Tricolori pista: la Fiorin Despar in gara con 12 elementi

| 21/08/2010 | 14:35

Baruccana di Seveso (MB) – Si aprerà lunedi 23 agosto l’edizione 2010 dei Campionati Italiani su Pista, in svolgimento sino a domenica 29 sul velodromo trentino di Mori (Trento): fra i partecipanti anche una folta rappresentativa di atleti del club sevesino GS Cicli Fiorin Despar di patron Guido Fiorin che sarà al via in molteplici categorie… a partire dalle Donne Esordienti, dove prenderà parte alla specialità della Gara a Punti con la due volte Campionessa Italiana Ciclocross Laura Bellucco (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA), per proseguire con gli Esordienti dove sarà al via, sia nella Gara a Punti  che nella Velocità con il Campione lombardo Velocità Alessio Fazzolari (AS Ciclamanti Senago Cicli Fiorin Despar), per proseguire con le Donne Allieve dove sarà presente con la due volte Campionessa Italiana Ciclocross Alice Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA) nella specialità della Gara a Punti e dell’Inseguimento Individuale.

Ben due saranno invece i rappresentanti sevesini nella cat. Allievi dove il Campione Regionale Ciclocross Riccardo Redaelli (AS Ciclamanti Senago Cicli Fiorin Despar) sarà impegnato nell’Inseguimento Individuale mentre il compagno di scuderia Manuel Cucciniello (AS Ciclamanti Senago Cicli Fiorin Despar), Campione Lombardo Velocità a Squadre, dovrà ridimensionare le proprie aspettative a causa di una caduta durante il collegiale di preparazione, che gli ha precluso la possibilità di prepararsi al meglio: nonostante ciò sarà come previsto della partita e deciderà con i tecnici regionali via via a quali specialità prender parte.

A costoro si affiancherà poi il Team Donne Juniores, forte di ben 7 atlete, a partire dalle due azzurre ai recentissimi Mondiali di Montichiari Maria Giulia Confalonieri & Chiara Vannucci (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA): in particolare la Confalonieri dovrebbe prender parte alle specialità dell’Inseguimento Individuale, dell’Inseguimento a Squadre, dello Scratch, della Gara a Punti e dell’Omnium mentre la Vannucci dovrebbe partecipare alle medesime specialità oltre che alla Velocità a Squadre, ai 500 mt con partenza da fermo e forse al Keirin… proseguendo con la due volte Campionessa Italiana Ciclocross Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA) che prenderà parte invece all’Inseguimento Individuale, allo Scratch, all’Inseguimento a Squadre, all’Omnium, alla Gara a Punti e forse al Keirin.

La velocista Silvia Epis (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA) prenderà invece parte alla Velocità, allo Scratch, alla Velocità a Squadre, ai 500 mt con partenza da fermo, al Keirin e forse alla Gara a Punti mentre le compagne di scuderia Alice Algisi, Silvia Marotta e Jasmine Dotti prenderanno parte alle specialità della Gara a Punti  e dello Scratch.

Patron Guido Fiorin è molto fiducioso: “la nostra è da sempre una società che ha molto interesse per la Pista, tant’è che negli ultimi anni (ndr: dal 2005 in poi), abbiamo conquistato ben 15 titoli italiani nelle varie specialità, spaziando dalla cat. Donne Allieve a quelle maschili degli Allievi, degli Juniores ed addirittura all’Open (ndr: cioè la categoria “assoluta”, che gareggia con i professionisti !!)…  passando dalle specialità veloci quali Velocità, Velocità a Squadre, Km da fermo e Keirin a quelle Endurance della Madison e della Gara a Punti. Quest’anno poi, penso di avere atleti e atlete che possano ambire ad ottimi risultati in più categorie e specialità… non mi resta che fare un grosso in bocca al lupo ai miei ragazzi e ragazze perché possano vedere ricompensati la loro costanza ed il loro impegno nei confronti di questa bellissima disciplina che è la Pista, talvolta snobbata ma che rappresenta la vera... “università” del ciclismo !!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024