Tragedia in Toscana. E' morto l'esordiente Tommaso Cavorso

| 26/08/2010 | 15:01

FIRENZE.- Non aveva ancora 14 anni, gli avrebbe compiuti il prossimo 19 ottobre. Studente a Borgo San Lorenzo, la località dove era nato, risiedeva a Vicchio di Mugello con i genitori e due sorelline di 11 e 6 anni. L’Aquila di Ponte a Ema, storica società fiorentina segue da anni i giovani che intraprendono l’attività ciclistica nella zona del Mugello, terra di campioni come Gastone Nencini, Mario e Vasco Baroni, Libero Volante, Guido Boni, Dallai ed altri. Così Tommaso Cavorso aveva scelto l’Aquila Ganzaroli sull’esempio di altri suoi amici che lo avevano fatto in precedenza. Esordiente del secondo anno non aveva ottenuto piazzamenti di rilievo nelle gare alle quali aveva preso parte, ma si era mostrato generoso verso i compagni di squadra, voglioso di continuare l’attività come lo ricordano i suoi direttori sportivi Siro Gavilli, Giovanni Ducci e Stefano Ballerini, soprattutto appassionato e diligente nel cercare di essere sempre più protagonista e di rendersi utile. Una delle gare dove lo ricordiamo tra i più tenaci e brillanti, quella svoltasi un paio di mesi fa a Figline Valdarno. I suoi compagni di squadra, Gattuso (altro mugellano) e Calcinai, si erano classificati al nono e dodicesimo posto, ed in quella occasione proprio alle spalle di Calcinai si era inserito Tommaso. I tecnici dell’Aquila che lo seguivano da vicino in allenamento e durante le gare erano soddisfatti del suo comportamento in quanto avevano notato innegabili progressi, maggiore confidenza con la bici. Le strade per i suoi quasi quotidiani allenamenti, erano quelle del Mugello e dalla Valdisieve. Quello di oggi è stato l’ultimo allenamento, mentre Tommaso era solo con qualche decina di metri nei confronti dei suoi compagni. Solo, come un domani sognava di esserlo in corsa davanti a tutti.

                             ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
26 agosto 2010 16:22 scatto
questa e' una tragedia,non doveva succedere fa male a tutti ,SENTITE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA

Allenarsi
26 agosto 2010 17:28 macrobici
Tragedia senza commenti. Dico solo che è sempre più difficile allenarsi sia per
lo stato delle stradfe che per l'insofferenza dei-non tutti- gli automobilisti
che non sanno attendere 5 secondi

26 agosto 2010 18:39 Vincent
Condolienza a tutta la famiglia

26 agosto 2010 18:53 fulvio
Ciao Campioncino, pedala in paradiso

condoglianze
26 agosto 2010 19:47 pietrogiuliani
Le più sentite condoglianze alla famiglia perchè quando succedono queste cose ad un giovane del genere non ci sono parole. Tommaso dall'alto veglierà sempre su di voi.

Ciao Tommy
26 agosto 2010 20:25 Bartoli64
Pedalava felice inseguendo il sogno di diventare un campione.
A 14 anni fai sogni e pensi a divertirti con la tua bicicletta.
Ora lo farai da lassù........ nel Paradiso dei Campioni.
Ciao caro Tommy..... e continua sempre a fare le cose 'a modino'.

Stefano S.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024