Pista, Frisoni a Mori per fare incetta di tricolori

| 19/08/2010 | 18:33
Con ben 35 maglie tricolori all'attivo, Elisa Frisoni è una sorta d'istituzione del ciclismo su pista italiano. Italiano, ma anche internazionale, ricordando anche i tre titoli iridati conquistati da junior, ai quali si aggiungono tre titoli europei (due da junior e uno da élite) e due Coppe del Mondo di specialità (500 metri e keirin).

La venticinquenne velocista delle Fiamme Azzurre, che lo scorso anno ha centrato il pokerissimo agli Italiani di Pordenone, in questi giorni si è allenata assieme alla promettente trentina Sara Consolati (recente bronzo ai Mondiali junior di Montichiari) sulla pista di Mori, dove da lunedì a sabato prossimo – in occasione della rassegna tricolore - cercherà un altro “en plein”: qualora riuscisse a centrarlo, il guardaroba della Frisoni si arricchirebbe di altre cinque maglie tricolori, portando il totale a 40.
«Sarebbe un bel traguardo – racconta Elisa, che parteciperà alle gare dei 500 metri, velocità individuale, velocità olimpica, scretch e keirin -. Lo scorso anno ho fatto cinque su cinque e sarebbe bello ripetersi, l'unica incognita è lo scratch, ma ci si può provare. Finalmente ho provato la pista di Mori, che ho trovato davvero bella, soprattutto il manto. Tra le piste in cemento italiane è sicuramente la più bella. E' più lunga di una pista tradizionale e per noi velociste pure sarà più dura, ma comunque penso che lo spettacolo non mancherà».

A 25 anni Elisa Frisoni ha ancora molto da dire, ma non manca uno sguardo al futuro che, secondo la veronese di Isola della Scala, risponde al nome di Sara Consolati. «Sara è il futuro – continua la pistard elle Fiamme Azzurre -, dopo di me c'è lei. Anzi, sto spingendo per portalra con me in Coppa del Mondo: lei farebbe esperienza ed io avrei una valida compagna al mio fianco. Sarebbe davvero bello».

E lo sarebbe sicuramente anche per la giovane Sara, junior del secondo anno della Cristoforetti Cordioli che la scorsa settimana a Montichiari ha centrato un primo importante traguardo, conquistando la medaglia di bronzo nel keirin ai campionati del mondo. «Elisa è fin troppo buona con me – spiega la promessa trentina di Volano, che correrà gli Italiani a due passi da casa – ma anche la mia speranza è quella di riuscire a fare l'atleta professionista. E' un sacrificio ed a volte mi chiedo chi me lo faccia fare: ma se guardo la medaglia che mi sono messa al collo a Montichiari ho già trovato tutte le risposte che cercavo».

Ora c'è un campionato italiano da correre in casa, davanti al proprio pubblico. «Da un lato è bello e da un lato mi dà qualche pressione in più – continua la Consolati – perché so che ora tutti si aspetteranno qualcosa da me. Ma d'altronde sono io la prima ad aspettarmi tanto. E' inutile nasconderlo. L'obiettivo è quello di ripetere almeno il risultato dell'anno scorso, quando conquistai due maglie tricolori (velocità e keirin). Inoltre sarò in gara anche nei 500 metri e nello scratch. Gli stimoli certo non mi mancano».
 
Per info: www.mori2010.it
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024