Lampre e ISD pedaleranno insieme nel 2011

| 19/08/2010 | 18:40
Il gruppo ciclistico Lampre e quello ucraino ISD hanno deciso di convogliare le loro potenzialità in una squadra Pro Tour.
Con un progetto dall'iniziale programmazione triennale e con avvio già nel 2011, prenderà infatti vita la Lampre-ISD.
Alla storia e all'esperienza di Lampre si aggiungeranno l'entusiasmo e la freschezza del gruppo ucraino ISD.
ISD è nota per il suo supporto attivo al ciclismo ucraino e la cooperazione con Lampre sarà un nuovo passo della compagnia nel mondo delle due ruote. Durante gli ultimi cinque anni questo grande gruppo metallurgico ha infatti scalato progressivamente la piramide del ciclismo grazie alla omonima società sportiva, la cui attività spazia dal supporto dei gruppi dei più giovani ciclisti fino alla creazione di squadre di ciclismo su strada, pista e mountain bike.
Nel biennio 2009-2010 ISD è stato lo sponsor principale di una formazione Uci Professional Continental ucraino-italica, ora l'importante compagnia ucraina ha deciso di salire al massimo livello ciclistico, confrontandosi con la realtà di una squadra Pro Tour.
E' interessante aggiungere che ISD supporta anche una squadra ucraina appartenente alla categoria Continental, formazione che funge da vivaio e che può contare su numerosi giovani di buona prospettiva che in questa compagine possono maturare le giuste esperienze.
L'apporto al progetto da parte del gruppo metallurgico verrà seguito direttamente da Vasiliy Zhdanov, uno dei più titolati corridori ucraini della storia del ciclismo, il quale sarà valido collaboratore di Giuseppe Saronni nella gestione del team.
Da parte del general manager Giuseppe Saronni, l'interessamento da parte di ISD è stato naturalmente accolto con il dovuto entusiasmo: «I signori Galbusera, titolari dell'azienda Lampre nonché presidenti della squadra, e io siamo stati lusingati dalla richiesta di ISD di poter unirsi alla nostra realtà, visto che tale interessamento certifica la bontà del nostro operato nel mondo delle due ruote. Nel massimo rispetto per i nostri attuali sponsor, abbiamo ascoltato attentamente i progetti della compagnia ucraina, potendo apprezzare la passione di ISD per il ciclismo e la bontà delle idee proposte: si quindi giunti a un accordo che nelle prossime settimane andremo a definire nei dettagli, consci del fatto che, partendo dalla nostra ottima base di esperienza, stiamo costruendo qualcosa di importante per tutto il movimento del ciclismo. La convergenza di intenti tra Lampre e ISD rivelatasi nell'aspetto ciclistico potrà essere anche trasferita sul piano commerciale tra la due compagnie».
Prossimamente verranno definiti ulteriori dettagli riguardanti la sponsorizzazione e la composizione della squadra.



Lampre and Ukrainian cycling group ISD decided to combine their efforts in a ProTour cycling team.
This joint project, meant to have at least a three years term and already starting in 2011, will give birth to the team named Lampre-ISD.
The history and experience by Lampre will be joined by the passion of Ukrainan group ISD.
ISD corporation is famous for the active support of the Urkainian cycling and its cooperation with Lampre will be a new stage on the cycling field. During the last five years this big metallurgical company is successively building the pyramid of cycling through the sports club holding the same name: it starts with the support of the kids and ends with the creation of the professional cycling teams on road and track as well as the mountain bike teams.
In 2009 and 2010 ISD has supported an Ukrainian-Italian Professional Continental team and now the big metallurgical corporation has decided to raise his level in cycling world joining a ProTour team. It's interesting also that ISD supports an Ukrainian Continental team that is the youth collective in which young talents could improve their experience and skill.
Vasiliy Zhdanov will take care of the support to the project by the Urkainian part, being a valid helper of general manager Giuseppe Saronni.
General manager Giuseppe Saronni was happy about the chance to be supported by ISD: «Galbusera familiy, owner of Lampre company and of the presidence of the team, and I were very glad about the interest showed by ISD towards our team because that is a sign that we worked in a proper way in cycling world. Respecting our current sponsors, we evaluated with attention the project of the Ukrainian company, appreciating the passion and the good ideas showed: so, we reached an agreement that will be refined in the next week, knowing well that we're
 uilding something important for cycling. The feeling between Lampre and ISD about sport matter could be extended to business field too».
More info about t
he sponsorship and the composition of the team will be released later.
Copyright © TBW
COMMENTI
MA la coppia Scinto Citracca????
19 agosto 2010 21:37 Scientist85
Non sono stati menzionati dal comunicato..... benserviti??

19 agosto 2010 23:53 cicloabruzzo
ottimo ,facciamo superpotenze ciclistiche,lasciamo disoccupati nuovi corridori e sopratutto distruggiamo le continental....che il prossimo anno di questo passo ,le gare diventeranno ancor piu penose e invece di circa 78 partenti come una decina di giorni fa.....magari il prossimo anno ne partiranno una quarantina ogni gara!!!!!bello il ciclismo cosi' eh!?

Me lo stavo chiedendo anch'io...
20 agosto 2010 08:07 foxmulder
...che fine farà l'attuale formazione? E Scinto? E Citracca? E Visconti?

chiarimento
20 agosto 2010 09:30 velo
la squadra in questione e' la continental che non c'entra nulla con quella professional.Mio parere possono essere due le cose, che con molti ucraini possono fare l'affiliazione in quel paese pagando meno tasse e i corridori costono molto meno.L'altra e' un'interesse dello sponsor che sono nello stesso settore.

Non e' una novita'
20 agosto 2010 10:18 rondine
Non è nuova la dirigenza Lampre a lasciare a piedi altre squadre, vi ricordate mi sembra tre anni fà ? mi sbaglio oppure portò via la NGC ad una piccola formazione professional da poco nata ? costringendola poi a cessare l'attività? non credo siano comportamenti leali, comunque la vita gira come una ruota e prima o poi pagheranno tutto, se esiste una giustizia, sarebbe meglio che migliorassero la dirigenza, hanno dimostrato in questi anni una scarsità tecnica spaventosa, facendo ridere per certe scelte.

le barzellette
20 agosto 2010 13:07 fracarro
a leggeree questi commenti mi vien da ridere. Sta a vedere che è colpa di lampre se ngc e isd hanno voluto provare ad entrare nel ciclismo protour sacrificando squadre continental. Lampre sicuramente non ha puntato la pistola alla testa di nessuno. Uno sponsor con tanti soldi è sempre ben accetto, quindi grande lampre!

20 agosto 2010 14:02 cicloabruzzo
grande lampre cosa!?...state distruggendo il mondo del ciclismo ...una volta lampre +isd = 50 atleti,ora ci saranno circa 25-30 atleti ma molti + soldi che i team manager si papperanno di un sol boccone .....ecco questo è lo sporco mondo del ciclismo ...e tra questi 30 corridori,chissa' quanti dovranno correre col proprio sponsor personale!!!!!...............mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

20 agosto 2010 14:47 fracarro
sul problema dei corridori hai ragione, ma che colpa ha lampre se la isd preferisce unirsi ad una squadra protour piuttosto che proseguire la sua avventura nel ciclismo con una squadra continental? La isd è una ditta, e associandosi alla lampre fa si che il suo nome potrà gareggiare le più importanti corse internazionali, cosa che non potrebbe fare per ora rimanendo isd-neri..

tanti commenti a cervello spento
20 agosto 2010 16:00 maxmari
possibile che nessuno abbia pensato che se la isd si appoggia alla lampre ce la possibilita visto che visconti ha gia firmato un accordo con scinto e citracca che un'altro sponsor abbia sostituito la isd nel loro gruppo senza che atleti e personale rimangano a piedi . anche la notizia del rinnovo di oscar gatto non vi fa pensare che la squadra non chiuda tantomeno va a male. svegliaaaaaaaa tutti i gg a lasciar commenti senza leggere i vari comunicati che appaiono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024