitore esca da questo trio. Frank Schleck, che dal Tour è andato a casa dopo la 3ª tappa per una caduta, qui in Spagna punta al bersaglio grosso. Però il magrissimo corridore della Saxo non è mai stato eccelso nelle tre settimane. E allora chi vince questa Vuelta? Vincenzo Nibali è molto ambizioso e qui per la prima volta si mette i gradi di capitano. Deve tenere la testa sgombra da pensieri azzurri. Se ci riesce, e se ha la gamba del Giro, la maglia rossa (che da quest’anno prende il posto della oro) può essere sua. Gli altri, i vari Rodriguez, Mosquera, Anton e Danielson, sono un gradino, anzi un gradone, sotto. L’incognita è David Arroyo, secondo al Giro, ma l’impressione, sfogliando anche il suo palmares, è che quello in rosa sia stato un exploit isolato. Sognando Melbourne Cancellara, Cavendish, Hushovd, Gilbert, Goss, Farrar, Davis e Freire sono qui, ma con la testa sono già in Australia dove il 3 ottobre si corre il Mondiale. Lo stesso discorso vale per Pozzato, mentre Bennati e Gasparotto cercheranno di far capire al c.t. Bettini che il viaggio lo meritano pure loro. Del resto la corsa spagnola è il miglior trampolino di lancio verso il Mondiale. Che tra l’arrivo di Madrid e la gara di Melbourne ci siano due settimane— invece di una, come di consueto — non cambia nulla, visto che chi preparava la sfida mondiale abbandonava la Vuelta con 3-4 giorni di anticipo. Stavolta arriveranno tutti fino a Madrid. Il caso Petacchi Alessandro Petacchi è sulle spine. Dopo la conquista della maglia verde al Tour poteva essere in paradiso. Invece, con l’inchiesta di Padova, si trova al purgatorio e vede i fantasmi dell’inferno. Oggi parte, ma sulla sua testa pende la decisione della Procura del Coni. Con la richiesta di deferimento scatterebbe lo stop cautelare. Parte, ma con che spirito? Agli amici ha confidato di essere sfiduciato.

da «La Gazzetta dello Sport» del 28 agosto 2010
a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024